
Una folla festante si è radunata al castello del conte Guidubaldo per assistere all'evento dell'anno: impavidi campioni, nelle loro scintillanti armature, sono giunti da tutto il Regno per sifdarsi a singolar tenzone. Nessuno sa che tra di loro c'è un cavaliere molto particolare... Un guerriero di appena otto anni, piccolo piccolo, ma con un cuore grande così! Età di lettura: da 7 anni.
Tobias e Stefanie, in un anonimo pomeriggio d'estate, scoprono un luogo favoloso oltre la palizzata non lontano da casa. È un bellissimo giardino segreto, enorme e selvaggio, pieno di alberi da scalare, frutti da cogliere, viali da esplorare. Un sogno per dei bambini di città molto meglio di qualsiasi parco giochi. C'è un problema, però: il giardino non è disabitato. Età di lettura: da 9 anni.
Senza nessuno con cui chiacchierare, il Sole si sente molto triste. Infatti, ogni volta che si avvicina a qualcuno per fare amicizia, senza volerlo provoca un disastro: la prateria diventa arida come un deserto, il mare evapora e i pesci scappano! Finché finalmente un giorno fa un incontro inaspettato... Età di lettura: da 5 anni.
Dopo aver imparato cosa significasse essere una Fata, e aver affrontato il proprio destino sacrificando la sua magia per distruggere la Pietra Nera, finalmente Cornelia potrà aprire il portale che conduce alla Valle Nascosta. L'unico modo per ricreare l'accesso a quel luogo magico, però, è far ruotare la città su sette Cardini nascosti, di cui nessuno ha più memoria. Per farlo Cornelia dovrà affrontare nuovi grandi pericoli, e non potrà usare la magia che aveva così faticosamente imparato a conoscere... Età di lettura: da 9 anni.
Un libro cartonato e illustrato per i più piccoli, alla scoperta del mondo della mucca Moka. Età di lettura: da 2 anni.
In breve
Come funziona un’orchestra? A cosa serve il direttore? I misteri dell’orchestra, le emozioni della musica spiegate ai bambini. Illustrazioni di Allegra Agliardi.
Il libro
Un direttore d’orchestra e l’Eroica di Beethoven. Il percorso che li vede interagire mette il lettore davanti a domande semplici e cruciali. Come funziona un’orchestra? A cosa serve il direttore? Che cosa ci racconta Beethoven attraverso l’Eroica e soprattutto quali emozioni può suscitare l’ascolto di questa sinfonia?
Ci accompagnano dentro le emozioni suscitate dalla musica due ragazzi, figli del direttore d’orchestra, che vanno ad assistere in teatro alle prove per l’esecuzione della sinfonia diretta dal padre.
In breve
Pim è un piccolo oritteropo, ma cosa è un oritteropo? Un piccolo grande cucciolo raccontato da Jill Tomlinson e illustrato da Anna Laura Cantone.
Il libro
Prevedibile crisi di identità per questo cucciolo di formichiere africano, raccontata con tutta la grazia e la delicatezza da Jill Tomlinson.
Pim è un piccolo oritteropo, ma cosa è un oritteropo? Pim decide di scoprirlo facendo mille domande agli animali della savana africana per scoprire qualcosa di più su se stesso.
Tocca la criniera del leone, accarezza il mantello della giraffa, senti le scaglie del coccodrillo... Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare la savana... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni.
Un libro illustrato e fotografico che racconta di un bambino e del suo tenero orsetto di peluche. Un giorno l'orso viene perso nel bosco e la mamma fa di tutto per rincuorare il suo piccolo. È un libro particolare, in cui il testo non è presente se non come suggerimenti di interpretazione alle immagini. Lo spazio della narrazione è lasciato infatto alla fantasia del genitore: a partire dalla domanda del titolo sarà possibile inventare ogni volta una storia diversa, per stimolare la creatività del bambino! Età di lettura: da 1 anno.
Tanya vede cose che gli altri non vedono. Vede le fate. Ma non quelle delle favole. Tanya vede folletti, coboldi, spiritelli, fatine schifose e puzzolenti. Gli esseri magici le si accaniscono contro con dispetti tremendi perché sanno che lei sa. Sanno che lei li vede... Tutto precipita quando Tanya passa un'estate con Fabian, in una casa isolata. Mentre le fate non le danno tregua, i due amici scoprono la vicenda misteriosa di una ragazza scomparsa nel bosco, molti anni prima. Perché nessuno ne vuole parlare? Tanya e Fabian sfiorano un pericoloso mondo parallelo che li vuole inghiottire. Età di lettura: da 10 anni.
Come sopravvivere ai dodici anni? I genitori non ascoltano, fratelli e sorelle sono un tormento, e innamorarsi un terreno sconosciuto e complicato. Meglio ribellarsi, e cercare di far girare il mondo come si può. Questi racconti di Luca e Sara, veloci e divertentissimi, sono un tuffo nella vita di ogni giorno vista attraverso i loro occhi allegri e impietosi. Età di lettura: da 9 anni.
Una raccolta di quindici storie tramandate dalla tradizione di vari Paesi del mondo (Medio Oriente, India, Ghana., Russia, India...) raccontate dalla penna delicata di David Self e accompagnate dalle preziose illustrazioni dal sapore esotico di Christina Balit.
Punti forti
Le pregevoli illustrazioni di Christina Balit. Quindici racconti che schiudono realtà culturali diverse, per mostrare l’importanza della comprensione e dell’accoglienza reciproche. Un’intelligente idea regalo.
Destinatari
Ragazzi dai 6 ai 10 anni.
Autore David Self, autore di fama consolidata, vanta un’esperienza più che ventennale nel campo religioso e letterario.Vive attualmente nel Regno Unito, portando avanti la sua attività di scrittore, conduttore radiofonico e conferenziere.
Illustratrice Christina Balit ha ottenuto ampi consensi con le sue illustrazioni di storie mitologiche e fiabesche per bambini ed è famosa per il suo stile particolare e vivace. Di origini inglesi e armene, ha trascorso la sua infanzia in Medio Oriente, dove ha potuto conoscere i paesaggi e molte delle culture da cui derivano queste storie.