
Il "papa buono" che ha saputo conquistare i cuori di tanti uomini e tante donne e che con l'apertura del Concilio ha rinnovato la Chiesa. Età di lettura: da 6 anni.
Lo sguardo di Maria si posa su Bernadette, una ragazza semplice e buona, ma le sue apparizioni nella grotta di Massabielle diventano un segno per tutti! Età di lettura: da 6 anni.
Vieni a scoprire bellissime storie della Bibbia raccontate con parole semplici e arricchite da splendidi disegni.
Papa Francesco e Benedetto XVI ci aiutano a scoprire il Credo, la preghiera che sta a fondamento di tutta la vita cristiana. Nella Professione di fede, infatti, tutto ciò che il cristiano conosce, desidera e prega è elencato in breve. Già gli apostoli e, attraverso di loro, i primi cristiani e tutti coloro che sono venuti dopo, usavano questa formula per ricordare ciò che Gesù ha rivelato. Anche noi ogni domenica la recitiamo durante la Santa Messa. Questo libro, pensato in particolare per bambini e ragazzi, raccoglie gli interventi che i due Pontefici hanno dedicato al Credo durante l'Anno della Fede.
Attraverso il genere letterario del racconto, l'agile sussidio presenta le sorgenti, i contenuti e i soggetti della catechesi, fornendo una lettura critica dell' "esistente". Scopo del libro è stimolare, attraverso storie inventate, idee e domande pedagogiche che possono aiutare i catechisti a rispondere con maggior entusiasmo alle esigenze della nuova evangelizzazione e interpretare le esigenze dei ragazzi d'oggi.
Entra con gli apostoli di Gesù nel giardino della Pasqua. Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Ore di divertimento per mani piccine. Età di lettura: da 3 anni.
"San Giuseppe è vicino a tutti i giovani per la sua esperienza di ricerca del proprio posto nella vita, tanto più a quanti si impegnano nello studio, perché ha vissuto le stesse ansie e le stesse fatiche. Affidiamoci senza timori a san Giuseppe da Copertino: egli ci darà il coraggio di interrogarci su 'Chi' può farci felici davvero. Non fermiamoci a ciò che sembra facile e a portata di mano, ma lasciamoci coinvolgere da proposte 'alte'."
Don Giovanni Bosco è il santo dei giovani. Il suo è un insegnamento travolgente, attualissimo e fondato su un principio fondamentale: l'amore per i ragazzi e la grande fiducia nelle loro potenzialità.Il suo grande sogno era quello di renderli amici di Gesù e il modo per raggiungere l'obiettivo era quello di mostrare loro tutto l'affetto e la stima possibili, per farli sentire importanti e persone di valore, vivendo insieme l'esperienza dell'oratorio. Le sue scelte e il suo spirito missionario continuano ancora oggi a ispirare molti: lasciamoci stupire anche noi da questa storia meravigliosa e contagiare dall'entusiasmo di don Bosco per la vita.
La riflessione proposta in questo volume si muove dall'analisi della situazione e offre condizioni di marcia: educazione come compito, emergenza, sfida. Educare è un lungo processo che permette di diventare adulti. Le riflessioni del testo offrono la direzione di marcia, avvalendosi dell'analogia della segnaletica stradale con le varie indicazioni di direzione, di divieto, di pericolo, di scelta. In un'epoca in cui è evidente la necessità di un cambiamento del processo educativo tradizionale, questo lavoro si propone come aiuto concreto per tutti gli educatori di ispirazione cristiana.
Una raccolta di preghiere che regalano parole di gioia, amore e fede: preghiere da recitare col cuore.
Storie della Bibbia che raccontano l'amore di Dio... ognuna con una preghiera da imparare e recitare. Età di lettura: da 3 anni.
Storie della Bibbia che raccontano l'amore di Dio... ognuna con una preghiera da imparare e recitare. Un libro perfetto da leggere insieme con tenerezza. Età di lettura: da 3 anni.