
brani di scritti eucaristici di quindici tra santi, servi e serve di dio della chiesa bolognese in parte editi per la prima volta.in preparazione al congresso eucaristico nazionale di bologna(20-28 settembre 1997). La proposta, criticamente guidata, degli scritti eucaristici di quindici tra santi, servi e serve di dio della chiesa bolognese in parte editi per la prima volta, esprime la devozione eucaristica della chiesa cattolica nell'epoca pretriden tina e postridentina fino alle soglie del concilio vaticano ii. Aiuta a meglio comprendere il mistero pasquale di cristo nel sacramento dell'eucarist ia. Questi tesori di catechesi , meditazioni, esperienze eucaristiche dei quindici cantori del mistero stupendo del corpo e del sangue del signore" - come lo cantava santa caterina de'vigri nel suo monaster o del 'corpus domini' - most rano il valore universale di ogni spiritualita eucaristica vissuta nella fede autentica della tradizione ecclesiale vivente ed espressa negli scritti di santi di ogni eta e condizione. L'ampia introduz ione di mons.enzo lodi, inserisce gli srcitti - tanto diversi per epoca e composizione- nel contesto specifico mostrando l evolversi della teologia eucaristica nel corso dei secoli fino aed oltre il vaticano ii. "
nella lettera apostolica terzio millennio adveniente (mentre ormai s avvicina il terzo millennio) giovanni paolo ii indica il 1997 come l anno da dedicare alla catechesi circa la persona di gesu`e il suo mistero di salvezza, circa la riscoperta del battesimo e il rinvigorimento della fede. -x0d-x0a questo libro ci prende per mano per condurci verso il mistero di salvezza di gesu; e`una catechesi sostanziosa e chiara,
schemi di preghiera incontro al mistero eucaristico. La prima parte del volume sviluppa alcuni schemi sugli elementi della celebrazione eucaristica. La seconda aiuta ad interiorizzare alcuni aspetti del mistero eucaristico come memoriale, presenza, sacrificio, ecc.
schemi di preghiera davanti all eucarestia.essi partono dalla presa di coscienza di un evento della esistenza umana per passare a meditare la proposta di dio su di esso mediante l interiorizzazione della parola e del salmo, la risposta comunitaria nel canto e nell orazione.
CATECHESI SUI SACRAMENTI.