
"Asteroidi, alieni, buchi neri" vi spedirà su un altro pianeta! Attraversate gli spazi siderali scoprendo... Quanti astronomi hanno ucciso delle persone? Perché lo spazio fa esplodere le budella? Di che cosa odora la luna? Se avete abbastanza stomaco per sopportare il lato alieno della scienza, questo libro vi condurrà a razzo verso lo spazio profondo. Girerete rombando tra i pianeti assieme a Oddblob l'alieno, scoprirete quali galassie si pappano tra loro e valuterete se avete le qualità per diventare un astruso astronomo. Con delucidanti dossier, intriganti indovinelli e folli fumetti "Asteroidi, alieni, buchi neri" è un libro dell'altro mondo! Età di lettura: da 8 anni.
L'avventuroso incontro fra Ulisse e Polifemo. Eroiche avventure senza tempo riscritte da Sabina Colloredo, autrice per bambini capace di raccontare i miti classici con leggerezza e ironia rimanendo fedele alla storia. La grande tavola illustrata rende possibile la comprensione delle storie anche ai bambini più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Il volume raccoglie la "summa" delle "brutte storie", la collana divertente e piena di informazioni storicamente attendibili. Dall'uomo di Neanderthal al XX secolo i particolari del quotidiano e le notizie più divertenti che nessun testo scolastico racconta. Età di lettura: da 10 anni.
C'era una volta un giovane mendicante che si ritrovò proprietario di una fortuna grazie a un genio scaturito da una vecchia lampada... La storia di Aladino è qui narrata in versione integrale, molto più ricca dei frammenti di leggenda che tutti conosciamo, e trasmette tutta la magia del mondo orientale, con i suoi strani personaggi, i ladri astuti, i sempliciotti facili da giocare, i potenti visir e gli straccioni che in un giorno diventano re... Età di lettura: da 10 anni.
Sherlock Holmes, con l'aiuto dell'inseparabile dottor Watson, è alle prese con il fantasma di un enorme cane che terrorizza gli abitanti di Dartmoor, nella nebbiosa campagna inglese. Che cosa si nasconde dietro le apparizioni dello spaventoso mastino? C'entra forse l'antica maledizione che incombe sulla famiglia dei Baskerville? Il grande detective è deciso a scoprire la verità... Età di lettura: da 9 anni.
Il lettore si fa esploratore, il romanzo diventa scoperta: i più grandi autori, le storie più belle della letteratura mondiale in questa nuova versione dei Classici del Battello a Vapore. Uno strumento con: il testo integrale, le illustrazioni, i documenti originali, corredati da didascalie, restituiscono a "Canto di Natale" il valore di un grande libro. Età di lettura: da 9 anni.
Pippi rappresenta tutto ciò che un bambino non può essere e non può fare e vorrebbe avere. Vive da sola nella propria casa insieme con un cavallo e una scimmia. Non ha genitori che possono guidarla e controllarla. È la bambina più indipendente del mondo. Ha un bauletto pieno di monete d'oro, e quindi nessun problema di sostentamento, ed è più forte del più forte poliziotto.
Volete sapere quando Albert Einstein dimenticò l'indirizzo di casa sua, quale donna scienziato venne tagliata a pezzettini, perché Galileo fece un tormentoso giro sulla ruota? Se vi sentite abbastanza forti da sopportare il lato eclatante della scienza, saprete come il radio fu scoperto in un capanno e chi creò un gran puzzo con alcuni puzzolentissimi elementi chimici. La scienza non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.