
Una leggenda dice che davanti alla baia di Sandy Cove è sommerso un meraviglioso tesoro. Scooby Doo e i suoi amici non vedono l'ora di trovarlo... Ma quando il fantasma del terribile pirata Frye appare dicendo di rivolere i suoi soldi, tocca a loro risolvere il mistero! Età di lettura: da 7 anni.
Per i cento anni del Ranch del Lupo Solitario è stata organizzata una succulenta grigliata di mezzanotte. Qualcuno però vuole rovinare la festa: un lupo mannaro dagli artigli affilati, infatti, si aggira nella foresta... un altro mistero per Scooby Doo e i suoi amici! Età di lettura: da 7 anni.
Il fantasma di uno spaventoso cavaliere senza testa terrorizza il bosco di Forest City. Perché vuole rovinare la calma della città dove Scooby Doo e i suoi amici trascorrono alcuni giorni di vacanza? Saranno proprio loro a scoprire la verità... Età di lettura: da 7 anni.
Il Museo di Storia nasconde un mistero: in un sotterraneo infatti viene ritrovato un antico libro di incantesimi... Quando appare un perfido mago a reclamarlo, il caso si fa intricato e tocca a Scooby Doo e ai suoi amici intervenire! Età di lettura: da 7 anni.
In un grande albergo è stata organizzata un'asta di beneficenza. Tutto sembra andare per il meglio... ma all'improvviso appare un terribile vampiro che vuole impadronirsi di un prezioso medaglione. Saranno Scooby Doo e i suoi amici a risolvere il caso! Età di lettura: da 7 anni.
Lucilla si sente inadeguata e, malgrado impieghi ore a scegliersi i vestiti, non si piace. Criticata dalle sue compagne, più si sente respinta, più esagera… fino a quando non incontra un’amica con la quale condivide giochi e aspirazioni...
Testi e illustrazioni di Alberto Ribé
Un'altalena non si muove da sola: chi la potrebbe spingere? Se non sai come si chiama un animale, quale sarà la tua "enciclopedia"? E l'animatrice del tuo compleanno? E chi è il "medico" sempre pronto a curare una sbucciatura? La mamma, sempre lei. Un libro che illustra tutte quelle cose per cui una mamma può sempre tornare utile. Età di lettura: da 5 anni.
"La bomba e il generale": gli atomi malinconici chiusi dentro una bomba e un generale che vuole fare la guerra a tutti i costi. "I tre cosmonauti": i tre cosmonauti sospettosi che incontrano un marziano con sei mani. "Gli gnomi di Gnù": un imperatore presuntuoso che pretende di portare la civiltà su un piccolo pianeta innocente e felice. Tre storie raccontate da Umberto Eco e illustrate da Eugenio Carmi, per i bambini, per i grandi, per chi ha bisogno di fiabe.
Come educare il tuo papà è una vera e propria guida all'educazione dei papà condotta da uno spigliato bambino che segue i più solidi principi educativi. Il libro, davvero molto divertente, si basa sul capovolgimento di ruoli che vede il bambino trasformarsi in "papà" e il papà trasformarsi in "bambino". Il presupposto di partenza è che, avendo a disposizione un solo papà, e posto che nessuno è perfetto, diventa necessario imparare tutti i modi per educarlo, perché un papà ben educato è un papà senza problemi! Il ribaltamento dei ruoli che sta alla base del libro e della sua comicità è un modo originale e divertente per affrontare il tema dei rapporti padre e figlio, che può essere utile come "specchio" ironico al padre, ai figli (di tutte le età!), ma anche alle mamme e ai futuri genitori. Lo stile inconfondibile di Alain Le Saux nasce dalla sua rara capacità di conciliare un tratto semplice e diretto con un acuto spirito di osservazione in grado di cogliere rapidamente le espressioni dei visi e i comportamenti e di trasformare le proporzioni e i rapporti tra le figure nello spazio (il bambino molto piccolo che "sgrida" il papà molto grande). Ne nasce un libro divertente, grottesco, ma anche tenero e affettuoso, accattivante per i bambini, che una volta tanto si sentiranno più responsabili e saggi dei papà, e per gli adulti che ne apprezzeranno pienamente la portata ironica.