
Un racconto in lingua corrente della vita di Gesù che segue fedelmente i passi dei quattro vangeli canonici. Il protagonista del racconto è un amico, fin dall'infanzia, di Gesù che mette in ordine i suoi ricordi e racconta la vita del Messia, arricchendola delle sue considerazioni. In molte pagine nel racconto sono inserite importanti citazioni tratte dai Vangeli che ne rafforzano lo svolgimento in ordine cronologico. Tutto il testo è riccamente illustrato da 80 tavole dell'illustratore Michael Grieco. Età di lettura: da 10 anni.
Un gioco per conoscere i numeri contenuti nella Bibbia. Un gioco perfetto per il tempo libero in famiglia, durante le ore di catechismo o durante le attività dell’oratorio.
Lo scopo del gioco è arrivare alla fine del percorso accumulando più carte BENEDIZIONE possibile; non vince quindi chi arriva per primo alla meta.
Quattro percorsi biblici diversi: Abramo (GENESI), Mosè (ESODO), Pietro (VANGELO) e Maria (APOCALISSE), per arrivare a Gesù, la meta della vita cristiana, su un tabellone puzzle da comporre prima di cominciare a giocare.
La scatola contiene anche tre tipi diversi di carte: DOMANDA sui numeri nella Bibbia, SFIDA contenenti piccole operazioni divertenti, BENEDIZIONE con vantaggi che aiutano ad arrivare alla fine del precorso. Vince chi alla fine ha raccolto il maggior numero di carte benedizione.
La scatola contiene:
un libretto con storie sull’incontro con Gesù, e con varie attività: disegni da colorare, indovinelli da compilare, immagini da colorare.
il libro "La favola della vita", una fiaba interculturale con CD allegato contenente l'audio della favola in varie lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
2 puzzle da 36 pezzi per bambini dai tre anni.
2 puzzle da 54 pezzi per bambini dai cinque anni.
I puzzle si ispirano all'ultimo periodo della vita di Gesù: Passione, Risurrezione e Ascensione.
h un libro molto atteso, che si dedica all animazione dei tre anni liturgici avendo come scopo quello di fare della celebrazione eucaristica domenicale la messa di tutta la famiglia", la messa dei piccoli con i loro genitori. " il libro non e`nato a tavolino", ma e`il frutto di una lunga e sperimentata esperienza di catechesi liturgico-pastorale nata nell'ambito di una parr occhia belga. Percir, sebbene si tratti di un tentativo, con esiti decisamente positivi e dunque capaci di varcare i confini nazionali, il libro assume le vesti di un "manuale" vero e proprio. Se l'animazione di una celebrazione parte dalla vita di fede, deve perr arricchirsi del supporto pastorale di coloro che la mettono in atto. L'importante e`che la li turgia sia vissuta in modo piu autentico e che possa assumere le connotazioni di un incontro tra persone di una grande famiglia. L'animazione di ogni liturgia puo`essere adattata alle esigenze personali di ciascuna comunita in cui s'inten de realizzare, facendo riferimento agli aspetti propri del contesto sociale, culturale e addirittura architettonico della chiesa, qui intesa con accezione ampia. Pertanto, p ur trovando in questo libro numerosi spunti, suggeriamo agli operatori del settore liturgico di configurare l animazione del giorno del signore anche alle caratteristiche della comunita di credenti in cui essi operano. Oltrechi occuparsi dell animazione liturgica dei cosiddetti tempi forti, e del tempo ordinario, il volume propone anche alcune feste e solennita e l animazione della liturgia della prima comunione. "
Il racconto biblico presentato ai ragazzi in maniera avvincente e attuale. Splendide illustrazioni, testi vivaci e semplici, che rispettano il grande contenuto della rivelazione di Dio.
In principio Dio creò il cielo e la terra, le piante e gli animali, il primo uomo e la prima donna. E la terra si popolò dei figli dei loro figli. E poi venne Noè, che costruì l'Arca. E venne Abramo e dopo di lui Giobbe... Età di lettura: da 6 anni.
Con l'annuncio dell'angelo Gabriele comincia la storia di Gesù: la nascita e l'infanzia, il battesimo e l'inizio della sua vita in mezzo ai discepoli, la predicazione della buona novella, e i suoi miracoli per la gioia degli uomini fino al momento della sua morte e resurrezione nel giorno di Pasqua. Età di lettura: da 6 anni.
Libro per bambini, con testi tratti dall’opera di Maria Valtorta e con illustrazioni a colori. Racconta l’incontro di un fanciullo di nome Margziam con Gesù dopo la sventura che lo aveva reso orfano e solo. Margziam è il primo dei discepoli bambini. Il suo rapporto con il Maestro è una continua lezione di saggia e amorosa pedagogia.
In 365 racconti, uno per ogni giorno dell'anno, il volume introduce i bambini dagli 8 ai 12 anni alla storia della salvezza, dalla Genesi fino all'Apocalisse, proponendo vicende più o meno note che la Sacra Scrittura ci tramanda.
Ogni racconto, opportunamente illustrato, è affiancato dal rimando al passo biblico di cui narra e del quale vengono integralmente riportati uno o più versetti particolarmente significativi.
A conclusione dell'opera, alcune tavole aiutano il bambino a inserirsi nel mondo della Bibbia e nel suo tempo. Esse sono dedicate a cibi, agricoltura, piante e animali, vita in famiglia, abbigliamento, vita quotidiana, dimore, città e villaggi, culto, attività lavorative, commercio, viaggi, popolazioni che abitavano l'area, armi e guerrieri.
Sommario
365 racconti. La vita ai tempi della Bibbia. Indice tematico: I personaggi della Bibbia; Parabole di Gesù; Miracoli di Gesù; Insegnamenti di Gesù.
Note sull'autrice
RHONA DAVIES, insegnante di provata esperienza, scrive libri per bambini legati alla Sacra Scrittura avendo a cuore di trasmettere i contenuti con grande fedeltà allo spirito del testo biblico.Attivamente impegnata nella sua chiesa locale, è sposata e ha figli adolescenti.
Note sull'illustratore
MARCIN PIWOWARSKI è stato illustratore freelance per più di quindici anni durante i quali ha illustrato più di un centinaio di volumi per l'infanzia. Sposato, con due bambini, vive in Polonia.
Un libro illustrato con splendidi disegni dal tratto originale, che racconta fedelmente la Bibbia in un linguaggio semplice e avvincente. Un'opera importante per aiutare bambini e ragazzi ad amare una storia senza tempo. Un ideale libro-regalo per ogni occasione.
n libro di storie bibliche da leggere insieme, adulti e bambini, in famiglia, a scuola, al catechismo. Presenta oltre duecento episodi biblici: le storie di Adamo ed Eva, Noè e il diluvio, i sogni di Giuseppe, Giona e il grande pesce, Gesù e le sue parabole... I racconti sono illustrati da splendidi disegni che catturano l'attenzione dei bambini. Per ogni brano vengono offerti spunti per l'approfondimento. Il linguaggio usato è adeguato all'età dei piccoli lettori e fedele alle più recenti traduzioni della Bibbia.