4 EDITORIALE
di Piero Mantero
5 GUARIGIONI MIRACOLOSE
San Charbel guarisce una donna cieca
6 NOTIZIE
In Siria, Gesù appare ad una famiglia musulmana per
annunciarle l’arrivo di un missionario
8 GHIAIE DI BONATE
La guarigione di Anna Maria Sala
a cura di Alberto Lombardoni
13 APPROFONDIMENTI
La seconda venuta di Maria che precede la seconda venuta
del figlio
Ugo Sauro
16 APPARIZIONI MARIANE
La beata Vergine Addolorata e il vescovo veggente
18 BEATI
La beata Elena Enselmini, vergine padovana
20 DEVOZIONI E MIRACOLI
Il Nazareno Nero, una processione da un milione di persone
21 MESSAGGI
“Siate uomini con il coraggio di Giovanni Battista” /
“L’anticristo sta agendo in coloro che sono deboli” / “Basta
Comunioni nella mano poiché questo sacrilegio sta facendo
perdere molte anime!” / “La preghiera e il digiuno sono
potenti!” / “Il Drago Rosso continua a vomitare fuoco” / “La
mano di Dio peserà su tutti” / Messaggi di Medjugorje / “Chi
ha sofferto su questo mondo si è unito alla Redenzione” /
“Se non aprite il cuore Gesù non vi può consolare” / “L’arma
di difesa contro satana è la preghiera” / “Tempi duri vi
attendono” /Di abominio in abominio/ “Chi vive di Volontà
Divina vive in continua comunione con Gesù”
31 ANGELOLOGIA
L’arcangelo Uriele
di Carmine Alvino
34 SANTI
Santa Francesca Romana e gli angeli supplementari
di don Marcello Stanzione e Carmine Alvino
35 REALTÀ MISTERIOSA
La Bibbia del diavolo tra realtà e leggenda
36 TAVOLA ROTONDA
Papa Leone XIII, le profezie e la grande Apostasia
di Ranieri
40 RIFLESSIONI DI UN LAICO
Amore di Maria, amore mariano
di Isidoro d’Anna
42 SANTI E PURGATORIO
San Pier Damiani e il Purgatorio
di don Marcello Stanzione
44 I LETTORI CI SCRIVONO
Messaggi, profezie e incongruenze
46 PREGHIERE POTENTI
Corazza di San Patrizio
Anche per il 2017 le riflessioni vengono proposte da tre autori: fr. Adalberto Piovano, monaco benedettino della comunità Ss. Trinità di Dumenza; fr. Luca Fallica, anch'egli monaco nella medesima comunità; fra' Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della provincia S. Carlo in Lombardia. Il libretto tascabile prosegue l'esperienza delle due paginette quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vorrà dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata. Contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive affiancate dal commento. Vengono proposti anche il calendario interreligioso, la segnalazione e una breve riflessione sulle giornate particolari - ecclesiai e civili - oltre ad alcune pagine dedicate all'esortazione apostolica "Amoris laetitia". Abbonandosi all'edizione web, è possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceve quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
Maggio-Giugno 2017.
EDITORIALE: "Quattromila quaderni de La Civiltà Cattolica"
PAPA FRANCESCO: "Il Vangelo va preso senza calmanti" - Conversazione con i Superiori generali
ARTICOLI:
- La fondazione de "La Civiltà Cattolica"
- I gesuiti de "La Civiltà Cattolica" e la politica italiana nel dopoguerra
- Il processo a Lutero e la scomunica
- Aiuti per crescere nella capacità di discernere
- Sant'Agostino a proposito della tradizione e dello sviluppo del dogma
- La felicità. Un gustoso anticipo di eternità
- Al circo con Fellini
- Bob Dylan. La canzone soffia ancora nel vento
Una nuova rivista di cultura biblica nata dalla ricca esperienza della precedente "Il mondo della Bibbia", che dopo 27 anni si rinnova nella testata, nella veste grafica, nei contenuti e nelle collaborazioni di esperti. Questo numero "zero", doppio nella paginazione, contiene il dossier "Gli antichi sacrifici di Israele descritti nel libro del Levitico. Una sintesi di teologia storico-biblica". Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. Con un ricco apparato iconografico.
Sommario articoli
Editoriale
Carmelo Dotolo
FOCUS Umanesimo: ideale condiviso, progetto contestato
Introduzione
Luca Tuninetti
“Ecologia umana” ed eredità degli antichi
Giulia Lombardi
Le transhumanisme peut-il être l’avenir de l’homme?
Dominique Lambert
Umanesimo, post-umanesimo, nuovo umanesimo. Alcune considerazioni a partire dal natural-born cyborg
Giambattista Formica
La speranza come nuovo umanesimo oggi: una riflessione di Gabriel Marcel
Angèle Rachel Bilégué
ARTICOLI
La missione in Giappone. Gli inizi: il potere e la gloria
Angelina Volpe
Dalle periferie al cuore del mistero: «Dio è misericordia»
Angela Maria Lupo
État de la recherche sur Zacharie 1,7-6,15. Vers une exégèse d’inclusion distinctive et d’investigation des herméneutiques
Serge Finia Buassa
Sulla speranza nella vita cristiana: riflessioni a partire da alcuni discorsi di John Henry Newman
Hermann Geissler
El Proemio a los sermones del Doctrina Christiana y Catecismo limense en el contexto misional y catequístico americano del siglo XVI
Mario L. Grignani
Economia ed etica. Una questione di diritto naturale
Paolo Fornari
Libri ricevuti
INDICI NOMI. ANNATA
273-302
LAVORO/1
“Natale: motivo della vita come lavoro”, di don Giussani (Tracce, 1998)
LAVORO/2
“La voce unica dell’ideale”, di Julián Carrión (incontro con i maturandi, 2010)
BANCO FARMACEUTICO
Il sito e tutte le info sulla Giornata di Raccolta del Farmaco
NEW YORK ENCOUNTER/1
La cronaca e le video-interviste
NEW YORK ENCOUNTER/2
Il video della presentazione di Disarming Beauty, con Julián Carrón e Joseph H.H. Weiler
NEW YORK ENCOUNTER/3
Il messaggio di papa Francesco
NEW YORK ENCOUNTER/4
Altri contributi da tracesonline.org
DON GIUSSANI/1
L’intervista allo storico Roberto Pertici
DON GIUSSANI/2
L’elenco e i riferimenti delle messe in tutto il mondo per l’anniversario della morte
MOVIMENTO/1
Il libretto degli Esercizi spirituali degli universitari con don Julián Carrón
MOVIMENTO/2
La lettera dal Burundi di Maria Chiara, ostetrica
MOVIMENTO/3
A Londra, l’Assemblea responsabili di CL in Nord Europa
MOVIMENTO/4
L’incontro dei Cavalieri del Centro Italia
PADRE SCALFI/1
Il messaggio di Julián Carrón per la morte del fondatore di Russia Cristiana
PADRE SCALFI/2
Una testimonianza di Andreij Strotsev
PADRE SCALFI/3
L'intervento al Meeting di Rimini del 2003
ARVO PÄRT/1
Il trailer di un documentario biografico
ARVO PÄRT/2
Alcuni brani celebri
ANDY WARHOL/1
Fotogallery
ANDY WARHOL/2
Elogio di Andy Warhol
ABRUZZO
La tragedia nell'hotel di Rigopiano. «Chi o cosa può dare speranza?»
QUERCIA MILLENARIA
La storia di Sabrina Pietrangeli, guida della onlus che accompagna le coppie con gravidanze difficili
LUIGI TENCO
A 50 anni dalla morte del cantautore, restano le sue canzoni. E quella strofa dell’amico De André...
Maggio 2017.
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 Raccomandato - Lettere
7 La versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 Intervista esclusiva. Müller: la Verità non si negozia
16 Aborto e divorzio: le verità taciute Vincenzo Sansonetti
20 La ritirata del dogma laicista Andrea Zambrano
24 Trump e i cattolici: l'ora della sveglia è lontana Robert Royal
26 Il Kattoliko. I martiri di Zhujiahe Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Creazione, la stoffa di Dio Nicolò Tarquini
44 Gesù non era triste Mario Iannaccone
46 I cattolici lo fanno meglio Costanza Miriano
48 Comunione, dove osano i laici Andrea Zambrano
50 Il Superuomo, da Napoleone a Hitler Francesco Agnoli
53 Fatima, le croci di oggi e l'aurora del trionfo Benedetta Frigerio
56 Anche la teologia ha il suo Grillo Luisella Scrosati
59 Don Camilo sul crinale. La processione Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca
61 Lutero e gli abusi liturgici Giannicola D'Amico
62 Il Magistero Marco Invernizzi
62 Il Catechismo Stefano Biavaschi
63 Vivaio. Un francobollo stupefacente Vittorio Messori
Dossier
Rapporto sulla Dottrina
A «dottrina» come Dio comanda don Stefano Bimbi
Dottrina sociale: prassi contro dottrina mons. Giampaolo Crepaldi
La Dottrina morale fa fiorire l'uomo Giacomo Samek Lodovici
Teologia per la vita della Chiesa don Mauro Gagliardi
Letture, commenti spirituali, note bibliche, esperienze, testimoni.