
In questa raccolta di messaggi, ricevuti dal mistico friulano “operaio dalla vigna del Signore”, Maria SS. introduce le anime alla conoscenza del Divino Volere.
in questo libretto e`analizzata la santa messa nei suoi gesti e parole essenziali, per riscoprirne i significati piu`veri e promuovere una partecipazione piu`attiva dell assemblea alla celebrazione eucaristica in questo libro la santa messa e`analizzata nei suoi gesti e parole essenziali, in vista di riscoprirne i significati piy veri e promuovere una partecipazione piu`attiva dell'asse mblea alla celebrazione eucaristica. E' diviso in due parti : la prima comprende i riti che precedono la liturgia eucaristica propriamente detta, la quale costituisce la seconda parte. I temi sono affrontati con un linguaggio chiaro e preciso, capace anche di stimolare una valutazione critica di alcune modalita espressive che sono entrate a far parte dell'a bitudine celebrativa. Opportune domande alla fine di ogni tema aiutano la comprensione e l
Periodico religioso mensile: anno 13, n. 5/2020. Tempo di Pasqua - In edizione tascabile, propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vuole dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento. Le riflessioni sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
Il volume presenta un itinerario di preghiera per il mese di giugno, tradizionalmente dedicato alla devozione al S. Cuore. Come tutti i testi di L. Guglielmoni e F. Negri, anche in queste pagine sono offerti brani biblici e della letteratura teologico-spirituale, preghiere della tradizione liturgica e della devozione popolare distribuiti in trenta tappe che accompagnano la riflessione e la preghiera di ogni giorno. La scelta accurata dei testi e le introduzioni hanno lo scopo di spingere lettrici e lettori ad una comprensione sempre più profonda e libera da deviazioni pietistiche di questa importante devozione popolare.
Finalmente sono riuscita a scrivere la mia storia, il mio dolore, la mia affannosa ricerca della felicità che per anni ho cercato in tanti surrogati come: spiritismo, medium, cartomanti. Ho provato in prima persona cosa vuol dire allontanarsi dalla Verità per rifugiarsi nella menzogna. Ecco perché ho voluto scrivere questo libro. È mio desiderio mettere in guardia le anime da pratiche che rischiano non solo di allontanare da Gesù, ma anche di far assorbire negatività. Sono tanti i mercenari della fede che ogni giorno bussano alla porta del nostro cuore per proporci: reiki, yoga, meditazione trascendentale, spiriti guida, angeli, kundalini, chakra, PNL? con la mera illusione che queste pratiche ci porteranno quella felicità che tanto andiamo cercando.
Un libretto a colori che illustra la bellezza dell’amicizia. ‘’Chi trova un amico trova un tesoro’’, dice il proverbio. ‘’Piacevole e benefico è ogni accordo dell’amicizia, ma felice è il viandante che la sinfonia dell’amicizia aiuta a superare le paludi, e il deserto sassoso: nella sete, nella fatica, con tenacia fino alla vetta per abbracciare dall’alto lo spettacolo della vita’’.
Dialogo tra un fervente credente e l'amico, ateo e razionalista. Botta e risposta in cui emerge la bellezza dell'istituzione della Chiesa voluta da Dio.
Una serie di 12 piccoli libri, che propongono brevi spunti di riflessione su altrettante tematiche, con frasi tratte in parte dalla tradizione culturale e letteraria di tutto il mondo, in parte dalla Bibbia.
I libretti sono confezionati in una busta di cellophan, che contiene anche un biglietto, per personalizzare un messaggio augurale, e una piccola borsa, per porgere il regalo in modo semplice ed elegante.
Un dono piccolo e prezioso, che si presta per una circostanza importante e per veicolare un messaggio di amicizia, di conforto, per offrire uno spunto di meditazione.