Ha ricoperto ruoli di spicco nel mondo cattolico italiano dei primi decenni del secolo scorso: è stata co-fondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dirigente dell'Azione Cattolica Italiana, co-fondatrice delle Missionarie della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo. Attiva e partecipe nell'impegno ecclesiale, ha vissuto l'evento della malattia e della sofferenza con docilità e affidamento al Sacro Cuore. A febbraio 2020 papa Francesco ha aperto la via alla sua beatificazione. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Anche Gesù aveva i nonni. Si chiamavano Anna e Gioacchino, erano i genitori di Maria, persone buone e giuste che hanno saputo stare accanto a Maria e al suo bambino speciale, il Figlio di Dio. Età di lettura: da 6 anni.
Il volume illustrato presenta 43 storie di santi, dai più noti ai meno conosciuti. La diversità e varietà delle loro esperienze di vita insegnano che la santità è fatta di piccoli passi e impegno quotidiano, e il santo non è una persona perfetta, ma un amico di Dio e delle sue creature. "Conoscere la loro vita è un po' come fare amicizia con loro, per potere chiedere aiuto e soccorso nel bisogno, e per farci prendere per mano quando vogliamo avvicinarci un po' di più a Dio" (dall'Introduzione). Per ogni santo, oltre al nome e alla data in cui è festeggiato, si ricordano brevemente la vita e alcuni aneddoti o tradizioni. La presenza di santi antichi e moderni, laici e religiosi, europei e di altri continenti favorisce nei bambini la conoscenza di varie epoche, culture e tradizioni, dato sempre più importante nel contesto multiculturale di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
Tredici fiabe della tradizione giudaica tradotte dall’ebraico da due giovani ricercatori italiani. Gli episodi narrati riprendono alcune delle più famose leggende e hanno come protagonisti i principali personaggi dell’Antico Testamento che vivono in mondi abitati da re, mendicanti, animali parlanti, uomini con due teste. Laddove l’ebraico propone figure retoriche come allitterazioni, assonanze, giochi di parole o rime, i traduttori hanno privilegiato la sonorità del testo, a discapito di una traduzione letterale.
Il libro, spillato, offre ai genitori ed educatori uno strumento per iniziare a far conoscere Gesù ai bambini. Ogni pagina offre un breve semplice testo e delle illustrazioni da completare nel disegno con linea tratteggiata e da colorare, attivando in questo modo anche un'interazione grafo-motoria per il bambino. Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù da ragazzo e poi i primi passi della sua vita pubblica come Maestro. Età di lettura: da 4 anni.
Il volume ripropone le due storie "San Francesco e il lupo" e "San Francesco e la notte di Natale". Un vecchio lupo rifiutato dal branco si aggira affamato nel bosco e compie razzie di bestiame, ma quando si trova davanti un frate addormentato su un letto di sassi e si avvicina ad annusarlo sentirà un odore nuovissimo, un odore magico. E magica è anche la notte di Natale del 1223, in cui Francesco, guidato dal volo delle lucciole e in compagnia di altri uomini, compirà il cammino verso la grotta dove li attende l'arrivo di Gesù. Due intensi momenti di incontro tra Francesco e la natura raccontati dalla massima esperta del santo e illustrati da un artista. Età di lettura: da 7 anni.
Leggere un bel libro prima di andare a letto è uno splendido modo per concludere la giornata. Le storie della Mia Bibbia della Buonanotte sono raccontate con un linguaggio semplice e deliziose illustrazioni.
Un agile libretto dedicato ai bambini che racconta la vita di Madre Teresa di Calcutta e raccoglie alcuni suoi pensieri, insegnamenti e preghiere. Un modo per avvicinare i più piccoli alla figura di una grande donna che, attraverso l'esercizio della carità, ha segnato la storia e che il 4 settembre 2016 verrà proclamata santa. Età di lettura: da 7 anni.
Una domenica straordinaria e un viaggio avventuroso a bordo della Papamobile. Destinazione: il "Paese dei Più", dove Papa Francesco presenta ai piccoli viaggiatori una serie di personaggi interessanti. Don Giovanni Bosco, Baden-Powell, Bud Spencer, Gino Bartali, Edith Stein, Sergio Endrigo e tanti altri. Dopo un incontro commovente dei bambini coi nonni, un improvviso imprevisto interrompe questo viaggio da sogno. Forti emozioni si accavallano fino a quando i protagonisti del racconto si trovano davanti a un mistero... Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 7 anni.
Chi ha creato il mondo? Cosa c’è al di là di ciò che vediamo? Perché esistiamo e da dove veniamo? Queste sono le domande che l’uomo si pone da quando è comparso sulla terra e attraverso la religione prova a cercare le risposte. Ma cos’è la religione? E quante sono le religioni nel mondo? Questo libro offre un primo sguardo sulle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islam; ma anche su induismo, buddhismo, shintoismo, taoismo, animismo e le religioni tradizionali.