
La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che il "sistema per fazioni" era solo il frutto di un esperimento. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l'opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato. Verità ancora più esplosive marchieranno per sempre le persone che ama, e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l'amore e il sacrificio. Età di lettura: da 13 anni.
Come nascono i bambini? Come fanno a entrare nella pancia della loro mamma? E come riescono a uscire? Queste e molte altre sono le domande che i piccoli pongono sul misterioso evento della nascita. Con bei disegni e semplici parole questo libro affronta un quesito alla volta spiegando il concepimento, I'attesa e l'arrivo di un bebè. Testi e immagini sono stati valutati ed esaminati da un team di esperti per garantire risposte semplici ma precise e corrette, che riescano a soddisfare la curiosità di ogni bambino. Età di lettura: da 5 anni.
Le avventure del ruggente leone Rupert. Età di lettura: da 4 anni.
Pantaloni a vita bassa, ascoltare rap, prendere in giro chi ti capita, non bisogna per forza farlo! Sii semplicemente te stesso "Un adulto può davvero sapere cosa significa essere adolescente?" "Perché scrivi? Perché nessuno mi ascolta!", comincia così il diario di Megan che, urlato sotto voce, rompe l'anima e il muro di convinzioni sull'inaccessibile realtà giovanile. Lei, un po' sognatrice, un po' disillusa, sempre arrabbiata, vuole farci vedere come stanno le cose "dall'altra parte". Una vita segnata della separazione: tra i genitori, la mente e il cuore, la sua camera e il mondo. Gli amici, i primi amori, la scuola, l'ambiente che rifiuta, da cui non si sente accolta. Megan ci immerge nel suo vuoto sociale e affettivo, ciò che le manca è l'Ascolto. Cerca sommessamente una felicità alla quale, ancora bambina, già non crede più. Sogni rubati, sfiducia e rassegnazione sono i fili di un'identità giovanile che fatica a ritrovare la Fantasia. Il suo idolo, Justin Bieber è la meta verso cui muoversi, quando dentro tutto è fermo. Ma alla fine di questo piccolo grande viaggio, lungo il tempo di un'adolescenza, scopriremo che la fiducia in Sé è l'unico modo per continuare a sognare, affrontare la vita e realizzare i propri sogni. Il mondo di Megan rivela la condizione preadolescenziale di oggi: chi sono veramente i vostri figli?
Il giovane Leonardo da Vinci non ha alcuna intenzione di passare le giornate a stendere colla di pesce sulle tele di Andrea Verrocchio: è un apprendista, certo, ma di grande talento! Se proprio deve abbassarsi a tali mansioni, preferisce riscuotere crediti dallo scultore Silvestro. Lì nella sua bottega ascolta un'inquietante conversazione a proposito di un marchingegno, di cui riesce a sbirciare il disegno sul tavolo. La leggendaria curiosità di Leonardo lo porterà a scoprire una congiura ordita contro i Medici e ad assistere a un omocidio per cui si ritroverà in fuga per le campagne toscane con l'indocile, bella Fresina. Età di lettura: da 12 anni.
Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi. Età di lettura: da 13 anni.
Un piccolo albo per dare risposta alla prima domanda che di solito un bambino fa alla sua mamma: "Mamma, prima dov'ero?" Tutte le risposte, illustrate con il tratto poetico di Thomas Baas, sono un omaggio alla vita e all'amore per le piccole cose che contempliamo ogni giorno. Età di lettura: da 5 anni.
Tutti hanno una storia da raccontare, e nessuna storia è divertente quanto quella di Greg Heffley, tranne LA TUA. Qui troverai il primo libro di "Diario di una schiappa" - dove tutto è cominciato - e un "Giornale di bordo" pagine sul quale potrai raccontare la TUA STORIA. Allora: cosa aspetti? Età di lettura: da 11 anni.
Età di lettura: da 12 anni.
Sapersi comportare a tavola non soltanto fa parte della buona educazione, ma è una vera e propria arte. Che siano cene, pranzi, aperitivi o ricevimenti, le occasioni in cui fare sfoggio delle buone maniere dimostrandosi ospiti perfetti certo non mancano. E conoscere l'ordine in cui usare le posate disposte sulla tavola può risparmiare spiacevoli imbarazzi anche ai meno ambiziosi. In questo manualetto Walter Hoving, storico presidente di Tiffany & Co., insegna ai ragazzi le basi del comportamento a tavola, perché "le buone maniere devono essere apprese abbastanza presto da diventare con il tempo spontanee". Oltre alle indicazioni essenziali sull'uso di piatti e posate, l'autore offre anche consigli sulla conversazione e sul comportamento da tenere con gli altri commensali. Esposte con sottile ed elegante ironia, le regole di Hoving sono intramontabili, e il suo manualetto è da oltre cinquant'anni un classico per i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 10 anni.
Suo padre è Poseidone, dio del mare. La sua professoressa di matematica è una Furia determinata a ucciderlo. Il suo migliore amico è un satiro in scarpe da ginnastica. E questo è solo l'inizio del cataclisma che sta per travolgere la vita di Percy Jackson! Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo non sono scomparsi, ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Mostri infernali sono riemersi dalle viscere del Tartaro, e solo Percy può impedire che sprofondino il mondo nel caos. Un duro addestramento lo aspetta al Campo Mezzosangue per prepararsi alle eroiche imprese che dovrà affrontare con l'aiuto dei suoi nuovi amici semidei: scoprire chi ha rubato la Folgore di Zeus, sfidare Polifemo nel Mare dei Mostri e sconfiggere i Titani, ostacolando il loro sogno di vendetta contro gli dei. Il destino dell'umanità è nelle sue mani, e se oltre al Vello d'Oro riuscirà a portare a casa anche la pelle, dovrà fare i conti con un'antica, terribile profezia... "Il ladro di fulmini", "Il Mare dei Mostri", "La maledizione del Titano": per la prima volta raccolte in un unico volume, le prime tre avventure alle origini del mito di Percy Jackson! Con il racconto extra "Il figlio di Sobek".
Età di lettura: da 6 anni.