
Breve biografia del Beato, costruita sulle testimonianze di chi lo conobbe meglio.
L'opuscolo riporta il testo di Don Bosco "Il Sistema Preventivo nella educazione della gioventù" e un commento che ne mette in risalto l'attualità a oltre un secolo di distanza.
La breve vita di una giovane (1971-1990) che, colpita da un male che non perdona, seppe dare una stupenda testimonianza e di accettazione e di gioia. La sua sconfinata speranza cristiana, la certezza del prossimo incontro con Gesù hanno trasformato in lei il desolante avvicinarsi della morte nell'attiva preparazione di una "festa di nozze". Beatificata il 25 settembre 2010.
Breve e agile biografia della Beata Laura Vicuña, la ragazza morta a tredici anni per salvare la mamma da una situazione di peccato. La sua esistenza rivela la santità del quotidiano vissuta con gioia in un ambiente saturo di ideali capaci di sostenere e rendere naturale anche il sacrificio perché motivato dall'amore.
Il 15 febbraio 1611, nel corso di un assedio della città di Praga, una turba scalmanata di 2000 uomini fece irruzione nel convento di Santa Maria della Neve e perpretò un orribile massacro dei religiosi. Coed. Elledici-Velar.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
"Ci siamo lasciati distrarre da troppe cose e abbiamo attaccato il nostro cuore a cose che non ne erano degne. Forse bisogna prima scoprire di avere un cuore".
Un libro di preghiere dedicate a santa Rita da Cascia, che continua ad affascinare persone di tutto il mondo per la sua figura di donna coraggiosa e per la sua capacità nel superare le difficoltà della vita.
Proclamata santa da Leone XII il 24 maggio del 1900,“esperta nel soffrire, imparò a capire le pene del cuore umano è diventata così avvocata dei poveri e dei disperati ottenendo per chi la invoca nelle più diverse situazioni innumerevoli grazie di consolazione e di conforto” (Giovanni Paolo II).
Una breve biografia di santa Rita, tascabile e leggera, avvincente, rispettosa della documentazione storica antica e attuale, per conoscere i punti fondamentali della vita di questa “Santa della pace familiare e della misericordia”.
In questa originale novena in preparazione alla festa di San Giovanni Bosco, utilizzabile anche per altre occasioni, la figura del santo dei giovani viene vista e raccontata attraverso gli occhi di nove persone che gli vissero lungamente accanto: mamma Margherita, Domenico Savio, Michele Rua, Maria Domenica Mazzarello, Filippo Rinaldi, Michele Magone, Francesco Piccollo, Francesco Dalmazzo, Luigi Orione. I fatti raccontati lasciano nella mente e nel cuore un po' di nostalgia di santità: raccontano cose "buone" che contengono il seme di un insegnamento cristiano profondo.
San Gabriele dell'Addolorata è uno dei santi giovani, come santa Teresina e santa Maria Goretti, particolarmente cari alla devozione popolare.
Milioni di pellegrini accorrono ogni anno al suo santuario ai piedi del Gran Sasso, affascinati dal suo messaggio e richiamati dai miracoli che Dio continua a operare per sua intercessione.
Questo libro è una sapiente integrazione tra la storia appassionante di una giovane vita e un'intensa veglia di preghiera, uno strumento prezioso per acostarsi a una straordinaria testimonianza di fede e, al contempo, una guida e una proposta di preghiera coinvolgente.