Un approccio innovativo alla teologia e alla prassi liturgica: aperto sul mondo ecumenico, attento al sociale.
Ogni pellegrinaggio porta con sé mille volti e molte storie, tutte importanti e significative.L'Autore, che da anni accompagna a Lourdes i treni bianchi dell'Unitalsi, propone un viaggio nel viaggio attraverso racconti, pagine di diario, interviste: malati che ritrovano il sorriso, delusi che riscoprono la speranza, tanti uomini e donne che nel servizio ai più piccoli trovano il volto di Dio e restituiscono senso alla vita.
Questo pratico volume contiene tutti i testi liturgici del lezionario per i giorni feriali e festivi dal 1 giugno al 31 agosto 2007. Con introduzioni, monizioni, commenti, preghiere dei fedeli. In apertura, il rito della Messa.
Questo pratico volume contiene tutti i testi liturgici del nuovo lezionario delle domeniche e feste dell'anno 2008. Con introduzioni, monizioni, commenti, preghiere dei fedeli. I testi del lezionario sono tratti dalla Bibbia Cei nella revisione del 2007.
Primo di due volumi di una raccolta di scritti musicali. Questo volume contiene una quindicina di conferenze sulla problematica attuale della musica sacra.
Ampia e ragionata scelta di testi antoniani, tratti dai Sermones del Santo, raggruppati per temi specifici. In lingua inglese.
Rivista bimestrale di pastorale liturgica, n. 161- settembre/ottobre 2007.
Rivista bimestrale per la formazione liturgica, n. 1/2007. Dottrina sociale e liturgia della vita: occasione perduta?
Rivista bimestrale per la formazione liturgica, n. 2/marzo- aprile 2007. Formare il presidente" dell'assemblea. "Pro vobis et pro multis". "
Rivista bimestrale per la formazione liturgica, n. 3/2007. I sacramenti: come dirli" oggi. "
Rivista bimestrale per la formazione liturgica, n. 4/luglio-agosto 2007. Il lettore e il ministero" della Parola. "