
Frase contenuta: Preghiera dei Consacrati e delle Consacrate. "Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, Padre del Signore nostro Gesù Cristo e Padre nostro, accogli la preghiera che ti rivolgiamo. Guarda con benevolenza il nostro desiderio di bene e aiutaci a vivere con passione il dono della vocazione…" Papa Francesco
L'agenda tascabile della Shalom per il 2015. Con immagini di papa Francesco.
Una Novena con riflessioni e preghiere basate su "interviste" ai personaggi del presepe: persone, animali, cose.
Un agile libretto per motivare e aiutare la preghiera nelle persone anziane. È diviso in due parti: la prima raccoglie una serie di amichevoli riflessioni che spiegano cosa voglia dire pregare davvero, pregare nella difficoltà, pregare fuggendo il chiasso... La seconda riunisce una ricca serie di preghiere di diversa provenienza da recitare quando la sera si avvicina.
Una novena dell'Immacolata Concezione per bambini e ragazzi, ma adatta anche agli adulti. I titoli mariani dei nove capitoli fanno riferimento alle antifone mariane presenti nella Liturgia delle Ore. Per ogni giorno le celebrazione prevede: i riti di introduzione con l'atto penitenziale; un brano della Parola di Dio e un Salmo responsoriale; un momento di riflessione; il racconto; una preghiera; la benedizione finale.
Una novena di Natale per bambini e ragazzi, ma adatta anche agli adulti. Ogni giorno, la celebrazione ruota intorno a un breve racconto. Il sussidio sviluppa tematiche fondamentali quali l'umiltà, la custodia, la disponibilità, il coraggio, la verità, lo sguardo profondo e profetico, la regalità, la pazienza e la generosità.
Una Novena di Natale per i bambini. Ogni incontro è introdotto da una riflessione, cui segue un racconto e una preghiera finale. Giorno per giorno, su un grande pannello blu, i bambini disporrano le stelle, la luna, la cometa e gli altri corpi celesti che danno il titolo ai nove giorni: si formerà così il cielo di Betlemme sotto il quale è nato il Salvatore. Un sussidio agile, attivo, che desta l'attenzione del bambino e lo guida all'incontro con Gesù Bambino.
È una raccolta di brevi preghiere di vari autori, da Dante a Charles de Foucauld, da Tagore a Oscar Wilde, da Tonino Bello a Karl Barth, a tanti altri maestri di spiritualità e personalità laiche. Il libretto è illustrato con i disegni di Lucio Trojano dal taglio simpaticamente vignettistico. Uno strumento pratico per chiedere aiuto a Dio a fare la sua volontà.
Il santuario di San Gabriele dell'Addolorata, ai piedi del Gran Sasso, è tra i più conosciuti in Italia e in Europa. Una recente classifica lo colloca tra i quindici santuari più frequentati del mondo. Due milioni di pellegrini vi arrivano ogni anno per pregare sulla tomba del giovane studente passionista cui è dedicato. Questo libretto illustrato ne racconta la storia e ne descrive gli aspetti artistici.
Attraverso riflessioni scritte sotto forma di preghiera, l'autore invita il lettore a "raccontarsi" a Cristo ascoltando le proprie emozioni, e a "raccontare" a Cristo i propri progetti. Un libro in cui l'autore chiede a Dio di aiutarlo e di aiutare, quindi, agli uomini ad avere fede, a superare le loro mancanze (il peccato, la disobbedienza al Signore...); egli chiede anche la capacità di accettare con gioia la povertà per farsi "amico" sincero dei fratelli e abbandonarsi nelle mani di Dio.
Una breve antologia di preghiere con testi provenienti da varie tradizioni religiose e da varie epoche. Un breve percorso, un semplice invito alla preghiera, senza altra pretesa se non quella di accompagnare il lettore per la durata di un mese con 31 testi, uno per ogni giorno, nella speranza che lo incuriosiscano e lo portino a proseguire il cammino.