
CONSIDERAZIONI SUL POTERE E SULLE RELAZIONI DI AIUTO INTERNAZIONALE
AMBIVALENZA DELLA COLPA
PAUL RICŒUR NEL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO
I VARIEGATI ASPETTI DELLA GIUSTIZIA
RIFLESSIONI ECOLOGICHE SULLO SVERSAMENTO DELLE ACQUE REFLUE DI FUKUSHIMA
LA FEDE DEL POPOLO
LE NOTE DEL VIAGGIO DI FRANCO BATTIATO
96018620631LA PATERNITÀ SPIRITUALE
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4109
Per la tua preghiera personale e comunitaria, per celebrare l'Eucarestia feriale e festiva, per chi partecipa a un ritiro o a un corso di esercizi spirituali, per i gruppi liturgici e di catechesi... Ecco uno strumento nuovo, indispensabile, completo, economico, che ti consente di avere, in un unico volume, la Messa di ogni giorno, il commento alle letture, la Liturgia delle Ore e le preghiere del cristiano. Un sussidio indispensabile per tutti i fedeli.
Per la tua preghiera personale e comunitaria, per celebrare l'Eucarestia feriale e festiva, per chi partecipa a un ritiro o a un corso di esercizi spirituali, per i gruppi liturgici e di catechesi... Ecco uno strumento nuovo, indispensabile, completo, economico, che ti consente di avere, in un unico volume, la Messa di ogni giorno, il commento alle letture, la Liturgia delle Ore e le preghiere del cristiano.
Messaggi e attualità
“Diventa più vasta la diffusione del culto satanico”
di Cristina Mantero
inchieste
Il Garbuglio di Piazza San Pietro. Wojtyla vittima di tre congiure
di Anna Maria Turi
l’intervista
San Charbel presentato da mons. Gemayel
di Henri Berger
apparizioni
Apparizioni della Madonna e di san Giuseppe a Cotignac
di don Marcello Stanzione
uomini e donne di fede
La venerabile Consolata Betrone, mistica e anima vittima
mistici
Maria Teresa Carloni, apostola della Chiesa del silenzio
di Lucienne Bussy
fatti soprannaturali
La devozione a san Giuseppe nel quartiere di Kapellen ad Anversa
di don Marcello Stanzione
santi e soprannaturale
Il soprannaturale in san Pio da Pietrelcina
di Giuseppe Portale
MESSAGGI
Quelli che sono del Signore saranno protetti / L’impossibile diventa possibile / Il Rosario per la provvidenza sarà di grande aiuto / Io sono il Consolatore perfetto / Rimanete vigili in preghiera / Svegliatevi figli miei / Correte dalla vostra Santa Madre Benedetta / Dio è amore, è misericordia / Amate il Cuore Divino di Gesù / La salvezza dei vostri cari / Come esiste il bene, esiste il male / Ascoltate la mia voce che vi chiama
angeli
L’angelo custode di san Domenico Savio
di Michele Pio Cardone
rivelazioni
La guerra di Satana al sacerdozio e cosa significa per te
del reverendo Joseph M. Esper
riflessioni di un laico
Sta nascendo la Nuova Religione Umanitaria… ma la Storia ci dice che non durerà a lungo
di Giancarlo Baldini
testimonianze
Messaggio d’amore di Gesù ricevuto da Julia Kim di Naju
santuario dello scoglio
“Nessuno è profeta in patria”. Evangelizzazione di Fratel Cosimo Fragomeni
di Teresa Peronace
devozioni
Lo pseudo Dionigi, i cori degli angeli e la corona angelica
di Carmine Alvino
ghiaie di bonate
Quei giorni di maggio – quarta parte
a cura di Alberto Lombardoni
rimedi naturali
L’uva benedetta che unisce San Damiano e Luz de María
Qual è la strategia migliore e più efficace per respingere l’assalto del diavolo? Inutile girarci intorno: all’atto pratico questa è la domanda. E a tale domanda questo fascicolo di «CredereOggi» intende rispondere proprio a partire da quel Rito dell’esorcismo che la chiesa attua quando avverte la presenza e l’azione del maligno e dei demoni nella storia personale e comunitaria degli uomini. Parlare del diavolo non lascia nessuno indifferenti e il dibattito è intenso anche se spesso sottotraccia. Gli esorcisti, poi, più che ministri per molti sono preti un po’ “misteriosi”, un po’ maghi, un po’ superuomini. La loro preparazione, tuttavia, non è delle migliori. È spesso frutto di un “apprendistato professionalizzante” acquisito “sul campo” a seguito di un “maestro”: più competenza pratica a contenuto “tecnico-professionale” che formazione teologica specifica iniziale e permanente. E se ne avverte (eccome!) il bisogno. L’esorcismo è in definitiva un’esperienza di fede molto intensa, in cui si tocca quasi con mano la presenza viva di Gesù e della comunità cristiana. Non può mai essere disattesa, nemmeno oggi, l’invocazione di aiuto che viene da vite tormentate dal male e da quel maligno che travaglia la storia ancorché la Pasqua di Cristo Signore ne abbia demolito il potere.
Autore
La rivista «CredereOggi» è pubblicata da più di quarant’anni dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova. Contributi di: MATTEO DE MEO - CARMELO DOTOLO - PAOLO FLORETTA - COSTANTINO GILARDI - GIUSEPPE GIORDAN - LUIGI GIRARDI - ANDREA NICOLOTTI - GERMANO SCAGLIONI - MANLIO SODI