
- Elezioni amministrative italiane
- Clima e politica alla Cop26
- La fondazione del Partito nazionale fascista e i cattolici italiani
- Il premio Nobel per la pace 2021
- I giochi paralitici
- Lo spirito dei Sinodi
- La Germania dopo le elezioni
- Israele dopo Netanyahu
- Il discernimento spirituale
- Eric Rohmer
Bimestrale per la formazione e l'aggiornamento degli operatori liturgici
Partendo dalla Parola di Dio della liturgia eucaristica del giorno, la rivista offre un semplice percorso di spiritualità particolarmente adatto ai laici, ma apprezzato da sacerdoti, religiosi/e, missionari, vescovi.
Per una nuova teologia del lavoro Il senso del lavoro trascende il lavoro Lavoro: «fatica inconclusa» (Qo 1,3) Il lavoro come «luogo teologico»
Uno strumento liturgico per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Il commento di papa Francesco alle letture di tutti i giorni. I commenti alle letture a firma di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio. Una raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. A portata di mano. Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.
Uno strumento liturgico per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Il commento di papa Francesco alle letture di tutti i giorni. I commenti alle letture a firma di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio. Una ricca raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Di vedetta Gianpaolo Barra e Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & non ci piace
10 Filippini, una presenza mite, ma con una fede ardente AA. VV.
18 Fenomeno Monastero WiFi, 3.000 sbarcano a San Pietro Raffaella Frullone
21 Le ragioni non dette del caro bollette. E paga sempre la famiglia AA. VV.
23 C'è un'ideologia antifamiglia Giulia Tanel
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
40 Il presepe, viaggio nel quinto vangelo Raffaella Frullone
44 La poetessa e il partigiano Vincenzo Sansonetti
46 Il senso dell'eterno in Fede Galizia Sara Magister
48 Il cappuccino che insegnava l’ecologia del sesso Emiliano Fumaneri Abstract
51 Un vescovo risponde Francesco Cavina
52 Matita blu Ciro Lomonte
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
58 Miracoli Saverio Gaeta
60 Filosofando - Elogio della finitudine Giacomo Samek Lodovici
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Giulia Cavazza
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
Dossier
Ipotesi sull’Anticristo AA. VV.
In questo numero:
- Fame di nascere
- Lettere
- Una sola cosa non passa
- Una partita sempre aperta
- La lotta per la felicità
- La saudade di chi c'è
- Scoprirsi in un altro
- Perché resto
- I ragazzi e la storia
- Il mio amico Dostoevkij
- Una parola che fermi il battito del cuore
- Verrà ancora la pioggia
- La Colletta tutto l'anno
- Il sentiero di Felipe
- Blocknotes
- Capriole
- Qualcosa di nuova
Un sussidio bimestrale semplice, completo e prezioso, che favorisce nel credente una partecipazione attiva e proficua alla celebrazione quotidiana dell'Eucaristia. Il beato Giacomo Alberione, infatti, diceva che «la Messa è la gioia del vero cristiano». È pensato sia per i sacerdoti che per i laici; sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa che per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche.