
Seconda edizione, rivista e aggiornata. Due introduzioni, una generale e una speciale per i singoli Vangeli e per il libro degli Atti, precedono una serie di saggi esegetici organizzati in gruppi omogenei secondo le tradizioni che sono all'origine dei testi. La terza parte presenta i principali temi teologici dei Sinottici e degli Atti degli Apostoli.
Nuova versione della traduzione interconfessionale in lingua corrente. Questa edizione si caratterizza per i caratteri grandi. Volume cartonato.
Nuova versione della traduzione interconfessionale in lingua corrente. Questa edizione si caratterizza per i caratteri grandi.
Il Nuovo Testamento dà per scontato che i suoi lettori siano al corrente dell'ambiente geografico e umano in cui si muove Gesù. Ma non sempre è così. Usanze sociali e religiose, il clima e la geografia condizionano i fatti e il comportamento dei contemporanei di Gesù. Questo studio ci consente di "vedere" lo sfondo della storia di Gesù e di comprendere meglio la sua persona e il suo insegnamento.
Una guida illustrata che presenta una panoramica della storia biblica, una descrizione del mondo della Bibbia, il suo contenuto essenziale e risponde alle domande principali sugli autori, le traduzioni e il significato di questo libro fondamentale per la vita di chi crede in Dio.
Chi è veramente Gesù? Cosa sappiamo di lui? Perché è così importante nella storia del mondo? Questo volume illustrato presenta un ritratto chiaro, avvincente e ricco di informazioni del fondatore del cristianesimo.
Un'introduzione profondamente spirituale alla pratica della lectio divina: l'opera richiama in modo opportuno la specificità della spiritualità cristiana, e mediante numerose citazioni attinte negli scritti dei Padri sollecita un'attuazione personale partendo dagli esempi offerti dagli autori antichi.
Il libro più utile per la semplicità e la ricchezza di stimoli per capire la pratica della Liturgia delle Ore, sempre più diffusa anche fra i laici. La prima parte introduce al salterio, cioè all'insieme dei Salmi, analizzando di questi la struttura, la teologia e l'importanza nella liturgia della Chiesa. La seconda parte analizza le singole composizioni distribuite giorno per giorno secondo l'ordine stabilito dalla Liturgia delle Ore. Oltre ai Salmi vengono presentati i Cantici, che non fanno parte del salterio ma della Liturgia delle Ore.
Terzo volume - primo in ordine di uscita - della collana Sacra Pagina, un commentario in diversi volumi al Nuovo Testamento, tra i più famosi e prestigiosi al mondo, opera di un gruppo internazionale di biblisti cattolici. Presenta per ogni suddivisione del testo una traduzione originale dal greco, una serie di note dettagliate, l'interpretazione e una breve bibliografia. Nell'ampia introduzione vengono presentati i principi da tenere presenti in questa lettura, e una bibliografia generale.
Questo commento agli Atti degli Apostoli continua l'esegesi del Vangelo di Luca, opera dello stesso autore. Per ogni parte del testo fornisce la traduzione della Cei (talvolta leggermente ritoccata), una serie di note dettagliate, un'esegesi e una succinta bibliografia. Nell'ampia Introduzione vengono presentati i princìpi da tenere presenti in questa lettura, e una bibliografia generale.
Coedizione Elledici-Velar. Originale e poetica riflessione sul libro biblico il Cantico dei Cantici, il piu vicino alla realta dell'amore coniugale e uno dei piu conosciuti dalle coppie cristiane.