
La letteratura sulle apparizioni della Vergine Maria è assai vasta, ma un lavoro di insieme non esisteva finora su questo argomento. Più di 2.400 apparizioni, tutte quelle che hanno lasciato una traccia nella storia, sono qui raccontate e analizzate. Si tratta di una vera enciclopedia redatta col concorso di specialisti qualificati. Questo dizionario precisa l'oggetto, il metodo, le promesse e l’apporto di una quindicina di discipline, dalla medicina alla sociologia, dalla psicanalisi alla storia, dalla mistica al diritto canonico.
Note sull’Autore
René Laurentin, dottore in lettere, professore in numerose università francesi ed estere, è stato esperto del Concilio Vaticano II, membro del consiglio di redazione della rivista teologica internazionale Concilium. Ha ricevuto di 12 premi internazionali, ha scritto un centinaio di opere e altrettanto di articoli su riviste specializzate.
Questo Trattato segue la pubblicazione dell'autore sulla Trinità (Trinité, myustère et lumière), rispetto alla quale la presente opera è stata sfrondata e liberata dalle impalcature in eccesso, riprendendo, approfondendo e chiarendo dacapo tutto per portare alla luce ciò che della Trinità è essenziale dire: Dio è Amore.
Biografia di Caterina Labouré, Veggente de la rue du Bac e serva dei poveri 1806-1876.
Collana PAROLA DI DIO - 2° SERIE
Formato 14,5 x 21 cm
Numero pagine 698
In occasione del 150 anniversario delle apparizioni della Madonna a Lourdes, l'Autore, affermato vaticanista de Il Giornale", ha intervistato Padre Rene' Laurentin, il teologo che piu' di tutti ha studiato la vicenda legata a Bernadette Soubirous. "
Lourdes, Pirenei, 11 Febbraio 1858: Bernadette Soubirons, esile ragazzina di quattordici anni, racconta di aver incontrato nella grotta di Massabielle una figura radiosa e gentile, la "Signora dagli occhi azzurri". Da quel giorno fino al 16 Giugno Bernadette rivide la stessa scena per altre diciassette volte. Nel 1954 l'abbé Renè Laurentin riceve dal vescovo di Tarbes l'incarico di ricostruire con precisione quegli eventi prodigiosi. Il suo appassionato lavoro, al termine di oltre un ventennio di appassionate ricerche, viene infine coronato dalla monumentale pubblicazione dei Documenti autentici. Questo volume è la minuziosa ricostruzione delle diciotto apparizioni e fornisce una preziosa riflessione sul loro significato da parte dell'uomo di fede che le ha studiate più e meglio di chiunque altro. Una lettura affascinante in cui lo stile divulgativo si intreccia felicemente con le cadenze di romanzo e con il rigore filologico.
L'autore conduce il lettore alle fonti bibliche e nello stesso tempo alla tradizione patristica e teologica sul mistero dell'Eucaristia.