IL LIBRO E`UN DOCUMENTO SUL SACRIFICIO DELLA VITA DI UN GIOVANE SEMINARISTA QUATTORDICENNE NEL PERIODO DELLE GUERRE PARTIGIANE: UCCISO DAI PARTIGIANI PROPRIO IN ODIO ALLA RELIGIONE L'AUTORE INTENDE SOLO PRESENT ARE LA STORIA DI ROLANDO RIVI, UN RAGAZZO ESEMPLARE, UN ASPIRANTE AL SACERDOZIO, CONVINTO DELLA SUA SCELTA DI VITA. PER FARLO SI AVVALE DELLE T ESTIMONIANZIE DIRETTA DI PERSONE CHE HANNO CONOSCIUTO IL GIOVANE SEMINARISTA, DI NOTIZIE DESUNTE DA GIORNALI E LIBRI CHE HANNO PARLATO DI LUI, DALLE OPERE DI STORIA CHE HANNO FINORA RIFERITO I FATTI SUCCESSI IN QUELLE ZONE DELL'APPENNINO ( PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) NE
Dalla «analogia entis» alla «analogia fidei». Un grande filosofo del Novecento, Erich Przywara (1889-1972), ripensa la tradizione metafisica occidentale per pronunciarsi sulla possibilità attuale di una metafisica cristiana (pp. 296).
27 autori, famosi teologi, pastori, rappresentanti di diverse confessioni religiose e di tutti i continenti commentano da diverse angolazioni una delle pagine più belle, commoventi e profetiche del Vangelo. Hanno scritto i biblisti Paolo De Benedetti e Bruno Maggioni, il monaco brasiliano Marcelo Barros, i teologi Carlo Molari, Franco Mosconi, Brunetto Salvarani e Lilia Sebastiani, i vescovi africani Joachim Ouédraogo e Paul Kouassivi Vieira e i vescovi italiani Luigi Bettazzi e Vincenzo Paglia, le pastore protestanti Odja Barros, Lidia Maggi, Letizia Tomassone, i missionari Bruna Menghini, Gioele Salvaterra e Renato Kizito Sesana, la teologa indiana Rekha M. Chennattu, persone di varia cultura ed esperienza come Viviana Ballarin, Paola Bignardi, Giancarlo Bruni, Arrigo Chieregatti, Luigi Sandri, Michele Tomasi, Maria Voce. I diritti d'autore di questo libro saranno destinati ai progetti di solidarietà in Africa dell'associazione di volontariato Pozzo di Giacobbe Jakobsbrunnen Onlus a Merano.
Un brutto giorno, senza alcun preavviso, irrompe nella vita qualcosa che la sconvolge. Qualcosa che avvelena i momenti, le ore, le giornate. E questo qualcosa si chiama tumore. Quando questo accade, tutta la vita cambia colore, si copre di una patina di grigio e il nemico più difficile da sconfiggere, ancora più del male, è la paura. Paola Toeschi Battaglia, moglie di Dodi, cantautore e chitarrista dei Pooh, racconta in modo diretto e coinvolgente come ha sconfitto la malattia che l'ha colpita e "sfidata": una lotta dalla quale è uscita più forte di prima, grazie all'affetto dei suoi cari e alla fede. Fino al viaggio a Medjugorje, per ringraziare la Madonna che l'ha costantemente sostenuta in questa coraggiosa battaglia.
Alla medicina le società sviluppate stanno delegando la gestione delle ultime fasi della vita, spesso senza soffermarsi sulle risorse morali necessarie sia a chi assiste le persone morenti sia a chi vive in prima persona condizioni di impotenza, dipendenza forzata, sofferenza, improduttività. Tutt'al più si prende una scorciatoia, giudicando assurdo il fatto stesso di vivere in tali condizioni per concludere in favore dell'opportunità dell'eutanasia. Il volume intende restituire uno spazio di scelta, di significato e di valore a quell'orlo dell'esistenza dove si sperimenta l'estrema battaglia contro la morte.
STUDIO SULLA FORMAZIONE PASTORALE DEI MISSIONARI. L'auspicato rinnovamento di t utta la chiesa voluto dal concilio vaticano ii esige in primo luogo che gli stessi pastori siano formati spiritualmente, intellettualmente, pastoralmente. Questa stessa esig enza e`richiesta per il ministero pastorale dei missionari. Per i pastori d'anime si esig e lo studio di una vera e propria disciplina teologica: la teologia pastorale o pratica, che e`una riflessione sulla chiesa nel suo edificarsi quotidiano, con la forza dello spirito, dentro la storia. Qu esto studio si occupa in modo particolare della formazione pastorale del missionario, quella formazione che mira a far conoscere e vivere la chiesa come mistero, come comunione, come missione e che aiutera l'o peratore pastorale ad amare e a vivere l'essenziale dimensi one missionaria della chiesa e delle diverse attivita pastorali, ad essere aperto e disponibile a tutte le possibilita offerte oggi all annuncio del vangelo, a prepararsi a un ministero che gli potra chiedere la concreta disponibilita per essere mandato a predicare il vangelo oltre i confini del suo paese. Di questa teol ogia pastorale vengono descritti brevemente la natura, il significato, gli obbiettivi, i contenuti, le qualita, partendo ovviamente dalle indicazioni offerte dai piu`recenti documenti riguardanti le missioni.