la santita nel mondo d oggi. Ecco l immagine di cio`che potrebbe essere, per il credente, la scoperta della sua vocazione profonda, che e`di vivere per grazia e al massimo grado l amore di questo puro dono.
Il "romanzo politico" di uno dei più importanti autori nel panorama letterario latinoamericano: un'avvincente e drammatica meditazione sullo stato di frustrazione in cui si dibatte un'intera società.
Questa edizione propone il testo tradotto dal cardinal Martini, che cura anche l'introduzione e le note, presentando un quadro generale dell'opera, della sua struttura, della composizione e dello stile, soffermandosi sull'autore e sulle fonti tramite cui il testo è giunto fino a noi. Una particolare attenzione è posta infine al contenuto spirituale degli Atti, centrale per tutto il cristianesimo. Un volume che ci regala un Martini profondo conoscitore della Bibbia, capace di coniugare il rigore e la profondità di un grande studioso con la chiarezza espositiva.
Sono sempre più frequenti, tra gli adolescenti, comportamenti definiti "a rischio": da quelli autolesivi (suicidi e tentativi di suicidio, tossicomanie) alle conseguenze (malattie a trasmissione sessuale, uso di contraccettivi, aborti) di un'attività sessuale precoce e promiscua, dai comportamenti alimentari abnormi (anoressia, bulimia) alla morte "da divertimento" (le stragi del sabato sera, la violenza nello sport). Il testo si propone di offrire a genitori, insegnanti ed educatori, gli elementi per intervenire in senso promozionale e preventivo a favore della vita e della salute dei giovani. Occorre una prevenzione "primaria" che recuperi "tanti giovani alla vita attraverso la ricerca di motivazioni valoriali".