
Il Messalino per cuori giovani, una proposta nuova per donare la cordialità della Parola di Dio a giovani ed adolescenti.
La devozione a Maria ha radici profonde nella tradizione religiosa popolare italiana. Se poi si considerano i numerosi titoli con cui viene onorata la madre del Signore, ci si accorge della diffusione capillare di alcune famiglie religiose. Uno di questi è senza dubbio la devozione dell'Immacolata Concezione di Maria, promossa dalla predicazione dei Frati Minori. Non meraviglia dunque che in Abruzzo, dove la presenza della famiglia francescana nei suoi diversi rami è stata e rimane ancora assai forte e diffusa, ci siano esempi molto belli di espressione di devozione a Maria Immacolata.
In seguito alla solenne proclamazione del dogma da parte di Pio IX, l'8 dicembre 1854, la festa già celebrata in forma devozionale in molte parti del mondo divenne comune a tutta la Chiesa acquistano in tal modo un crescente rilievo nella considerazione del popolo cristiano.
Il Messalino per cuori giovani, una proposta nuova per donare la cordialità della Parola di Dio a giovani ed adolescenti.
4 numeri l’anno a cadenza trimestrale così suddivisi:
•Avvento/Tempo di Natale – Tempo or-dinario
•Quaresima – Tempo di Pasqua
•Estate
•Autunno
Da una conferenza sulla bellezza della liturgia, questo agile libretto del cardinale Angelo Bagnasco presenta la nuova traduzione italiana (la terza) al Messale Romano obbligatorio dal prossimo 4 aprile 2021. Un testo stupendo, chiaro, profondo e documentato da leggere tutto d’un fiato sia per i sacerdoti, ma indicato anche e soprattutto per i laici impegnati.
Le presenti meditazioni, che padre Giorgianni aveva scritto per Radio Vaticana, invitano a leggere la storia salvifica di Gesu come storia di salvezza per tutta l'umanita. Le riflessioni raccolte in questo volume ci accompagnano lungo i sentieri della Settimana Santa. Gli ultimi giorni di Cristo sono visti dall'autore con grande sensibilita spirituale ed umana. P. Giovanni rilegge con dovizia di particolari cio che nel Vangelo ci viene consegnato riguardo questi giorni cosi importanti per l'umanita, quasi una cronaca circostanziata, arricchita con nuovi particolari che aiutano il lettore ad entrare meglio nelle pagine del Vangelo della nostra salvezza. Al termine di ogni riflessione P. Giorgianni pone una preghiera che aiuta il fedele a vivere meglio il tempo pasquale.
I? Edizione a 2 colori. Volume bifronte. Sussidio per la pratica dell'antica devozione della Via Crucis che riflette le tematiche esistenziali di vita e di storia dell'umanita in rapporto all'eternita. LA VIA DELLA CROCE DI GESU': e la classica devozione della Via Crucis che si pratica nei venerdi di Quaresima. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere sono tutte un inno all'amore di Dio. Questa prima parte del volume e adatta alla meditazione di tutti i fedeli. Bastera capovolgere il libro ed ecco: LA VIA DELLA CROCE DELL'UMANITA'. L'autore ha dato vita a 15 nuove stazioni della Via Crucis, mettendo al centro di esse l'umanita. Una umanita condizionata dal peccato e dal maligno, sempre in bilico nelle scelte tra il bene e il male. Questa umanita risorgera: e il tema della 15? Stazione che rende giustizia all'attesa dei credenti. Questa seconda parte e adatta alla meditazione quaresimale. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere spingono ad una profonda revisione di vita.
In questo opuscolo l’Autore ci invita a concludere l’anno in preghiera, con un atteggiamento di gratitudine e di riconciliazione.
Il libretto Adorando si compone di due momenti distinti: il primo consiste in dieci esercizi che l’anima vuole compiere davanti al Tabernacolo per porre se stessa alla Presenza nel colloquio silenzioso con Dio; il secondo momento si compone di tre movimenti che l’adorazione fa compiere all’anima ormai innamorata e pronta alla missione.
Assaporando ogni giorno la dolcezza, la gioia e il beneficio di questi esercizi dell’anima, le Figlie di Maria Santissima Regina delle Madri, con la pubblicazione di queste pagine, hanno desiderato condividere con altri un tesoretto ricevuto in dono dal loro Padre spirituale a beneficio di molte anime e per la maggior gloria di Dio.
Novena in preparazione al Natale pensata per i giovani e per le loro comunità.
Si tratta di un sussidio per celebrare la Novena in preparazione alla Festa dell'Immacolata. L'incontro di preghiera di ogni giorno è suddiviso in sei momenti: un brano biblico (In ascolto della Parola); un breve commento spirituale ("A cuore aperto"); un salmo tratto dalla Bibbia (Salmo); un brano tratto dagli scritti della Chiesa o dalla riflessione di una persona significativamente impegnata ("Il testimone"); la proclamazione del cantico di Maria (Magnificat); a conclusione, viene offerta una breve invocazione a Maria (Preghiera). Nelle ultime pagine del libretto verrà riportato il testo in latino e in italiano del noto canto mariano Tota pulchra.
Questo sussidio offre un percorso lungo tutto il mese di novembre con un pensiero per ogni giorno per orientare i nostri pensieri e la nostra preghiera in suffragio dei cari defunti.