
Pensate che leggere sia noioso? Allora non avete mai partecipato al super-reality L'isola dei personaggi famosi, dove otto ragazzi si trovano a vivere "dentro" celebri romanzi: naufragano come Robinson Crusoe, si incontrano nel salone di un gran ballo come Lizzy e Darcy in "Orgoglio e pregiudizio", si aggirano per le strade buie e nebbiose percorse dal dottor Jekyll e dal signor Hyde... Ma seguendo a bordo di una misteriosa imbarcazione un ancor più misterioso capitano dallo sguardo magnetico, i ragazzi si accorgeranno che oltre la vita di tutti i giorni, e oltre il reality, esiste un'ultrarealtà in cui le azioni, i sentimenti, i protagonisti sono più vivi e più intensi: in ogni giardino si nasconde una giungla, in ogni gioco un'avventura, in ogni emozione un romanzo. Così, questa storia, popolata di moschettieri, pirati, piccole donne, fate, spietate assassine, ragazzi volanti e bambini magici caduti sulla Terra, diventa, fra un colpo di scena e l'altro, un laboratorio di lettura per esplorare altre epoche e altri mondi, e scoprire, nei personaggi che ci fanno sognare, qualità, difetti, passioni che proprio grazie ai grandi libri possiamo riconoscere in noi stessi. Età di lettura: da 8 anni.
Cadono le prime gocce di pioggia, il Diluvio sta per arrivare. L'Arca è pronta a partire, per portare in salvo due esemplari di ogni specie animale. Ma i pinguini sono in tre e, da buoni amici quali sono, in tre saliranno a bordo. A costo di nascondersi in valigia... Età di lettura: da 8 anni.
Alla Scuola Internazionale di Firenze c'è aria di vacanze, ma per Mia le avventure non sono finite. A Centopia deve essere ricostruito il Trumptus, il bizzarro strumento capace di annientare la perfida Panthea. Mia raggiungerà quel magico mondo, ma dovrà trattare con Polytheus, l'infido mercante dalla coda di serpente. Questa volta avrà assolutamente bisogno del suo aiuto! Riuscirà a spuntarla? Età di lettura: da 6 anni.
Centopia, il fantastico mondo degli elfi, ha ancora bisogno di Mia. Lei e i suoi amici dovranno attraversare la Valle dei Vapori e raggiungere il palazzo della perfida Panthea. Qui scopriranno qualcosa di inatteso e Mia ritroverà, prigioniera della regina, un'amica che credeva perduta per sempre. Coraggio Mia! Liberarla significherà vincere Panthea e far rinascere Centopia! Età di lettura: da 6 anni.
Una fiaba, una riflessione sul senso della vita e dei legami, semplicemente una storia: molto amato e apprezzato fin dalla sua uscita a New York nel 1943, "Il Piccolo Principe" è diventato nel tempo una lettura universale e uno dei libri più venduti nel mondo, pegno d'amore e d'amicizia. Un aereo in panne nel deserto, un pilota in difficoltà, un principe biondo venuto da molto lontano, una volpe, una rosa: sono i protagonisti di una vicenda che si legge in un respiro e non si dimentica. Per la prima volta dalla storica edizione italiana del 1949, "Il Piccolo Principe" da scoprire, o rileggere, nella nuova traduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 8 anni.
Le Dolomiti sono montagne fantastiche, uniche, diverse da ogni altra montagna. Prima d'esser abitati dagli uomini, i boschi, i laghi, gli anfratti fra le rocce e le praterie erano abitati da Salvàns, da Maghi e Strie, da Spina de Mul, da Orchi e Draghi, da Geplengmandl e dalle Anguane, esseri favolosi capaci di assumere apparenze differenti. Storie d'incantesimi e sortilegi, di tesori nascosti inseriti in un sentimento profondo della natura conducono ad una moltitudine di esseri fantastici che abitano valli e montagne. Contadini e pastori della società ladina prevalentemente rustica fino all'arrivo del turismo hanno conservato e tramandato di generazione in generazione numerosi antichissimi miti, molti nati in epoche preistoriche, rielaborati attraverso il tempo, complicati e accresciuti da nuovi elementi che nei secoli, a poco a poco, vi apportarono le varie generazioni. È questo l'incantesimo delle Dolomiti.
Quando sente suonare il campanello di casa, il piccolo Mauro certo non immagina di trovarsi davanti un leone gigante e affamato. Non gli resta che scappare in cerca di aiuto, ma la città sembra essere invasa dai leoni... Così che comincia questa storia, ricca di avventure sorprendenti, in un mondo popolato da personaggi buoni e malvagi, da streghe e da fate. Età di lettura: da 8 anni.
Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.
Una storia in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo e un testo lungo. Età di lettura: da 6 anni.
Raphael, Gardo e Ratto, quattordici anni, vivono nel quartiere-discarica di Behala. Passano le giornate a smistare rifiuti per venderli a peso. Finché Raphael trova un borsello in mezzo all'immondizia: dentro ci sono tanti soldi, una carta d'identità, una mappa e una piccola chiave. La polizia si fa avanti: sembra disposta a tutto pur di recuperare la borsa. Se è così importante, pensano i ragazzi, vale la pena di scoprire cosa c'è sotto. Così, con una buona dose di scaltrezza e parecchio sangue freddo, cominciano a indagare... Età di lettura: da 13 anni.