
Immaginate un ragazzo e una ragazza perdutamente innamorati, il sogno di una vita insieme, una famiglia che si oppone al matrimonio: sono gli "ingredienti" della recita che io e i miei amici metteremo in scena a scuola. A darci lo spunto, però, è stata una storia vera... Età di lettura: da 10 anni.
Sapete calcolare l'età di un albero, riconoscere le foglie, distinguere il canto degli uccelli o rintracciare le orme degli animali nel bosco? Io adesso sì! E tutto grazie alla splendida vacanza che io, Tazio e gli altri abbiamo trascorso in un'oasi naturalistica in Sardegna... Età di lettura: da 10 anni.
Per le Cipolline sarà un autunno speciale: tra pochissimo infatti inizia il loro primo vero campionato... Non più semplici partitelle ai giardinetti, ma sfide in casa e in trasferta, con una classifica e un arbitro in divisa. Tommi, Dante e i loro amici non vedono l'ora di riempire di gol la rete degli avversari! Età di lettura: da 8 anni.
Vi siete mai chiesti come ci si sente a essere un drago? Quando il mago più imbranato di tutta la storia della magia sbaglia (per l'ennesima volta) incantesimo, Ugu, Erica e Vittore lo scoprono sulla loro pelle. O forse sarebbe meglio dire... squame? Età di lettura: da 7 anni.
Disastri in vista alla Scuola degli Acchiappadraghi! Dai sotto-sotterranei della scuola sbuca un fantasma pestifero che non avrà pace finché non riuscirà a ritrovare il suo tesoro. Come al solito, toccherà a Ugu, Erica e Vittore risolvere questo spettrale problema. Età di lettura: da 7 anni.
Eglantina ed Endora devono partire all'improvviso, così Sugar e Alberta si trasferiscono a casa di Milla. Il soggiorno si annuncia piuttosto movimentato però... In effetti le due amiche non si sarebbero mai aspettate di trovare, nascosto nel capanno degli attrezzi, David Bilal il bellissimo ragazzo dagli occhi blu divo della più famosa sit-com del momento! Quale mistero si cela dietro alla sua fuga? Età di lettura: da 8 anni.
Molte tra le migliori favole sono, tradizionalmente, racconti che insegnano qualcosa, che incutono anche timori e che si concludono con un lieto fine, avendo dato un piccolo insegnamento. Le favole hanno radici nel mondo classico, o nell'Ottocento o nel secolo scorso. L'istanza etica le pervade ed anche quella sociale. Oggi possono nascere favole in cui nuove istanze etico-sociali sono espresse. Con questo libro si racconta di un pescatore ridotto in miseria dalla grande industria, che con la forza dei media e della pubblicità, gli toglie il lavoro. È il mercato globale che uccide la pesca, ma il mercato globale uccide anche le sardine: spariscono. Per la grande impresa è la fine. Il pescatore apre un negozietto di ricordi. È un piccolo successo. È tornato a vivere e a sognare il suo mare e le sardine rivivono nei suoi sogni. Età di lettura: da 4 anni.
Destrieri meccanici in volo per i cieli dell'Oriente e splendide principesse insidiate da perfidi vecchiacci, principi intrepidi e sovrani ora crudeli ora gabbati. Harem in cui regine fedifraghe, ancelle e schiavi-amanti intrecciano giochi d'amore che costeranno la vita a troppe innocenti. Bazar dai profumi di spezie in cui si aggirano ladroni in vesti di mercanti, astute schiave agili nella danza e dal pugnale facile, giovani ingenui e belli. Età di lettura: da 5 anni.
Il signor Lunedì è arcistufo di sentirsi ripetere da tutti che lui è il giorno della settimana più odiato. Così, una mattina, decide di andarsene in vacanza e di non presentarsi al suo appuntamento... senza immaginare però che la sua assenza porterà un sacco di guai! Età di lettura: da 5 anni.
La principessa numero due non sopporta di avere sopra di lei la principessa numero uno. Decide allora di eliminarla dalla sua strada e di prendere il suo posto. Per raggiungere il suo scopo è disposta a rubare i gioielli della mamma regina e darli alla cuoca, l'unica che si presta a far fuori la principessa numero uno. Ma i genitori intervengo in tempo e risolvono la crisi ripartendo i ruoli delle due sorelle in diversi giorni della settimana. Età di lettura: dai 5 anni
In questo volume, disegnato con le migliori tecnologie della computer graphic, c'è come personaggio un triceratopo nel suo contesto, nel suo paesaggio e con gli animali a lui contemporanei. Età di lettura: da 10 anni.