Un libretto sulla "preghiera di ringraziamento". Un piccolo aiuto che, a partire dalla Bibbia, ci insegna come dire grazie a Dio per il bene ma anche per il male.
Pagine pensate per persone che hanno bisogno di aiuto per fare bene l'orazione ma che un libro sulla preghiera non lo leggerebbero mai. La pretesa della prima parte è un incontro con Cristo nella preghiera; l'efficacia della seconda è nel dimostrare, nella contemplazione di alcuni snodi fondamentali dell'esistenza vita (quali paternità e filiazione, femminilità , tentazioni nella vita di coppia, rapporto con il tempo, lavoro, potere) che il cuore di ogni uomo aspira a tale incontro. Rivive qui la storia dell'amore più grande che si possa avere: dare la vita per chi ci rifiuta. Dio si fa uomo ma gli uomini lo uccidono. E' la più grande storia d'amore di sempre ed è il filo che lega la mezz'ora d'orazione con i grandi nodi esistenziali affrontati nella seconda parte. Il lettore trarrà la consapevolezza che per credere nell'uomo bisogna credere in Dio (pp. 176).
Libretto + 24 diapositive. Un sussidio multimediale per la catechesi e la preghiera. In particolare e pensato per iniziare alla recita del Rosario i ragazzi del catechismo.
L'attenzione sulla preghiera e sulla consacrazione sono le uniche strade per il superamento di una mediocrità spirituale sempre in agguato nella vita religiosa. D'altra parte, risulta evidente che un efficace cammino di formazione e di crescita permanente non può realizzarsi se non nella preghiera. Don Juan Vecchi, Rettore Maggiore dei Salesiani, in una delle sue ultime lettere si augurava "una crescita nell'esperienza della preghiera, secondo lo spirito salesiano, perché, corroborati interiormente, possiamo davvero essere segni e portatori dell'amore di Dio ai giovani." In tale prospettiva è stata scelta la preghiera, proiettata nel constesto del vissuto, come tema del volume.
Raccolta di testi di Adrienne von Speyr, la cui chiave di lettura e la preghiera, in quanto essa e vita di Dio...partecipazione al suo amore divino, trinitario". " Adrienne von Speyr (1902-1967) e stata l'ispiratrice poco nota del grande teologo Urs von Balthasar, ma prima di questo, molto semplicemente, un medico che ha vissuto la sua professione come una vocazione che le ha richiesto un impegno totale. I testi mistici qui raccolti ruotano attorno alla preghiera e ai modi di viverla in comunione con Dio. I testi sono tratti da Il mondo della preghiera" e da "Esperienza di preghiera". "
Questo studio", partendo dalla vita di orazione di Padre Pio, analizza ed illustra la preghiera eucaristica dal punto di vista storico, teologico e pastorale. "
Don Novello Pederzini scrive con il cuore, in modo da essere compreso da tutti, per aiutarci a conoscere e ad amare i grandi doni di Dio. Ogni cammino di fede serve a poco se non è sorretto dalla preghiera. "La preghiera non è tutto, ma tutto dipende dalla preghiera".
Prezioso volumetto di preghiere che scandisce, come "gioco d'amore", il quotidiano dialogare dell'uomo con Dio-Trinità e con la Madre del Signore.