La Messa di ogni giorno, le Letture commentate, la Liturgia delle Ore, le Preghiere del cristiano.
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
L'URGENZA DI UN ACCESSO UNIVERSALE AL VACCINO CONTRO IL COVID-19
FËDOR MICHAJLOVIČ DOSTOEVSKIJ
MUONI, FINCHE' C'E' ERRORE C’E' SPERANZA?
TEMPO DI SINODO
IL CROCIFISSO NELLE AULE SCOLASTICHE
A 10 ANNI DALLE PRIMAVERE ARABE
L’ARTE DI JOSEPH BEUYS
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4104
Messaggi celesti e attualità
“Avete visto l’inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori”
di Cristina Mantero
Profezie
Profezie sulla Russia
tempo pasquale
Gesù tentato nel Getsemani secondo le visioni di suor Maria Cecilia Baij
di don Marcello Stanzione
apparizioni
La Madonna della Riconciliazione e della Pace del Monte Croce (Balestrino)
mistica
Marthe Robin: l’apostola immobile
di Glenn Dalleire
santi
San Vincenzo Ferreri: apostolo, taumaturgo e terrore dei demoni
santi
Padre Pio. Il grande innamorato della Madonna
del prof. Francesco Guarino
fatti soprannaturali
Una figura misteriosa lungo il fiume
della dott.ssa Silvia Foglietta
MESSAGGI
Siate onesti nelle vostre azioni / Arriverà l’angelo della pace / La casa è la prima società creata da Dio / Perché tanta tristezza? / Il mio Spirito Santo trasformerà la vostra dimora / Ritornate a Dio, alla preghiera / È tempo di riflessione e adorazione / Ho chiesto che questa generazione si penta / Continuate a pregare per i giovani / Lasciatevi ricoprire dal mio manto materno / Offrite tutto al Signore / Il silenzio colpevole della Chiesa / Gesù sta preparando le vostre anime
segni dei tempi
Sotto il segno di Fatima: Sergio Mattarella presidente per la seconda volta
di Orazio Filippelli
santi e angeli
San Francesco Antonio Fasani, il santo difeso dagli angeli
di Michele Pio Cardone
santi e devozioni
San Luigi Grignion de Montfort grande apostolo di Maria
santuario dello scoglio
“XXX Giornata mondiale del malato” al santuario Nostra Signora dello Scoglio
di Teresa Peronace
riflessioni di un laico
Sta per scatenarsi l’ultima battaglia?
di Giuseppe Portale
rivelazioni celesti
La scienza di Dio e quella degli uomini
di Giorgio il legionario
Nuova evangelizzazione sta ad indicare un annuncio del vangelo rivolto a destinatari che dovrebbero averlo già ricevuto e/o conosciuto, ma che non lo vivono affatto, ovvero vivono come se non avessero ricevuto nulla riguardo a Gesù Cristo e al suo vangelo. Una situazione del genere è pastoralmente nuova e, perciò, implica un'opera nuova da compiere, dove il ruolo e l'azione della comunità cristiana rimangono decisivi. Di questo si è occupata la XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi e il Pontificio Istituto Pastorale Redemptor Hominis gli ha dedicato la sua annuale giornata di studio (7 maggio 2013).
Editoriale
San Pio V, un modello per il suo e per il nostro tempo
di Roberto de Mattei
Attualità, politica e società
Vaccini ed etica: urge una Controrivoluzione – Intervista a Thomas Ward
di Kathryn Carranco
L’inganno dell’alterità
di Renato Cristin
Notizie Germania: Oltre 750 milioni di euro alle “primavere arabe”
di Corrispondenza Romana
Cuba: Raùl si dimette, ma il potere resta dei Castro
di Corrispondenza Romana
Spagna: Guida troppo “esplicita” nelle scuole, ritirata
di Corrispondenza Romana
Gran Bretagna e Spagna: due sentenze che ridanno forza alla Buona Battaglia
di Corrispondenza Romana
Dossier
I devoti al Sacro Cuore
di Cristina Siccardi
Il Sacro Cuore e Montmartre
di Rino Zabiaffi
Riscoprire fede e tradizioni – Intervista a Walter Kaswalder
di Mauro Faverzani
Hofer, l’eroe del Sacro Cuore – Intervista a Maurizio Fugatti
di Mauro Faverzani
Sacro Cuore in Austria. Le origini della devozione
di Don Marc Hausmann
Sotto l’emblema del Sacro Cuore
di Don Marc Hausmann
La tradizione degli “Herz-Jesu-Feuer”
di Andrea Asson
Arte e Cultura
La passeggiata
di Francesca Bonadonna
Il “Poussin” dei Napoletani
di Sara Magister
«Cavaliere don Filippo Juvarra, architetto»
di Cristina Siccardi
Fede, Morale e Teologia
Dal Sacro Cuore fede e gioia
di card. Raymond Leo Burke
Storia
Napoleone Rivoluzionario
Di Massimo de Leonardis
Tesori d'Europa
Nella terra dei Feaci
di Lorenzo Benedetti
Arte al servizio della fede
di Lorenzo Benedetti
Isola di santità
di Antonio Lambertini
05.06.2021
Quaderno
4103
LETTERA DEL PAPA A LA CIVILTÀ CATTOLICA
LA CIVILTÀ CATTOLICA CHE PARLA SPAGNOLO E RUSSO
PAPA FRANCESCO E I SUOI MESSAGGI ALL’AMERICA LATINA
OLTRE IL NICHILISMO
IL CARDINALE BELLARMINO E IL CASO GALILEO
IL CONFLITTO ISRAELE-STRISCIA DI GAZA
IL 75° ANNIVERSARIO DEL REFERENDUM ISTITUZIONALE
ATTENZIONE PASTORALE PER GLI SFOLLATI CLIMATICI
NOMADLAND
CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA!
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4103
Un sussidio bimestrale semplice, completo e prezioso, che favorisce una partecipazione attiva e proficua del fedele alla celebrazione quotidiana della Messa, che «è la gioia del vero cristiano», come diceva il beato Giacomo Alberione. Il Messalino è pensato per i sacerdoti e per i laici; per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa e per coloro i quali non potendovi partecipare, desiderano accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nell’assemblea liturgica. Le parole non riescono a descrivere l’unicità, la completezza e la bellezza di questo messalino: bisogna tenerlo in mano e sfogliarlo! Chi lo acquista non lo lascia più!
In questo Messalino quotidiano trovi l'Omelia di inizio del mese di agosto, il Santo del giorno, la Messa del giorno commentata con audio, alcune piccole preghiere e invocazioni all'interno del testo, le preghiere del buon cristiano, il Santo Rosario e le preghiere del periodo.
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Di vedetta Gianpaolo Barra & Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & non ci piace
10 I padroni del linguaggio AA. VV.
18 Auto elettriche ancora troppo fumo AA. VV.
24 I soldi del Recovery Plan Fabio Dragoni
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
42 Il prete che fa Tik Tok Luigi Piras
45 Con l'odore delle pecore Alberto Leoni
48 Le stragi dimenticate di Napoleone Marco Di Matteo
51 Un vescovo risponde Francesco Cavina
52 Matita blu Mario A. Iannaccone
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
58 Miracoli Saverio Gaeta
60 Filosofando - Esiste un obbligo morale di vaccinarsi? Giacomo Samek Lodovici
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Giulia Cavazza
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
Dossier
Il dilemma del devoto Biden AA. VV.