
Il volume contiene il discorso del Santo Padre pronunciato i occasione dell'Udienza Generale, tenutasi in Piazza San Pietro il Mercoledi delle Ceneri (1 marzo 2006), e verte sul significato del tempo quaresimale.
Incontro del Santo Padre con i giovani della Diocesi di Roma in preparazione alla XXI Giornata Mondiale della Gioventu (Piazza San Pietro 6 aprile 2006). Risposte di Papa Benedetto XVI a 5 domande di giovani: 1) Parola di Dio che illumina i nostri passi; 2) Coppia e progetto di Dio; 3) Annunciare il Dio di Gesu Cristo; 4) Chiamati dal Signore; 5) Scienza e fede.
Messaggio di Benedetto XVI ai movimenti e alle comunita, 3 giugno 2006, in occasione della veglia di Pentecoste. Il volumetto contiene anche l'omelia del Papa nella solennita della Pentecoste.
I discorsi di Benedetto XVI in occasione del V Incontro Mondiale delle Famiglie tenutosi a Valencia.
Il volumetto contiene i discorsi che Benedetto XVI ha tenuto durante il IV Convegno Nazionale della Chiesa Italiana di Verona (16-20 ottobre 2006).
Messaggio di Benedetto XVI per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2007).
Discorso di Sua Santita' Benedetto XVI al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (9 gennaio 2007).
Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2007.
Famiglia umana comunita' di pace. Messaggio di Sua Santita' Benedetto XVI per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2008.
Il messaggio per la Quaresima 2008.
In questo messaggio, Benedetto XVI chiede alle nazioni di combattere la povertà, rendendoli partner ed attori dello sviluppo. I poveri sono il tesoro della società mondiale. Non nel senso banale di un pauperismo moralista e inutile: il messaggio non chiede di essere poveri, ma anzi di ?combattere la povertà?. La proposta del papa è invece quella di tener conto di essi come la misura dell?umanità delle nostre società.
Dedicato ai temi di attualità, il messaggio per la Quaresima 2009 viene presentato il 3 febbraio 2009. Presentato nell?Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, il Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima, quest?anno verte sul tema ?Gesù, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame? (Mt 4, 2). Sono intervenuti il card. Paul Josef Cordes, presidente del Pont. Cons. ?Cor Unum?, e la sig.ra Josette Sheeran, direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite.