
Jasid è un cane bianco, con una macchia gialla a forma di stella sulla fronte. Fra tutti i cani, è stato prescelto per essere il custode della famiglia più incredibile del mondo. Attraverso i suoi occhi conosciamo meglio Giuseppe, Maria e Gesù, ma incontriamo anche l'asino Sereno, il gallo Galoppino e il cane Gandul. Una storia tenera e toccante, piena di avventure e buonumore, appropriata per qualsiasi periodo dell'anno. Età di lettura: da 5 anni.
La Bibbia è un tesoro ricco di saggezza. Le sue antiche storie attraversano i secoli e consentono ai lettori di scoprire la strada della bontà e della rettitudine, della fede e della speranza. Età di lettura: da 7 anni.
Chi l'ha detto che la Bibbia è noiosa? In questo libro troverai alcune storie bibliche sotto forma di racconti teatrali, da leggere nel tempo libero, raccontare in famiglia o mettere in scena in oratorio... Il modo più semplice per entrare nel grande libro della Bibbia è di seguire i personaggi nelle loro avventure. Ti ritroverai con Giona sul mare in tempesta, con Davide all'ombra di Golia il troglodita, oppure a Betlemme, nella notte luminosa che ha cambiato la storia, duemila anni fa...
Gioca e scopri i personaggi che hanno incrociato la strada percorsa dal Maestro. La scatola contiene due giochi: "Sui passi di Gesù di Nazareth", "Bibliomemory" e un album da colorare. Età di lettura: da 7 anni.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall'Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
La vita di Jorge Maria Bergoglio raccontata attraverso i luoghi in cui è cresciuto. In diciotto tavole splendidamente illustrate da Giovanni Manna, il percorso e la vocazione, che lo hanno portato a diventare Papa Francesco.
Il testo di Jeanne Perego-Schimpke, sempre leggero e coinvolgente, traccia un ritratto del giovane Bergoglio nel quale ogni bambino può riconoscersi. Un ottimo regalo, e uno strumento utile anche per la catechesi e l’animazione.
L’introduzione è affidata a Mons. Edoardo Horacio Garcia, Vescovo incaricato della pastorale per l’infanzia e la gioventù, uno dei collaboratori più stretti di Jorge Bergoglio.
Parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione El Almendro di Buenos Aires, molto cara a Papa Francesco, che si dedica al reinserimento nella società di bambini, adolescenti e giovani vittime di abusi e dipendenze. In conclusione al volume, un testo di papa Francesco rivolto ai bambini di tutto il mondo.
L'autrice
Jeanne Perego è nata a Milano. Si è occupata di pubbliche relazioni gestendo l’ufficio stampa di imprese e istituzioni di vario genere.
Il libro
Quanti papi ci sono stati fino a oggi? Come viene eletto un papa? Perché cambia il suo nome? Come trascorre le sue giornate? E come si veste? Perché gli altri papi avevano le scarpe rosse e papa Francesco no? Il papa
è ricco? Attraverso 19 domande, con un linguaggio vicino ai ragazzi, un taglio giornalistico e illustrazioni ricche di particolari, il libro presenta la figura del pontefice, la funzione, il ruolo, l’anedottica, con qualche risvolto storico, e agganci alla vita e al pensiero dell’attuale papa.
L'autrice
Fulvia Degl’Innocenti è caposervizio dal 1994 presso la rivista per ragazzi Il Giornalino, collabora con il mensile GBaby, per Paoline dirige la collana di narrativa per ragazzi Il parco delle storie. Ha pubblicato circa una trentina tra racconti, album illustrati e romanzi per bambini e ragazzi.
L'illustratrice
Silvia colombo si è affermata nell’illustrazione naturalistica e nella scolastica. Si dedica quasi esclusivamente alle fiabe e ai racconti. Collabora con riviste per bambini (GBaby, Giornalino, Popotus, CiaoAmici...). Per Paoline ha pubblicato Il cantico di San Francesco (2006), Gli angeli del Natale (2007).