
Il pensiero di Simone Weil tra filosofia e mistica. Prefazione di Gabriella Fiori.
Considerazioni brevi che balzano a mo' di voli veementi verso il sole; folgorazioni improvvise dentro un'atmosfera tetra..." (Igino Giordani). "
Pratica raccolta dei pensieri di S.Teresa Margherita, con l'aggiunta delle parole da lei pronunciate e riferite dai vari Testi ai Processi di Beatificazione e Canonizzazione.
Pensieri di Teresa di Lisieux raccolti dagli Scritti.
Questa raccolta di Pensieri di Edith Stein intende essere una prova che il suo messaggio è insieme penetrante e accessibile a tutti. Come donna di studio e di pensiero, ella lasciò un messaggio certamente per specialisti. Ma quale ebrea convertita al cristianesimo, ricercatrice della Verità, martire ad Auschwitz, anima capace di conciliare ragione e fede, ha avuto una ricaduta positiva su tutti. Infatti, il suo vero messaggio lo lancia con la sua vita di donna che sa valorizzare tutto e rapportare tutto a Dio e, al momento giusto, sa distaccarsi da tutto.
i pensieri di p. Tomas morales estratti dai suoi scritti. Sprazzi di sapienza che indagano sull uomo e sul suo mistero. Sprazzi di una sapienza che viene da dio e che e`frutto maturato solo con la contemplazione del volto di dio, sapienza e immagine piena: il suo unico figlio, fatto carne, crocifisso e risuscitato dai morti. E' la sapienza della croce, in cui ci viene svelato il mistero di dio e illuminato il mistero dell'uomo, la sua verita. P erche`parla dell'uomo e della sua verita riflessa. Ispirandosi a questi pensieri si diviene quello che dio, per opera della sua grazia, vuole che siamo: sua immagine, redente e ri
Il Nyokodo, il "luogo dell'amore a se stessi", è una piccolissima capanna di legno, di soli quattro metri quadrati, costruita nel cuore del quartiere di Nagasaki ridotto in cenere dalla bomba atomica. È in quella dimora che Takashi Paolo Nagai trascorse gli ultimi anni di vita, in ricercata povertà materiale e di spirito, immobilizzato a letto dalla leucemia, ma in una corsa inarrestabile alla scoperta di sé e del significato della vita e della morte. Qui scrisse libri e accolse centinaia di visitatori, sempre testimoniando come la fede e la speranza cristiane siano in grado di vincere la distruzione della guerra e della morte e riportare vita e pace in un mondo che sembrava annientato per sempre. Pensieri dal Nyokodo raccoglie suoi brevi scritti, meditazioni e lettere tradotti per la prima volta dal giapponese. È un'opera preziosissima per seguire, in familiare intimità con lui, i passi di Takashi verso l'incontro finale con Cristo.
I pensieri del beato Timoteo Giaccardo (sacerdote della Società San Paolo) raccolti in questo libretto sono tratti dalla sua predicazione, dai suoi appunti personali e dai suoi scritti (Fiori a Maria (1948), Alla scuola di San Paolo (1941), La Regina degli Apostoli (1934).