
Un libro "pop up", interamente in cartoncino. Racconta con poche parole sei storie della Bibbia: Il bel vestito di Giuseppe; Gli Ebrei attraversano il Mar Rosso; Giona non vuole obbedire a Dio; La parabole delle due case; Il Buon Pastore; Gesù e Zaccheo. Il libro si anima via via che si volta pagina, con scenari tridimensionali che catturano l'attenzione dei bambini e rendono il racconto ancor più avvincente.
Una simpatica valigetta di cartone, contenente: quattro libretti illustrati di storie bibliche (La storia di Noè - Segui Mosè - Seguiamo la stella - Segui Gesù); per ogni libretto, un poster da completare con gli adesivi acclusi; quattro pennarelli che serviranno per colorare i poster.
Nessuno pensava di poter attraversare il deserto e mettersi in salvo al di là del mare, ma Mosè voleva che il suo popolo fosse libero, così cominciò a raccontare una storia... Età di lettura: da 9 anni.
Francesco d'Assisi: il santo per eccellenza, il santo di tutti i tempi. Lo conosciamo e ritroviamo rappresentato in immaginette oleografiche, protagonista del grande schermo, di storie a fumetti e di racconti per bambini più o meno buonisti. Ma chi era veramente Francesco? Giovanni Nucci ci restituisce un'immagine asciutta dell'uomo Francesco senza indugiare in stereotipi. Ne esce un ritratto secco, laico, senza sfumature. E ci racconta dell'idea di bellezza di Francesco, della sua meraviglia bambina di fronte alla grandezza della creazione. Età di lettura: da 10 anni.
Finalmente anche i bambini più piccoli avranno la propria Bibbia.
Un delizioso libretto con la maniglia e chiusura a scatto, per portarsi in giro il libro più bello del mondo. Testo raccontato con le più belle storie dell’Antico e del Nuovo Testamento. Cartonato, tutto a colori, con vivaci illustrazioni chiare e pensate per i bambini dai 3 anni in su.
in questa sezione
Questo libro racconta la storia di Gesù esclusivamente con le vere parole dei vangeli, scelte espressamente per i più piccoli.
Le splendide tavole a colori riescono ad esprimente fin a che punto questa storia meravigliosa sia viva ancora oggi, piena di sorprese ed emozioni.
Un libro da leggere ai bambini come se si stesse rivelando loro un grande segreto.
Le storie più belle della Bibbia raccontate ai bambini dai 3 anni in su. La Creazione, il diluvio, la nascita e il sacrificio di Isacco, la storia di Giuseppe, Mosè nel deserto, Daniele nella fossa dei leoni, Giona nella balena, la nascita di Gesù, i Re Magi, la fuga in Egitto, Gesù e le parabole.
Tutta a colori, copertina imbottita, pagine arrotondate, maniglia e chiusura.
Il punto di forza è il tema della preghiera. 100 preghiere numerate e divise per grandi temi che seguono gli argomenti classici della vita dei bambini e dei ragazzi, dal risveglio alla sera, passando per le stagioni e le occasioni speciali della vita: Il mio mondo quotidiano; Una nuova bella giornata; Dio mi ama; Per coloro che amo; Il mondo intorno a me; Ringraziamo per il cibo; Fede, Speranza, Amore; Credo in Dio; Preghiamo; Il perdono; Crescere in saggezza; Obbedire ai Comandamenti; Amiamoci l’un l’altro; Seguendo Gesù; Tutte le creature di Dio; Il nostro pianeta; La nostra casa; Pace in terra; Preghiere della sera; Benedizioni.
Un albo cartonato che punta sulla suggestione dell’illustrazione e sulla poesia del testo. Il cantico delle Creature di San Francesco viene qui parafrasato in parole semplici ma ben calibrate dalla penna sapiente di Sofia Gallo; è riportato anche il testo originale nella stessa pagina. Le illustrazioni di altissima qualità evocativa aumentano la portata poetica del testo. In coda al testo una pagina su san Francesco di semplice accesso, ma completa nelle informazioni e nell’approccio.
In occasione del battesimo di un cuginetto,Sofia sei anni entra nella cattedrale e osserva i simboli cristiani.Attraverso gli occhi della bambina si ha un primo approccio ai simboli,passando per le emozioni che pian piano si riempiono di significato: la chiesa come casa del signore, la luce, il crocifisso.
AUTRICI
Christina Koenig è una nota autrice tedesca di testi per bambini.È molto apprezzata per le sue storie a carattere religioso, sempre originali e curiose.
Laura Rigo vive e lavora a Milano,è una illustratrice di consolidata esperienza che si è specializzata nell’illustrazione per i più piccoli; la sua naturale duttilità la porta a utilizzare l’informatica e la manualità in modo perfettamente equilibrato. Ha illustrato per tutti i maggiori editori italiani e in particolare per Mondadori,La coccinella.
Un passero osserva il sole tramontare. L'ha fatto tante volte, ma stavolta è più bello del solito. Forse perché ha visto un re passare, un re strano, con una corona di spine e vestito di stracci, una croce al posto del cavallo bianco e debole come un fuscello. Non importa se il corvo, la gazza e il merlo non credono che sia un vero re, nemmeno il passero ne è certo, però quando quel re è morto il cielo si è oscurato e tutto intorno si è sentita rinascere la vita, come se fosse l'annuncio di una nuova primavera. Un albo per conoscere la figura di Gesù e il senso profondo della sua venuta in mezzo a noi, con una storia appassionante ed evocativa firmata da Gabriele Clima e illustrata da Giovanni Manna. Età di lettura: da 3 anni.
Il Papa Buono insegna ai piccoli, in modo limpido e profondo, a compiere giorno dopo giorno un nuovo passo verso quella felicità che Gesù ha preparato per l’uomo,“anche in questa vita”.
Una preghiera altamente evocativa accompagnata dalle illustrazioni di Bimba Landmann.
Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.
Solo per oggi...
Destinatari
Dai 5 anni.
Gli Autori
Giovanni Xiii (1881 – 1963), nato Angelo Giuseppe Roncalli, universalmente riconosciuto come il “Papa buono”. Eletto papa il 28 ottobre 1958, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000.
Bimba Landmann è un’illustratrice notissima in Italia e nel mondo. Ha vinto numerosi premi ed esposto le sue opere in molte mostre. Lo stile inconfondibile e raffinato ne fa una figura di spicco dell’illustrazione contemporanea. I suoi disegni arricchiscono un testo che è già una piccola perla.