
Ma Adamo visse veramente 930 anni? Se non si può pronunciare il nome di Dio, come facciamo a chiamarlo? Perché i profeti sono spesso arrabbiati? Perché Giuseppe vuole licenziare Maria? Era una sua dipendente? Perché Gesù spiega le parabole solo ai suoi discepoli e non a tutti? Perché Gesù è risorto di notte, senza che ci fosse nessuno a vederlo?
La tradizione ebraica ritiene che il modo migliore per accostare la sapienza della Scrittura sia quello di porre interrogativi al testo sacro. In questo volume il lettore viene condotto per mano dai bambini alla scoperta della Bibbia e dei suoi misteri. Il tutto in 110 domande attinte “dal vivo” dell'esperienza quotidiana di una catechista e di una mamma.
Roberta Taverna è nata a Lainate (Milano) nel 1966, vive dal 1995 a Bracciano (Roma), è sposata e ha due figli di 7 e 11 anni. Ha conseguito il Diploma di Magistero all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e ha insegnato per alcuni anni Religione cattolica nella Scuole Medie Inferiori e Superiori. Attualmente, oltre a dedicarsi a tempo pieno alla famiglia, collabora come catechista per l’iniziazione cristiana e animatrice liturgica in parrocchia. Con il marito, Filippo Serafini, ha scritto ABC Per capire il mondo di Gesù, San Paolo 2005.
Come si svolge il rito del battesimo?
Cosa significano i gesti e le parole del sacerdote?
Il volume, con pagine in cartoncino lavabile, vuole aiutare i bambini più piccoli a seguire e a capire il rito del Battesimo.
In modo semplice e simpatico, con illustrazioni vivaci e colorate, spiega il Battesimo passo dopo passo, facendo percepire il senso profondo del sacramento che introduce alla vita cristiana.
Il punto di forza è il tema della preghiera. 100 preghiere numerate e divise per grandi temi che seguono gli argomenti classici della vita dei bambini e dei ragazzi, dal risveglio alla sera, passando per le stagioni e le occasioni speciali della vita: Il mio mondo quotidiano; Una nuova bella giornata; Dio mi ama; Per coloro che amo; Il mondo intorno a me; Ringraziamo per il cibo; Fede, Speranza, Amore; Credo in Dio; Preghiamo; Il perdono; Crescere in saggezza; Obbedire ai Comandamenti; Amiamoci l’un l’altro; Seguendo Gesù; Tutte le creature di Dio; Il nostro pianeta; La nostra casa; Pace in terra; Preghiere della sera; Benedizioni.
Molte persone conoscono la Bibbia e le storie che vi sono narrate, ma non tutte sanno dove avvenne ciò di cui si parla. Questo atlante, ricco di illustrazioni e mappe, ha il compito di descrivere i luoghi che videro nascere le tre grandi religioni monoteiste (l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam) ripercorrendo in sintesi anche le gesta di Abramo, Mosè, Gesù e Paolo. Il testo (consigliato ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni) consente di compiere un viaggio affascinante alla scoperta del mondo della Bibbia, illustrando anche come vivevano gli uomini in quel tempo ed in quei territori.
I racconti scritti con stile classico sono storie e leggende che raccontano episodi della vita di Gesù, di personaggi della cristianità in generale e di devoti comuni. In tutto la raccolta si compone di 21 storie che hanno come protagonisti angeli santi e demoni: gli avari puniti, l’esattore del diavolo,
il cuore dell’asino, l’angelo custode, l’arrotino, il salice piangente, il fuoco di sant’Elmo, i coperchi del diavolo, il miracolo delle noci e tanti altri racconti.
I protagonisti si ritrovano sempre a pentirsi delle loro debolezze: avidità, pigrizia, presunzione, falsità, ambizione…: il finale di ogni racconto è sempre chiarificatore rispetto alla morale cristiana e al comportamento corretto di ognuno.
Rossana Guarnieri è una scrittrice per ragazzi di larga fama che ha avuto grande successo in passato con la narrativa realistica. Il tratto stilistico che la distingue per classicità e pulizia di forma la rende adattissima per questa raccolta di storie e leggende.
Lorena Chiuppi è una illustratrice di rara raffinatezza. È chiamata da molti la Litzbeth Zwerger italiana. Il suo metodo tradizionale fa risaltare il segno classico e sapiente, ben ravvivato dall’acquerello. Superba nel bianco e nero che potrebbe essere scambiato per disegno d’epoca, in questa prova, la Chiuppi si spinge nel colore e nella cura del dettaglio fino a raggiungere livelli da grande artista.
Edizione destinata ai ragazzi che iniziano l’anno di catechesi in preparazione alla Prima Comunione:
Grafica e disegni aiutano i ragazzi a ricordare i capisaldi della religione cattolica, mentre un breve percorso sulla celebrazione della messa e le preghiere tradizionali più importanti divise per occasione e argomento, aiutano i ragazzi ad entrare nel vivo della vita comunitaria.
Nicoletta Bertelle, nata a Padova, dove vive e lavora, ha frequentato l’Istituto d’arte e la Scuola dell’illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Tiene laboratori e letture animate nelle scuole e nelle biblioteche; ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Per la San Paolo ha illustrato tutta la serie di Anna e altri albi illustrati.
Per il termine del cammino di preparazione alla Prima Comunione. Edizione regalo con copertina bianca in brossura per grandi quantità.
Grafica e disegni aiutano i ragazzi a ricordare i capisaldi della religione cattolica, mentre un breve percorso sulla celebrazione della messa e le preghiere tradizionali più importanti divise per occasione e argomento, aiutano i ragazzi ad entrare nel vivo della vita comunitaria.
Il regalo dei catechisti ai loro ragazzi in occasione della celebrazione del sacramento.
Nicoletta Bertelle, nata a Padova, dove vive e lavora, ha frequentato l’Istituto d’arte e la Scuola dell’illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Tiene laboratori e letture animate nelle scuole e nelle biblioteche; ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Per la San Paolo ha illustrato tutta la serie di Anna e altri albi illustrati.
Per il termine del cammino di preparazione alla Prima Comunione. Edizione regalo con copertina imbottita, bianca rilegata e trancia oro.
Grafica e disegni aiutano i ragazzi a ricordare i capisaldi della religione cattolica, mentre un breve percorso sulla celebrazione della messa e le preghiere tradizionali più importanti divise per occasione e argomento, aiutano i ragazzi ad entrare nel vivo della vita comunitaria.
Il regalo dei catechisti ai loro ragazzi in occasione della celebrazione del sacramento.
Nicoletta Bertelle, nata a Padova, dove vive e lavora, ha frequentato l’Istituto d’arte e la Scuola dell’illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Tiene laboratori e letture animate nelle scuole e nelle biblioteche; ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Per la San Paolo ha illustrato tutta la serie di Anna e altri albi illustrati.
Il minilibro con testi brevi e immagini a colori illustra ai bambini il cammino della croce. Anche i più piccoli, attraverso le varie stazioni della “Via Crucis”, possono comprendere i gesti di una persona che soffre e ha bisogno di aiuto. Quella persona è Gesù che ha soccorso i più deboli e, avendo lottato contro la malattia, la sofferenza e la morte, chiede a noi di continuare la sua opera di bene.
I miracoli di Gesù sono racconti di speranza e guarigione della Fede cristiana. Per duemila anni hanno ispirato l'umanità a vivere con spirito di servizio per rendere il mondo migliore e permeato dell'amore, e hanno aiutato molti ad accettare come un dono la fede in Dio. I racconti di Lois Rock, frutto di una consolidata maestria, permeano di vivacità le storie senza tempo, rimanendo totalmente fedeli ai vangeli.