
Serie di riflessioni sulla Parola di Dio della Liturgia domenicale. L'autore ha voluto privilegiare le letture dell'Antico Testamento e le Lettere paoline, ricche di spunti illuminanti per penetrare piu a fondo il mistero della Parola di Dio.
IL VOLUME RISPONDE ALL IMPEGNO DA PARTE DEI VESCOVI ITALIANI PER L ELABORAZIONE DI UN PROGETTO CULTURALE IN PROSPETTIVA CRISTIANA", CON L INTENTO DI RIANNODARE IL LEGAME TRA FEDE E VITA, TRA VANGELO E CULTURA. "
PRENDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L APPORTO DATO ALLA COMM. LITURGICA DEL VATICANO II. DISPONIBILE A BREVE PRE NDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L'APPORT O CHE ESSO HA DATO AL LAVORO DELLA COMMISSIONE LITURGICA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II. CONTEMPORANEAMENTE NFLUSSO CHE HA AVUTO SIA SUL MOVIMENTO LITURGICO SIA SULLA P
IL VOLUME RIPORTA LE RELAZIONI DELLA 49MA SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE IN CUI SI E`VOLUTO SOTTOLINEARE LA PRESENZA E L AZIONE SANTIFICATRICE DELLO SPIRITO SANTO NELLA LITURGIA. Si tratta i un contributo specifico e di ampia portata non solo alla ricerca del significato originale della liturgia, ma anche all'azione pastorale che si muove sotto la spinta dell'evento del rinnovamento n ello spirito. Tra i rel atori: s.e. Mons. Geral do m.angelo (segr.della congr.per il culto divino); s.e. Mons. Luca brandolini (pres. Commissione liturgica cei); s.e. Card angelo sodano (segretario di stato); s.e. Card camillo ruini (presidente della cei); p.renato de zan; p giov anni ortasso; d. Achille triacca; p. Cesare giraudo; prof cettina militello; mons. Francesco lambiasi; p. Raniero canta
IL VOLUME CONCLUDE LA TEMATICA DEL GIUBILEO TRATTATA DAL CONVEGNO DELLA SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE DELL AGOSTO DEL 1999. Il volume e`la raccolta delle relazioni tenutesi in occasione dell 30ma settimana liturgica nazionale a mantova dal 23 al 27 agosto 1999. Le re lazioni sono di: - card . Carlo maria martini - mons. Luca brandolini - bruno forte - enzo bi anchi - crispino valenz iano - enrico mazza - franco brovelli - fabio trudu - enzo pet
la vita e l attivita in campo liturgico di un prestigioso attore del rinnovamento liturgico.
LA LITURGIA E`LUOGO DOVE DIO ENTRA NEL TEMPO DELL UOMO E LO FA ENTRARE NELL ETERNITA.