
Un testo sulla presenza di Dio nell'anima.
Classico cristiano che ripercorre i dati biografici ed agiografici di alcuni grandi santi e personalita della Chiesa, mettendo in evidenza aspetti particolari e tratti tra loro in comune. L'autore analizza il pensiero, la concezione teologica e la personalita di: San Benedetto e i suoi discepoli; San Francesco, Sant'Antonio Taumaturgo, Santa Caterina da Siena, Santa Francesca Romana, Santa Rita, San Francesco di Paola, Sant'Ignazio, San Paolo della Croce, Don Bosco, Don Orione, Santa Teresa di Lisieux, Edvige Carboni, Pio XII, Giovanni XXIII, San Padre Pio da Pietralcina.
Un libro per scoprire il ruolo speciale di Maria nel mistero della salvezza. In lingua tedesca.
Antologia di scritti, pensieri e lezioni per la formazione nel Movimento Carmelitano dello Scapolare.
Incontrare un fiore non e mai tempo perso. Chi trova un fiore trova un libro senza fine pieno di gioia e bellezza. Il volumetto e un invito a portare in giro fiori, non musi lunghi e scuri.
Raccolta di meditazioni sul vissuto nell'ottica cristiana. A volte la vita ci sembra un insieme di tanti frammenti diversi e fra loro disgiunti. Come dare unita al nostro essere e vivere in profondita il quotidiano cosi che le nostre giornate non ci scivolino fra le dita? L'autore rilegge alcuni di questi frammenti con uno sguardo cristiano che ci aiuta a capire e dare piu spessore alla nostra esistenza, a riscoprire la trama che la unisce.
Gli aforismi, gli apologhi, le favole, le parabole, sono pennellate di interiorita, guizzi d'intuizione, emozioni immediate che vengono dal cuore della storia.
Con la venuta del Figlio di Dio sulla terra si assiste ad un salto qualitativo del concetto di «adorazione» e di «culto». Termina il culto legato a luoghi particolari e si inaugura il culto «in Spirito e Verità» (Gv. 4, 24). Si tratta di un culto che ha come principio vitale lo stesso Spirito Santo. Un culto offerto con tutta la propria vita così come lo ha vissuto Cristo stesso.