
La mia Bibbia illustrata raccoglie un'ampia selezione degli episodi biblici dell'Antico e Nuovo Testamento per aiutare i ragazzi (8-10 anni) a conoscere la storia della salvezza: da Genesi fino agli Atti degli Apostoli (oltre la risurrezione, anche Emmaus, Tommaso, l'incontro con Pietro sulle rive del lago di Galilea, Paolo sulla via di Damasco). Particolarmente belle sono le illustrazioni a cui viene dato ampio spazio rispetto al testo. Sono state costruire in stile disneyano, sempre molto amato e apprezzato dai ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
La Messa, ha detto il Papa, è il cuore della vita di ogni cristiano, perché rappresenta il momento in cui ognuno di noi può incontrare Gesù. Questo incontro speciale, a volte dato per scontato, è in realtà un dono fatto di tanti preziosi momenti. Il libro intende accompagnare i piccoli lettori nella riflessione sull’importanza dell’Eucarestia per la loro vita, aiutarli a comprenderne i singoli momenti e il loro intreccio speciale ed infine stimolarli a fare dell’appuntamento domenicale un momento di comunione con i fratelli. Nel testo troveranno le parole del Pontefice, ma anche attività e preghiere, oltre che una guida speciale che li accompagnerà lungo le pagine. All’interno un inserto da staccare, per memorizzare ancora meglio i passi fondamentali per prepararsi all’incontro con Gesù.
Il testo integrale dei quattro Vangeli, nella versione del nuovo testo CEI, completamente illustrato a colori in ogni pagina, per renderlo accessibile e adatto a bambini e adulti. Il testo è arricchito, oltre che dalle illustrazioni, da una Introduzione Generale ad ogni vangelo; da "i perché dei bambini", domande rivolte dai bambini direttamente all'evangelista; dalle Note introduttive ad ogni sezione del testo; dalle Note approfondite per gli adulti. Al termine di ciascun Vangelo, vengono proposte le Schede di Lavoro, per l'attività con i ragazzi e molto utili anche a catechisti e genitori. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti.
Un album per ricordare l'attesa e l'arrivo di un bambino, i suoi primi giorni, le sue prime conquiste... Un libro-ricordo che accompagna questi momenti importanti con preghiere e parole della Bibbia.
Andrea era un pescatore. Un giorno, al ritorno da una notte di pesca molto sfortunata, incontrò Gesù e lo sentì predicare. Quelle parole gli infiammarono il cuore. Decise di seguirlo ed diventò uno dei dodici.
Chi sono i santi? Che gesti compiono? E come lo si diventa? I santi sono come le stelle che brillano e illuminano il nostro cammino. Per diventare santi ci vuole il coraggio di andare controcorrente, di fare scelte diverse, di perdonare chi ci fa un torto, di ricominciare... in poche parole di assomigliare a Gesù.
Tarcisio era poco più che un bambino quando si offrì volontario per portare le ostie consacrate ai cristiani chiusi in carcere. Era l’epoca delle persecuzioni dell’Impero romano e Tarcisio fu molto coraggioso.
Padre Kolbe era pieno di inventiva. Fondò la Milizia di Maria, un esercito la cui unica arma era l’amore. Fu rinchiuso nei campi di concentramento dove offrì la sua vita per salvare un padre di famiglia.
Quattro storie di giovani che hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesu'. La fede può trasformare anche la più' grande delle prove in benedizione.
Le pagine di questo libro vogliono testimoniare la bellezza della vita vissuta fino in fondo senza censurare nessuna delle domande che abitano il cuore umano. Scorrono le pagine di diario e le vite di ragazzi come ce ne sono tanti.
Al di là dei motivi per cui questo libro ci e' giunto tra le mani, ora lo possiamo leggere carica di tutti le domande che abbiamo nel punto della vita in cui ci troviamo. Non impareremo cose nuove, ma vedremo le cose nuove dentro la carne viva di questi quattro ragazzi di cui ci viene offerta la testimonianza.
«Confesso che prima di venire a Gerusalemme non sapevo niente di Suor Maria della Trinità, non sapevo nemmeno che fosse esistita. Un giorno stavo curiosando tra i libri presenti nell'ufficio del Custode e l'occhio mi è caduto su un libricino dalla copertina bianca e rossa, la nona edizione del Colloquio interiore di Suor Maria della Trinità. Da allora questo libricino mi accompagna quasi quotidianamente. La biografia meditata che Mons. Selim Sayegh, Vicario patriarcale emerito per la Giordania, dedica a Suor Maria della Trinità, attinge a piene mani al Colloquio interiore, e aiuta a fare una meditazione lunga e profonda, potremmo dire "per temi", non solo su ciò che è stata l'esistenza di questa mistica e il suo messaggio, ma - attraverso di lei - anche su quello che la nostra vita è chiamata ad essere nell'aprirsi alla relazione con il Signore che abita in noi e che dall'intimo del cuore ci chiama ad aprirci a Lui» (dalla Prefazione di fra Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa).
Giovanni Bosco era un povero ragazzo delle campagne piemontesi con un grande sogno nel cuore, che con l'aiuto di Dio è divenuto un seme nel campo dell'educazione. Ora il seme è un albero dalle ampie radici e dai rami frondosi che raggiungono tutti i continenti offrendo frutti gustosi. Grazie alla perseveranza con cui è riuscito a realizzare i suoi sogni ha dato vita a un'ampia realtà che opera nel campo della formazione dei ragazzi e dei giovani.
Questo libretto offre l'occasione per stare con Gesù e far sì che la vita dei preadolescenti diventi preghiera e la preghiera diventi vita. In continuità con l'itinerario di Iniziazione Cristiana "Con Te", i ragazzi dai 12 ai 14 anni saranno accompagnati dalle parole dei salmi e dei santi per esplorare l'esperienza della vita con tutti i suoi colori. I ragazzi potranno scegliere da dove partire: dal giorno del mese o dai propri stati d'animo, perché la preghiera sia personale e unica.