
(n.2) Febbraio 2017
Aprile 2017.
Insieme nella Messa è un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. È pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche. Oltre alle letture, la pubblicazione contiene l’Ordinario della Messa, un’introduzione liturgico-spirituale alle domeniche e feste ed un sommario delle domeniche, feste e commemorazioni liturgiche del mese corredate da sobrie ed essenziali notazioni agiografiche. Vengono riportate, inoltre, le intenzioni mensili dell’Apostolato della Preghiera. Il formato tascabile e molto maneggevole consente un impiego agile e alla portata. Particolarmente indicato per quelle comunità parrocchiali dov’è attivo il gruppo dei lettori ministeriali, all’interno dei quali può essere utilizzato negli incontri formativi preparatori alle celebrazioni feriali e festive. La veste tipografica con la copertina a colori rende questo sussidio gradevole e moderno.
La struttura del giorno è così composta: • 1a pagina: è presentato il giorno e il santo con una frase
che introduce liturgicamente le letture o la festa del
giorno; • 2a-3a-4a pagina: le letture del giorno; • 5a-6a pagina: un commento alle letture, una preghiera che
personalizza il rapporto con Dio, e un approfondimento biblico su una parola chiave delle letture.
Dall’introduzione:
Molti pongono la solita domanda: «Don, io non riesco a pregare! Come faccio a sentire vicino il Signore?». Questo strumento vuole essere un tentativo di risposta al desiderio di preghiera e di interiorità espresso da molti in un mondo frammentato e caotico. Nasce dall’esperienza fatta in questi anni in cui assistiamo ad un crescente desiderio di riscoperta di una fede che non sia una vaga appartenenza culturale.
CONTIENE
• Letture della messa del giorno. • Ordinario della messa. • Orazioni delle domeniche e solennità. • Compieta del giorno.
PUNTI FORTI
• Si differenzia dagli altri messalini esistenti per l’accento che pone sulla Parola di Dio, sul suo commento pastorale e biblico e sull’aggiunta della preghiera serale della Compieta e dell’Ordinario.
OBIETTIVO
• Far scoprire la bellezza di trovare 5 minuti nella giornata per meditare la Parola.
Direttore responsabile: don Nicola Baroni, ssp
Coordinamento editoriale: don Vito Morelli, ss
Il tema del mese: Beati quei servi che il padrone troverà svegli.
Rivista internazionale di Comunione e Liberazione.
LA STRADA DELLA CERTEZZA
Le domande. I dubbi. E l'attesa di incontrare qualcosa che risponda al desiderio di felicità. Viaggio nelle università di tutta Italia, per scoprire che cosa può dire la fede a un ventenne di oggi.
Mensile di apologetica.
L'ANNO DI FATIMA
I cento anni dalle apparizioni alla Cova da Iria. Un messaggio che non appartiene al passato, ma attualissimo ai nostri giorni.
Che riguarda la chiesa, la società, la politica e soprattutto la salvezza delle anime.
PATH. Rivistra semestrale della Ponticia Accademia Teologica. Numero monografico con contributi di Pietro Bovati, Gerard Rossé, Romano Penna, Giulio Maspero, Giuseppe Marco Salvati, James F. Puglisi, Riccardo Ferri, Paul O'Callaghan, Réal Tremblay, Manlio Sodi, Alessandro Zuccari, Simone Morandini.
EDITORIALE
Verso i cento anni di Fatima...
di Piero Mantero
NOTIZIE
Il mistero dell’apertura del Santo Sepolcro / Atti vandalici alla basilica della Trasfigurazione
APPARIZIONI
Le apparizioni della Madonna Addolorata del Cerreto, in località di Sora-Pitigliano (GR)
di Giancarlo Baldini
MARIOLOGIA
La conversione di san Paolo
ciò che Maria santissima operò in essa e altri occulti misteri dagli scritti di suor Maria di Gesù d’Agreda
SANTI
San Giovanni Bosco e Satana
a cura di Benito Celotti
ANGELI
Adamo ed Eva e gli angeli buoni e cattivi
di don Marcello Stanzione
PREGHIERE
Le preghiere della Regina del Mondo
MESSAGGI
“In Dio non c’è mezza verità” / “Dovete saper discernere quanto viene da Me” / “Non siate figli dai cuori induriti e chiusi!” / “Figli miei, si sta avvicinando il giorno in cui l’orologio del tempo si fermerà e ogni cosa in questo mondo cesserà di funzionare!” / “Il giudizio non spetta a voi ma a Dio” / “Pregate per l’Italia” / Messaggi Medjugorje / “Io vi invito ad incontrare il Re della pace” / L’importanza di vivere il Vangelo / Messaggio di un demone, ex guardiano / “Ma perché così paurosa, e temi così tanto di queste profezie?”
APPARIZIONI
Nostra Signora di tutti i popoli
a cura di Françoise Breynaer
PROFEZIE
“Io, vostro Padre, vi aiuto a discernere i segni della fine di questi tempi”
APPROFONDIMENTI
La rivelazione cristiana e Maria Immacolata
di Ugo Sauro
MISTICI
Il Segreto di Teresa Martin
di Orazio Filippelli
GHIAIE DI BONATE
Il Papa doveva far presto
a cura di Alberto Lombardoni
DEVOZIONI
Le 7 domeniche in preparazione della festa di San Giuseppe
NOTIZIE
Beato Odorico da Pordenone - una chiesa in Burundi
di Giuliana Fantuz