“... La Bambinella Regina ci offrì il ricambio dell’amore di tutto il creato... Supplicò per il genere umano, pregandoci con lacrime che scendesse il Verbo Eterno”.
Come l’anima entra nel mio Volere, il suo volere resta legato col mio Voler eterno, ed ancorché lei non ci pensi, essendo restato legato il suo volere al mio, ciò che fa il mio Volere fa il suo, ed insieme con me corre a bene di tutti”.
Selezione di brani tratti dagli scritti di Luisa Piccarreta. “In me, quale ostia vivente, Tu continuerai la tua Vita”.
Selezione di brani tratti dagli scritti di Luisa Piccarreta. “Vedi questi sette soli che mi escono da dentro il Cuore? Sono i sette miei dolori che mi fruttarono tanta gloria e splendore! ... Io li dispongo a gloria di tutto il Cielo, a sollievo delle anime purganti ed a benefizio di tutti i viatori”.
Il primo studio storicamente documentato sul controverso caso delle apparizioni di Ghiaie di Bonate.
“...Ho letto con molto interesse il libro ‘Non mi hanno voluta!’ di Alberto Lombardoni: una ricerca prima di tutto storica di grande impegno e serietà per ricostruire, almeno in parte, la complicata e misteriosa vicenda delle Apparizioni mariane a Ghiaie di Bonate. Mi ha particolarmente colpito l’intensità del racconto e la capacità dell’autore di rintracciare notizie inedite, filmati e materiale fotografico di eccezionale rilevanza...” (Dalla Prefazione di Paolo Brosio)
“Si può ben dire che, in questo fazzoletto di terra bergamasca, la Madonna è stata respinta per la dura reazione di forze del male presenti, in quel preciso momento storico nel nostro paese, fra certi militari nazisti e gerarchi fascisti con i loro simpatizzanti, a cui dava fastidio sentir parlare di pace nei tempi più bui di quella sanguinosa guerra, ahimè, anche tra alcuni preti dal comportamento, a dir poco, anomalo. Costoro ritenevano la piccola Adelaide: ‘una bugiarda indemoniata, un pericolo per la purità della fede cristiana’, come scrisse don Cortesi.
Il ‘razionalismo esasperato nella fede’ porta allo scetticismo e a percorrere in taluni casi persino sentieri bui e pericolosi: così che si finisce per contrastare le scelte di Dio e della Madonna”.
Comunicare con i morti. Sentire la loro voce e vedere la loro immagine tramite apparecchi elettronici! È una rivoluzione scientifica e spirituale allo stesso tempo. Si tratta di una scoperta iniziata già molto tempo fa... una scoperta che dovrebbe sconvolgere il mondo, molto più importante della maggior parte dei progressi scientifici, perché riguarda un aspetto essenziale della nostra vita.
In effetti si tratta di qualcosa dalle conseguenze enormi. Gli uomini sono stati sempre ossessionati da ciò che sarebbe successo dopo la morte. Quasi tutte le civiltà hanno creduto in una qualche forma di sopravvivenza ... noi, poco a poco ma sempre di più, abbiamo le prove della sopravvivenza dei nostri morti.
La straordinaria testimonianza di Gloria Polo, dentista a Bogotà, in Colombia, rimasta carbonizzata da un fulmine.
Dio, nella sua infinita misericordia, le ha concesso di tornare in vita con un corpo rinnovato e le ha affidato una missione: portare la sua testimonianza in tutto il mondo.
Questo libretto riporta il racconto integrale di Gloria Polo di fronte a migliaia di persone, durante uno dei suoi viaggi.
Un libretto da diffondere anche tra i giovani e i non credenti perché fa riflettere sulla propria vita, su come stiamo vivendo in questa società che mette al primo posto l`apparenza, il successo e l`essere "alla moda" a discapito dei valori cristiani, soprattutto la purezza e la castità.
Gloria era clinicamente morta. Se Dio non le avesse dato una seconda possibilità, sarebbe andata all’Inferno. Dio l’ha salvata e le ha affidato una missione dicendole: “Tu stai per tornare (sulla terra) e darai la tua testimonianza non mille volte, ma mille volte mille volte. E sventura a quelli che non cambieranno vita dopo aver inteso la tua testimonianza, perché essi saranno giudicati più severamente, come te quando ritornerai qui un giorno; lo stesso per i miei consacrati, i sacerdoti, perché non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.
In tempi inquieti come quelli odierni, nei quali la Madre di Dio richiama impellentemente l’umanità alla preghiera, l’antica devozione del Rosario diventa più che mai strumento necessario per tutta la cristianità onde saper discernere ed affrontare i tribolati eventi della propria quotidianità.
Il presente volume intende approfondire il Mistero di Cristo colto nella prospettiva mariana, così come è scandita nei venti episodi del Nuovo Testamento che compongono le quattro corone del Rosario. L’autore espone le proprie meditazioni personali nella rilettura in chiave attuale dei diversi brani evangelici della Vita, Passione, Morte e Risurrezione di Nostro Signore, basando tuttavia la parte esegetica sulla solida tradizione interpretativa della Chiesa, e riproponendo la tradizionale dottrina cristiana così come vissuta nella propria esperienza di fede.
Ciò che ne risulta è una panoramica dettagliata dell’avvenimento cristiano, considerato sia nel suo aspetto originale, che attualizzato nella quotidianità contemporanea individuale, cosicché qualunque credente possa ritrovare quelle antiche risposte, rivelate da Gesù e trasmesse dalla Chiesa, alle proprie domande esistenziali.<br/
Tratto dal diario di Luisa Piccarreta, il volume raccoglie le memorie dell’infanzia e della giovinezza e vuole essere un “richiamo della creatura nell’ordine, al suo posto e nello scopo per cui fu creata da Dio”. “… il mio dolce Gesù andava prendendo tutti i libri scritti sul suo Divin Volere, li univa insieme, poi se li stringeva al Cuore, e con una tenerezza indicibile ha soggiunto: Li benedico di cuore questi Scritti; benedico ogni parola, benedico gli effetti ed il valore che essi contengono; questi Scritti sono una parte di Me stesso”.
Si direbbe, così risulta dai nostri studi, che Nostradamus, profeta contestato, ma ora in fase di riabilitazione dopo circa cinquecento anni dalla sua vita (1503-1566), torni in auge e possa essere riconosciuto come profeta cristiano e addirittura mariano, il profeta mariano per eccellenza, per don Achille Sgorbati, pioniere di questa interpretazione, negli anni 1980 - 81, il più grande profeta cristiano dell’epoca post cristiana, cioè dopo la rivoluzione francese. Secondo questi studi il centro di questi messaggi è l’Immacolata Concezione, infatti, la missione finale di Nostradamus sarebbe quella di individuare e illustrare le imprese della Divina Signora, Nostra Signora, cioè l’instaurazione sulla terra del “Regno Millenario di Pace” di Gesù.