
Il volume raccoglie alcune tessere nel mosaico gioioso" delle lettere paoline, alla ricerca dello spirito del suo autore. " L'uomo e nato per la gioia: per questo suo fondamento naturale, la gioia non poteva non essere parte essenziale del messaggio biblico e in particolare di san Paolo, il secondo fondatore del cristianesimo". Il volumetto raccoglie alcune tessere del mosaico della hgioia disseminate nelle lettere paoline, con lo scopo di far conoscere maggiormente l'Apostolo dei Gentili ed essere come lui "collaboratori della gioia altrui", in particolare dei deboli. "
Il profondo significato di pazienza come virtu che emerge dalle epistole paoline e un insegnamento fondamentale per comprendere l'uomo e la spiritualita in San Paolo. La pazienza e la virtu dei forti", come emerge dalle lettere di San Paolo. Il presente lavoro ha lo scopo di mettere in risalto il profondo significato che assume il concetto di pazienza nelle lettere paoline, con la speranza che solleciti nel lettore il desiderio di seguire il suo esempio per essere ogni giorno "piu paziente nella propria impazienza". "