
Nell'ex Unione sovietica ormai in preda all'anarchia, un ammiraglio ribelle, Ivan Deminov, si impadronisce della più potente macchina bellica dell'arsenale russo, un sottomarino balistico della classe Typhoon, per dare vita a un colpo di stato. Il vice ammiraglio lealista Stefan Zenko, che è a bordo di un altro battello simile, è il solo che può cercare di fermarlo mentre il capitano Jack Gunner, comandante del sottomarino d'assalto americano USS Reno, li segue come un'ombra con l'ordine di distruggerli entrambi. Nelle gelide profondità del mare di Barents, ricoperte da dieci piedi di ghiaccio, la grande caccia ha inizio...
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare: "una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione". Tutto converge verso un "duello senza spade" ma ben più crudele. Tra loro, nell'ombra il fantasma di una donna.
Lee Anderson, negro dalla pelle bianca, vuol vendicare l'assassinio del fratello. Ottenuto un posto di gestore di una libreria, entra a far parte di una cerchia "bene" di bianchi. Assieme a Dex, amico rivale, dopo varie scorrerie dentro e fuori Buckton, progetta di far perdere completamente la testa e sedurre le splendide, gelide e inavvicinabili sorelle Asquith... È l'avvio di una storia crudissima che miscela i tratti salienti dell'epoca dei "belli e dannati" degli anni Cinquanta: automobili a velocità sfrenata, tempo e spazi polverizzati dal brivido dell'avventura, alcool fino alla nausea e all'annientamento, violenza come sfida spudorata e senza limite, sesso facile e musica di chitarre, musica ormai giunta alle soglie del rock...
Un adolescente partecipa a una battuta di caccia con il padre e scopre la violenza della natura e l'emozione dei momenti cruciali, ma anche la follia dell'uomo. Un nano assoldato in un circo diventa l'amante di una mangiatrice di spade e, quando lei muore, si uccide con una spada mentre il circo prende fuoco. Sul Po due ragazzini s'imbattono in un coccodrillo; uno di loro viene trascinato via dalla bestia, cui inutilmente tutta la comunità del fiume darà la caccia. Una sequenza di figure e di storie padane d'oggi, cui si aggiungono la memoria indiretta (l'esecuzione di un uomo da parte dei partigiani) e l'evocazione di un passato remoto (la morte di un monaco medievale sulla strada di San Colombano).