
Vivere secondo lo Spirito, di Salvatore Li Bassi è la phrónesis (saggezza) tragica, come dice Eschilo nell’Agamennone, di un “sapere attraverso il patire”, attraverso la passione della vita che è amore di bellezza. È questo amore che spinge l’uomo nella sua lunga peregrinazione nel mondo, dall’esilio nella caverna verso la luce che, uguale a se stessa, mai muta: immenso mare in cui le differenze, che increspano la superficie della terra e la frastagliano di ombre ed ostacoli, di allettamenti e di errori, si placano nella identità che è vera sophia. ”
Vale la pena d'essere al mondo? Che senso ha questa vita di lavoro, di stagioni, di matrimoni, di vacanze e sepolture? Un libretto per non smarrire la bussola della vita.
Che fare quando il lavoro diventa un peso e il “vivere” viene rinviato sempre più nel fine-settimana? Che fare quando non si riconosce più il senso della propria attività oppure quando la collaborazione con i colleghi diventa logorante? Anselm Grün medita su alcuni racconti biblici e su brani della Regola di san Benedetto che ci aiutano ad avere uno sguardo diverso sul nostro lavoro. Nella loro sapienza, questi testi antichi ci invitano a considerare il posto di lavoro come un luogo in cui la vita accade, e come l’occasione che ci viene data per crescere umanamente e spiritualmente.
I sentimenti costituiscono indubbiamente l’ordito e la trama della nostra vita. Qualunque sia la realtà oggettiva esterna in cui viviamo, è della massima importanza il modo in cui noi percepiamo e sentiamo noi stessi e il mondo che ci circonda.
L’autore, in 11 brevi e agili capitoli, conduce alla conoscenza dei sentimenti, sia piacevoli (amore, amicizia, gioia, altruismo) sia spiacevoli (paura, apatia, ansia), aiuta a seguirli con attenzione e rivela la forza straordinaria racchiusa nei sentimenti piacevoli, che vanno espressi e lasciati agire per vivere una vita felice e di successo.
Destinatari
Il testo, divulgativo, si rivolge a giovani e adulti, che vogliono approfondire la conoscenza di sé attraverso un approccio spirituale.
Autore
J. Maurus è un autore di fama internazionale, con più di cento libri al suo attivo. Nato e formatosi in Italia, si trasferisce in India, dove ha immerso mente e cuore nell’oceano dell’antica letteratura indiana. La scrittura è poi diventata la sua passione. Il suo primo libro, Just a moment please, è uscito nel 1958, cui, nel tempo, si sono aggiunti altri bestseller: Today is ours, Pretty as you please e Make the most of your time. Molti dei suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue in- diane ed europee. Per Paoline, nella stessa col- lana, ha pubblicato: Mille e una storia. Briciole di saggezza orientale (1995) Felici voi... La saggezza delle beatitudini (2003).
La preoccupazione di ricordare il passato e di progettare il futuro può impedirti di vivere nel presente.
La capacità di vivere «il momento presente» è uno degli aspetti più importanti della vita. Sembra semplice, ma è difficile da realizzare.
Vivi adesso ti aiuterà a focalizzarti sull’oggi, a superare i ricordi dolorosi del passato o i timori per il futuro.Vuole incoraggiarti a considerarti come una persona, felice e amata, che sta imparando ad avere il controllo della propria vita.
Ti conferma che Dio ti è molto vicino: Dio è con te adesso.
Punti forti
La Collana sta riscuotendo un successo internazionale, ne sono state distribuite migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile..è un vero best-seller!
L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età.
Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Elfi (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari
Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara, per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autori
Cristine A. Adams è scrittrice e insegnante. Vive in Connecticut e ha tre figli ormai adulti.
R. W. Alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
Cosa vuol dire essere felici? Come si raggiunge le felicità? Una raccolta di frasi celebri e immagini per aprire il cuore alla gioia.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Parole immagini dedicate alla gioia. La pagina di dedica del libretto permette di personalizzare gli auguri per la persona cara.
La vera gioia non è mai superficiale, nasce nel profondo di noi stessi e può essere tale anche quando le situazioni volgono al peggio. La gioia nasce dalla convinzione che occorre vivere nell’accettazione di sé e degli altri, nella gratitudine, nella pace ed essere consapevoli che siamo amati come figli di Dio.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Quali sono gli obiettivi che desideri raggiungere? Quali i tuoi sogni? Per cosa desideri spendere la tua vita? Qual è la tua missione? Nei ritmi frenetici della quotidianità rischiamo di non trovare mai il tempo per fermarci e rispondere a queste domande fondamentali. Eppure, solo attraverso un'attenta analisi di noi stessi possiamo costruire la strada che ci porti alle vette più alte della vita, verso quegli obiettivi che sono dentro di noi ma che, a volte, ci sembrano così irrealizzabili da rinunciare ancor prima di intraprendere il cammino. Spesso ci accontentiamo di gratificazioni immediate, che ci danno però un appagamento effimero, lasciandoci poi più insoddisfatti e disorientati di prima. È invece necessario puntare in alto, alla meta finale, per quanto possa apparire impegnativo e faticoso. È ciò che ci dice Chiara Amirante in questo nuovo libro della collana Spiritherapy in cui, dopo il successo de La pace interiore, continua il percorso su L'arte di amare: tra dolorosi e illuminanti aneddoti personali, riflessioni sull'esistenza e sulle sfide quotidiane, l'autrice condivide con i lettori alcuni suggerimenti pratici per far sì che le scelte di ogni giorno siano in linea con le nostre aspirazioni più profonde. Prendere le decisioni giuste, quando si è sotto tante pressioni di ogni genere, è un'arte tutt'altro che facile. Dobbiamo, tuttavia, impegnarci ad apprenderla, perché ci permette di vivere al meglio quell'unica vita che ci è stata donata e farne qualcosa di immenso e meraviglioso.
Di fronte all'esperienza di una propria malattia che l'ha obbligato a lasciare per un poco di tempo l'esperienza pastorale e alla riflessione sul fatto che molti credenti vanno a messa la domenica e si rifugiano nel reiki il lunedì... don Diego Goso propone una riscoperta del vangelo come "self help" migliore di ogni altro, perché offre la chance unica al mondo di poter "vivere da Dio"! Con il solito stile ironico, provocante, stimolante, l'autore conduce il lettore attraverso cinquanta meditazioni ispirate alla Bibbia, come risposta a cinquanta malesseri e comportamenti "deviati" del nostro tempo e del nostro "io": nella consapevolezza che «La Parola di Dio non invecchia mai. E sempre sa dispiegare il cuore dell'uomo». Un libro che può accompagnare con molta serietà e qualche sorriso i giorni difficili di donne e uomini che devono fare i conti con la fatica del quotidiano. Un libro regalo perfetto per l'estate: da godere in relax e per meditare un poco al giorno.