Un libricino illustrato per far conoscere ai più piccoli la vita di Santa Lucia.
Destinatari
Dai 4 anni.
Siamo giunti alla terza uscita di questo progetto, che intende offrire ai più piccoli un utile strumento ricco di giochi (trova l’intruso, scopri le differenze, cerca la strada...), attività (riordina le letterine, abbina i personaggi agli oggetti correlati, unisci i puntini...) e figure da colorare. Il tutto per tenere impegnati i bambini durante la messa, divertendosi e imparando il Vangelo, sugli stessi testi biblici ascoltati dall’adulto che li accompagna in chiesa.
Il libriccino si focalizza sul momento liturgico forte dell’Avvento e del Natale, in quanto più seguito dalle famiglie con figli piccoli. I libri, inoltre, sono un valido aiuto per la catechesi domestica affidata agli adulti che seguono il cammino di fede dei bambini.
La struttura è molto semplice: il libriccino contiene una decina di festività, di cui di ognuna c’è una breve spiegazione sul significato della liturgia, il testo del Vangelo in fumetti e alcune pagine di giochi e semplici attività manuali. Da notare che a metà libro c’è anche un gioco da tavolo, da eseguire con dado (o moneta) e segnalini.
Destinatari
Bambini di 5-7 anni, loro genitori e parenti. Religiosi, catechisti ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole elementari.
Autore
Franca Vitali illustratrice e autrice dei testi che compongono questa serie. Svolge entrambe le attività anche per altri progetti editoriali pubblicati in proprio (con l’associazione culturale Alfainein) o con la LDC. Per Paoline ha pubblicato: i poster da colorare, e molti titoli della collana Disegno-coloro.
Punti forti
Messalino-gioco per i piccoli, terza uscita di questa nuova proposta editoriale. Contiene molte attività, anche da colorare, e un simpatico gioco da tavolo.
evento che consiglia l’uscita in tale data: inizio delle attività del nuovo anno catechistico.Avvento e Natale.
La presenza di Maria nei racconti del Vangelo ci accompagna in bellissime preghiere. Età di lettura: da 6 anni.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.
«Chi sono io in realtà? E che cosa sarei, se tutto fosse diverso? Un orso polare? Un fiocco di neve? O addirittura una tigre che salta?». Heinz Janisch e Linda Wolfsgruber rispondono a una delle domande preferite dei bambini con un gioco dell'intelligenza. In modo lieve e facile ma filosoficamente profondo, si schiude nientemeno che il miracolo della creazione: «Com'era all'inizio, quando Dio ha pensato a me?». Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Chiara (1194-1253) che a 18 anni abbandonò la famiglia per seguire san Francesco e trascorse tutta la vita nel Convento di San Damiano in clausura, povertà e preghiera. Un luminoso esempio di santità corredato dall illustrazioni di Loretta Serofilli. Età di lettura: da 8 anni.
La grande avventura dell'inizio della Chiesa raccontata ai bambini: per imparare giocando.
Contenuto
Attraverso testi semplici e disegni accattivanti, in questo delicato libro illustrato prendono vita diciassette santi fra i più importanti e amati dalla cristianità: - Vergine Maria - san Giuseppe - Pietro e Paolo - Francesco e Chiara d'Assisisi - san Martino - Giovanna d'Arco - Bernardette di Lourdes - Teresa di Lisieux… Ogni santo è raccontato su due pagine, con un breve testo e un disegno che ne mettono in risalto i tratti essenziali. Un libro da sfogliare e leggere insieme in famiglia.
Destinatari
Bambini dai 3 ai 6 anni e i loro genitori.
Autore
Karine-Marie Amiot (testo) - Gretchen Von S. (illustrazioni). Entrambi hanno pubblicato molti libri per ragazzi e bambini sulla Bibbia, sui sacramenti e in genere su temi di spiritualità per Fleurus-Mame.
Un libro-gioco a punto metallico per conoscere i momenti più importanti della vita di Gesù. L’intramontabile Gioco dell’oca pensato per dare anche ai più piccoli la possibilità di un primo approccio gioioso alla vita di Cristo
L'autore
Antonio Vincenti e silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.