
Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di essere colpiti da un meteorite? In questa nuova edizione del suo "Breve storia di (quasi) tutto", che Bill Bryson ha ridotto e adattato per i lettori più giovani, incontreremo bizzarri scienziati, strampalate teorie e alcune scoperte casuali che hanno cambiato il cammino della scienza. L'autore esplora i misteri del tempo e dello spazio, cercando di capire in che modo la vita si sia sviluppata sulla Terra. Età di lettura: da 10 anni.
Il racconto di come nasce la vita e cresce l’amore, dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni in su:
• Come nascono i bambini? E come nascono i genitori?
• Che c’entra il sesso con gli affetti e gli affettati?
• Perché le femmine certe volte hanno la luna storta?
• È vero che mostrare la pancia è molto sexy?
• Perché in televisione si parla di certe cose… sesso e volentieri?
Guidati da To-Zoo e Citina, i protagonisti di una travolgente striscia a fumetti, troverete un sacco di risposte su
sessualità e amore, insieme a un po’ di fosforo e molta fantasia. Scoprirete persino quanto eravate carini quando
avevate il musetto di una microscopica blastocisti (ma non temete, i paroloni ve li spiega uno spassosissimo glossario)… Insomma, su questi “vergognosi” argomenti, finalmente meno fumo e più fumetti!
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Gli animali dei diversi ambienti si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitando il lettore ad interagire con lui. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Nelle pagine di questo libro gli animali si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitandoci ad interagire con lui. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Nelle pagine di questo libro gli animali si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitandoci ad interagire con lui. Età di lettura: da 6 anni.
Divertiti a leggere le più belle fiabe Disney raccolte in questo volume senza tempo. Da Biancaneve a Pinocchio, dalla Sirenetta a Peter Pan, tante fantastiche avventure per sognare a occhi aperti. Età di lettura: da 3 anni.
Nel Bosco dei Cento Acri l'amicizia è di casa. Entra anche tu nel fantastico mondo di Winnie The Pooh e dei suoi simpatici amici, e vivi insieme a loro un'emozionante avventura. Aiuta Pooh a fare il baby sitter al piccolo Ro, festeggia l'arrivo dell'inverno con Pimpi, Tappo e tutti gli altri e segui le peripezie di Tigro alle prese con un trasloco molto movimentato. Sarà divertentissimo! Età di lettura: da 3 anni.
"L'arte per i bambini è una delle opere più importanti della seconda metà del XX secolo nel campo della letteratura per l'infanzia. La profonda cultura di Pinin Carpi gli aveva infatti permesso di inventare una forma nuova di narrativa: utilizzare quadri famosi di celebri pittori - dal Rinascimento ai contemporanei - per costruire racconti di incredibile inventiva. Ne sono derivati libri in cui parola e immagine si intersecano in un inatteso reticolo, risultando interdipendenti." (Dalla prefazione di Roberto Denti) Età di lettura: da 5 anni.
"La mucca Moka decide di fare una bella passeggiata. Moka vede un campo pieno di erbacce. Moka vede una casetta tutta rovinata, un pozzo e un vecchio aratro..." Età di lettura: da 5 anni.
Un nuovo pop-up di David Carter. Ogni pagina suscita una gamma di sensazioni e esperienze visive e continua il divertissement di cercare, negli intrecci di carta, un quadro giallo.
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta delle espressioni artistiche più significative dell'uomo. Età di lettura: da 6 anni
Carl è un anziano signore timido e solitario che non si muove mai da casa. Da giovane, però, sognava di fare l'esploratore. Ora il suo desiderio sta per avverarsi... Buon viaggio, Carl. Leggi e gioca con i puzzle di "Up", le illustrazioni del libro ti aiuteranno a ricomporre le tessere. Età di lettura: da 3 anni.