
Nella nostra epoca e per la civiltà cristiana cattolica in particolare, un momento spiritualmente forte è stato l'anno giubilare che segna il passaggio dal secondo al terzo millennio. Nella prospettiva della preparazione di tale evento si colloca l'iniziativa che ha colto il momento propizio, il chairòs, del Giubileo come incontro fra tempo ed eternità per riflettere sul massimo problema, quello di Dio. Tale incontro ha dimostrato contemporaneamente la fecondità e la problematicità del rapporto tra filosofia e monoteismi, raggiungendo risultati significativi e sollecitando ad assumere un atteggiamento di grande apertura teoretica ed umana per realizzare la comprensione dell'altro.
Volume inaugurale della collana dell'area di ricerca internazionale denominata SEFIR (Scienza e fede sull'interpretazione del reale), costituita tra la P.U.L. E la C.E.I. Viene approfondita una riflessione interdisciplinare sul concetto di realta.
Nato per l'attività del gruppo «Amici dell'Ospedale Evangelico di Torino», il libro raccoglie Salmi, preghiere e altri testi sui temi dell'amore, della luce, della verità, del vivere e del morire, nonché sulla forza e le motivazioni per lottare nella certezza di una vittoria nel dono della vita in Cristo che neppure la morte fisica potrà smentire