Le storie più amate e famose del "libro dei libri" tratte dall'Antico e dal Nuovo Testamento: la creazione dell'uomo e la sua cacciata dall'Eden, il diluvio universale e l'arca di Noè, la torre di Babele e le piaghe d'Egitto. E poi la rivelazione finale di Dio con la nascita di Gesù, il racconto dei suoi miracoli straordinari, il suo insegnamento attraverso le parabole e l'amicizia con gli apostoli. Nella riscrittura di Rosa Navarro Duràn, semplice ma profondamente rispettosa del testo originale, la Bibbia si svela ai più piccoli come un tesoro di storie senza tempo. Età di lettura. da 6 anni.
La storia biblica dell'Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche femminili, molte delle quali sono troppo spesso trascurate nella maggioranza delle altre Bibbie. Dell'AT vengono presentate: Eva, la moglie di Noè, Sara moglie di Abramo, Rebecca moglie di Isacco, Lea e Rachele mogli di Giacobbe, Miriam sorella di Mosè, Rahab abitante di Gerico, la giudice Debora, Ruth e Noemi, Anna mamma di Samuele, Abigail moglie di Davide, Ester regina di Persia. Del NT: Maria madre di Gesù, Elisabetta, Marta e Maria, la peccatrice che profuma i piedi di Gesù, l'adultera, Maria Maddalena. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l'attenzione data alle figure femminili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.
La storia biblica dell'Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche maschili, alcune famose, altre meno, cui si dà ampio spazio e risalto. Dell'AT vengono presentati: Adamo, Noè, Abramo, Giacobbe, Giuseppe, Mosè, Giosuè, Gedeone, Sansone, Davide, Elia, Daniele. Del NT: Giuseppe, Giovanni Battista, Pietro, Paolo. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l'attenzione data alle figure maschili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
La bibbia, il libro educativo per eccellenza, in un'edizione divertente pensata per i piccoli; il linguaggio è diretto, il testo semplificato e intuitivo e le illustrazioni sono incantevoli. Età di lettura: da 7 anni.
365 episodi tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento, adattati per essere facilmente compresi dai più piccoli; 365 preghiere collegate al racconto biblico di riferimento. Età di lettura: da 10 anni.
Gli episodi più importanti della Bibbia raccontati ai più piccoli; piccole attività per i genitori per giocare coi loro bambini. Età di lettura: da 3 anni.
La Bibbia narrata ai ragazzi in 365 giorni con testi e illustrazioni.. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro adatto alla prima infanzia, tanti personaggi e storielle da leggere per imparare crescendo... e crescere, imparando! Età di lettura: da 2 anni.
Un libro-teatro per scoprire otto celebri episodi dell'Antico Testamento: ogni scena rappresenta un racconto indimenticabile tratto dalla più grande storia mai raccontata.
Un libro che vi incanterà e che potrete regalare e leggere insieme ai vostri bambini!
Gradevolmente illustrato e dal linguaggio semplice, adatto a bambini dai 3 ai 9 anni, il volume racconta le storie della Bibbia. Ottimo regalo per la prima Comunione. Età di lettura: da 6 anni.