
Il libro può essere considerato un catechismo completo "scritto" da Gesù di Nazaret, in quanto le varie tematiche sono trattate utilizzando esclusivamente i versetti dei quattro vangeli. All'inizio di ogni capitolo è inserita una breve intervista a Gesù, che riguarda lo stesso argomento.
I testi evangelici della Passione di Gesù sono racconti rivolti alla fede dei credenti: il volume suggerisce tracce di lectio divina e di preghiera contemplativa a partire dalla Parola di Dio.
La storia di Giona è la teologia secondo Dio. Dio fa teologia intrecciando il pathos, il logos e l'ethos in un'armonia in cui a brillare è l'amore. Solo l'amore ha il coraggio di uscire dalle strettoie della legge che ingabbia gli affetti e riscopre l'autenticità umana, luogo teologico in cui Dio si rivela continuamente. L'amore genera legami, fa maturare, è capace di creare, di generare, fa crescere, sviluppa energia creativa e generativa. L'amore è il compimento dell'umano sognato da Dio. L'amore è più umano dell'odio, perché crea continuamente innescando processi di vita sempre più piena. - Il coraggio divino di essere umani. Solo l'amore ha il coraggio di uscire dalle strettoie della legge che ingabbia gli affetti e riscopre l'autenticità umana, dove Dio si rileva continuamente. Non c'è peccato, colpa, fragilità che freni l'amore ostinato e sorprendente di Dio.
Moretto, di media statura, capelli corti e senza barba, indossa una veste preziosa ed elegante, dallo sguardo affascinante; intelligente e sensibile, dalle idee chiare e ferme, dall’animo delicato e deciso… così viene descritto Gesù di Nazaret in questo libro. il libro si apre alla ricerca di Gesù sulle strade della Palestina. Un primo impatto esteriore, per poi risalire alla sua interiorità, intimità, cuore. La sua vita, nascita, missione, morte e resurrezione vengono ripercorsi passo dopo passo fino all’incontro finale. Il racconto di questa storia svela questa grande verità: Gesù ha preferito morire per te che vivere senza di te!
Questo libro ci fa meditare gli affascinanti racconti vocazionali contenuti nella Bibbia. Sulla base di un'interpretazione esegetica ben fondata, gli autori esprimono con chiarezza l'attualizzazione spirituale per l'uomo d'oggi. Questo libro intende dischiuderci l'affascinante molteplici ta dei racconti vocazionali contenuti nella bibbia. Mosh, la madre di sansone, isaia e molti altri costituiscono l'empi o di tutti coloro che dio chiama a collaborare con lui alla sua azione salvifica. Nel nuovo testamento le vocazioni dei discepoli, l'atteggiamento ap erto di maria e il cambiamento radicale di paolo rappresentano risposte piene di fede alla chiamata divina e sono insieme esperienza di realizzazioni personali, che danno un nuovo significato alla vita. Asulla base di un'interpretaz ione esegetica ben fondata si esprime qui con chiarezza e in modo coinvolgente l'attualiz zazione spirituale per l'uomo d'oggi. La vocazione non app are piu`limitata a sacerdoti e religiosi, ma s'inserisce ne l modo piu`ampio e consapevole
Questo libro ripercorre le tappe della vita di Gesu, affinche, nell'ascolto del Vangelo, ciascuno impari ogni giorno a diventare sempre piu come lui, immagine del Padre". " E' LA VITA STESSA DI GESU`CHE VIENE PRESENTATA NEL CORSO DI QUESTE PAGINE. ATTRAVERSO GLI AVVENIMENTI IMPORTANTI DI QUESTA VITA, ALCUNI DEI QUALI MOLTO MODESTI, ALTRI GRANDIOSI, LA PERSONA STESSA DI GESU`SI SVELA. ATTREVERSO I SUOI GESTI, LE SUE RISPOSTE, I SUOI DISCORSI, COSI`COME ATTRAVERSO I SUOI SILENZI, E IN PARTICOLARE IL SUO IMMENSO SILENZIO FINALE, H L'AMORE STESSO DI DIO, INCA RNATO NELL'UOMO GESU, CHE SI MOSTRA DA VICINO, SI FA ASCOLT
Il libro commenta i testi principali degli Atti degli Apostoli e ripercorre la vita dei primi cristiani che, dal giorno della Pentecoste, hanno mosso i loro passi non guidati dalla fedelta a una legge scritta, ma dalla fedelta dello Spirito di Gesu di Nazaret. In questa sua lettura degli atti, attenta e laboriosa, ho ritrovato la grande liberta di spirito che jean sperimentava, cosi`profondamente, credendo con tutte le sue forze nel nome di gesu, al di sopra di tutte le morali, le leggi, le norme, le prescrizioni, i canoni, le usanze ecc. (dalla prefazione di p. Francesco rossi de gasperis s.i.) jean dary, nato il 15 maggio 1926, entrava nella compagnia di gesu`il 10 dicembre 1943. Compiva gli studi filofici e telogici a roma, presso la pontificia universita gregoriana, inframezzati da un periodo di magistero" a cesena e nel collegio di mondragone, presso frascati. Presso l'u niversita di ferrara si laureava in giurisprudenza con una tesi sul mondo del lavoro. La sua missione sacerdotale si era svolta nel mondo operaio a ravenna e, per due anni, in brasile; poi, nell'ambient e universitario, a bologna (1961-1966) e a roma, presso la cappella dell universita della sapienza (1969-1975). Nel 1976 tornava a bologna, totalmente dedito al servizio della parola di dio (la lectio divina) e al ministero degli esercizi spirituali e dell accompagnamento spirituale in varie citta e regioni d italia. Sempre sensibile al mondo del lavoro, aveva animato diverse esperienze di volontariato, tra cui il campo internazionale di frassanito (lecce) per figli di lavoratori stranieri in germania, quale segno della possibilita di convivenza tra persone di cultura, nazionalita e religione diverse. Da bologna passava al padre il 29 marzo 1990, nel suo 470 anno di vita religiosa, accompagnato da tanti amici e amiche, alle quali aveva trasmesso la benedizione di abramo e di gesu.l anno s di abramo e di gesu.l anno stesso della sua morte, le edizioni dehoniane di bologna pubblicarono un suo studio letterario del vangelo di marco: principio del vangelo di gesu`cristo secondo marco (studi biblici, 17), edb 1990, 140 pp., con una presentazione del cardinale carlo maria martini.nel presente volume appaiono delle piste che questo instancabile operaio evangelico, "che non ha mai avuto nulla di cui vergognarsi" (2tm 2,15), soleva indicare per la lettura del libro degli atti degli apostoli. Non essendo state da lui redatte per un immediata pubblicazione, sulla richiesta di tanti amici, esse sono state riviste e ordinate dal p. Francesco ros i de gasperis, s.i., il quale h stato il compagno piu`vicino al p. Dary, nella piccola residenza di pietralata, durante gli anni del comune ministero presso la cappella universitaria di roma. "
Guida semplice e ben documentata utile sia per la catechesi,sia per l'insegnamento, sia per le riunioni comunitarie. Il testo ben recepisce l'istanza del Vaticano II di diffondere lo studio della Scrittura in tutte le componenti del Popolo di Dio. La guida, nata da esperienze di apostolato, e stata pensata per coloro che desiderano accostarsi al Nuovo Testamento in modo semplice, ma scientificamente fondato. Puo essere utilizzata da catechisti, insegnanti e da quanti si pongono a servizio della Parola nell'ambito dell'apostolato biblico.
Una proposta di preghiera con il Vangelo di Giovanni. Il libro di Marc Rotsaert, proponendo di pregare entrando nel Vangelo di Giovanni, ha saputo centrare questo aspetto fondamentale. Supponendo già presente un approccio, una volontà di preghiera, il libro mette il lettore in contatto diretto con Gesù che si rivela. Sceglie brani significativi, saturi di preghiera, da tutto il Vangelo e li commenta in uno stile limpido ed essenziale.
In questo modesto volume sono raccolti alcuni studi occasionali del card. Vanhoye sulla vocazione e il pensiero di Paolo. Vengono prese in considerazione la vocazione di Paolo e la vocazione cristiana secondo l'Apostolo. Si riflette su un tema poco considerato dagli studiosi: il carattere di Paolo e la sua affettività. Infine si esaminano due temi importanti rispettivamente per la vita spirituale e per la teologia: il rapporto tra debolezza e grazia e la giustificazione per mezzo della fede.