
Una guida per una perfetto cavaliere dei draghi, che introduce ai popoli, ai luoghi e ai fatti storici più importanti di Alagaësia.
Nato da un pezzo di legno dotato di parola, Pinocchio ha la lingua veramente sciolta. Ma ha anche buon cuore. E come ama il suo babbo, il vecchio Geppetto! Come vorrebbe non deluderlo! Ma allora, dovrebbe andare a scuola, imparare un mestiere, e tutto questo è davvero noioso... Diviso tra buoni propositi e irresistibile voglia di divertirsi, ingenuo, arrogante, spesso bugiardo ma sempre affettuoso, Pinocchio conoscerà svariate disavventure prima di correggersi e ricevere, dalle mani della Fata turchina, la più bella delle ricompense. Età di lettura: da 6 anni.
San Guido Maria Conforti: vescovo di Parma e missionario per la Cina e poi per tutto il mondo. Il fumetto racconta la vita di quest'uomo, diventato grande agli occhi di Dio e della sua gente per aver voluto seguire con coraggio la chiamata di portare a termine la missione di san Francesco Saverio: far conoscere Cristo ai cinesi. Un occasione per i ragazzi, non solo per conoscere la vita del Santo ma anche per riflettere sulla propria vita e sul proprio impegno personale.
Harvey Cheyne è un ragazzo di 15 anni, ricco e viziato. Diretto in Europa a bordo di un transatlantico, cade in mare e viene salvato da una barca di pescatori. Costretto a rimanere con loro per tutto il periodo di pesca, Harvey imparerà cos'è la fatica, ma anche cosa sono la solidarietà e l'amicizia.
Età di lettura: da 10 anni.
Età di lettura: da 12 anni.
"La mamma mi diceva che dovevo risparmiare la mia rabbia per combattere le ingiustizie. Bene, io so che cosa è ingiusto. L'ignoranza riguardo all'AIDS. La vergogna. Il marchio d'infamia. Il silenzio. I segreti che ci fanno nascondere dietro alle tende". Età di lettura: da 13 anni.
Si può essere vecchi a 12 anni? La madre di David pensa di sì, visto che suo figlio non ama la compagnia dei coetanei, preferisce leggere piuttosto che andare alle feste e si è scelto per amico il signor Rosenthal, anziano ospite di una casa di riposo. Ma David è solo un ragazzo riflessivo e sensibile che esplora un universo pieno di sorprese: quello del passato, perduto per sempre e per sempre vivo nel cuore, nella mente e nelle azioni degli uomini. Non è forse l'invincibile forza del passato a mettere uno contro l'altro il signor Rosenthal e il signor Schwartz, che a 70 anni si sfidano a duello in nome di un antico amore? Età di lettura: da 11 anni
Il Decamerone, scritto da Giovanni Boccaccio tra il 1349 e il 1353, è composto da cento novelle molto diverse tra loro. Storie comiche, malinconiche, grottesche, drammatiche, avventurose. Storie basate su una catena di equivoci oppure sull'astuzia o sull'ingenuità di un personaggio, sulle sorprese della sorte, sullo spirito di beffa tanto caro ai fiorentini. Bianca Pitzorno, propone in questo libro le sue dieci novelle preferite: quelle ispirate alla letteratura "cortese" d'origine provenzale. Sono racconti che esaltano la grandezza d'animo, il senso dell'onore, della lealtà, della fedeltà ai propri ideali. Novelle dove l'amore è passione più forte della morte. Nell'armonia del "bel tempo antico" si insinua però l'ombra del cambiamento: il mercante si impone sempre di più a fianco del cavaliere, e la sua avidità di guadagno è tale che qualche volta lo spinge a trasformarsi in pirata. L'autrice ha tradotto nella sua integrità il testo originale del Decamerone - come da una lingua straniera - nell'italiano di oggi. Età di lettura: da 11 anni.
Dietro a un buon disegno c'è innanzitutto la capacità di vedere le cose, l'emozione di sentirle, la libertà di raccontarle come si vuole; solo dopo arrivano la tecnica e l'uso rigoroso degli strumenti. In questo libro, che ci insegna tecnica e trucchi ma che è anche bello da guardare, Allegra ci accompagna pagina per pagina e alla fine… io disegno!
"Storie per... ridere, sporcarsi di cioccolata, scoprire i misteri di pirati e giganti, polli spariti, bambini senza paura e i segreti delle feste più allegre del mondo!" Età di lettura: da 5 anni.
Hai provato a leggere una storia a un coccodrillo? Be’, non farlo. Probabilmente si mangerebbe il libro.
E a un pipistrello? Meglio evitare... se non vuoi ritrovarti a testa in giù nel buio.
E non considerare nemmeno l’ippopotamo! Vorrà salirti in braccio!
I piccoli lettori si divertiranno un mondo a seguire i buffi tentativi del piccolo protagonista del libro, alla ricerca di qualcuno a cui leggere una storia, un ideale compagno di letture!
Dai pipistrelli ai boa, dai cammelli ai canguri, imparerà quanto sia difficile trovarne uno adatto nel mondo animale! E capirà che i migliori restano sempre mamma e papà.
Dall’autrice del best seller Chi la fa nel posto giusto, un nuovo libro leggero e divertente per incoraggiare alla lettura i più piccoli. il testo semplice e ripetitivo, accompagnato dalle buffe illustrazioni, è un invito al gioco e alla condivisione.
Traduzione di Loredana Baldinucci