Questo libro racconta, con splendide illustrazioni, la nascita di Gesù e fa sentire il vero spirito del Santo Natale.
Un libro attivo per vivere con i bambini il tempo magico del Natale. Il racconto evangelico è tutto da scoprire, completare, costruire attraverso attività e giochi di tipo enigmistico (unire i puntini, trovare le differenze, percorrere labirinti...). Un ascolto attivo aiuta bambini e adulti a vivere gli avvenimenti in un clima di gioia e di comunione creativa. Utilissimo a scuola, al catechismo e in famiglia.
Questo libro presenta la storia di un asinello a cui nessuno voleva bene e di un topo egoista che compiono un lungo viaggio con il nuovo proprietario dell'asino, Giuseppe, e sua moglie Maria. Durante il viaggio l'asino impara qualcosa di nuovo. Per la prima volta qualcuno gli vuole bene e in una stalla fa una magnifica scoperta... I testi semplici e i disegni delicatamente accattivanti rendono questo libro un ottimo strumento per aiutare i bambini a capire il vero senso della festa più bella dell'anno.
Un minilibro che racconta brevemente con testi e immagini a colori la storia del Bimbo di Betlemme.
È Natale “perché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato donato; il suo nome è Principe della pace”. (Is 9,1.5).
«È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri» (Madre Teresa).
Un minilibro a colori per esprimere un augurio con pensieri di autori vari che celebrano Maria nel mistero del Natale. Un aiuto per vivere più intensamente la gioia del Natale e prolungarne il ricordo.
La storia di Gesù presentata da questo coloratissimo libro è accompagnata da suggerimenti e attività per costruire un presepio assolutamente speciale. L'attività manuale aiuta i bambini a memorizzare la storia e i suoi personaggi, mentre si trasforma in un momento appassionante e divertente che unisce grandi e piccoli. Un sussidio utilissimo per preparare la festa in famiglia, a scuola, nell'animazione oratoriana o al catechismo.
Queste pagine sono un canto al Natale vero, al Natale buono; perche solo se il Natale e buono e un buon Natale. Queste pagine hanno un solo scopo: ricordare ai bambini, ai ragazzi (ed agli adulti) che Natale non e una storietlla: Natale e un tesoro! Queste pagine riportano alla luce le piu belle lettere di Natale d'un tempo; fanno vedere ai piccoli (e ai grandi) i piu originali presepi del mondo. Lo stile e simpatico, accattivante, gioioso, come si merita la Festa piu amata dell'anno.
Quale occasione migliore per spiegare la magia del Presepe ai bambini se non quella di regalargli questa scatola gioco in cui possono trovare la capanna in cartoncino, i personaggi e un libricino in cui e raccontata la nascita di Gesu.
Dieci personaggi in viaggio. Chi arrivera primo da Gesu? Un divertente gioco per le ore liete a scuola, a catechismo e in famiglia.
Un giorno di natale davvero speciale, la tensione di una famiglia che ha adottato una bambina asiatica e scopre un segreto indicibile sulla sua paternità, il timore che quel segreto venga rivelato... In questo avvincente racconto natalizio pearl S. Buck, scrittrice americana premio nobel nel 1938 per la letteratura, esplora il tema esotico-psicologico dell'incontro tra oriente e occidente, forte della sua esperienza personale di figlia e moglie di missionari in Cina.
Chi l'ha detto che il Natale deve essere noioso, edificante, sdolcinato? Oltre al classico "bianco Natal" ne esistono di gialli, di neri, di rosa, di blu: Natali esilaranti e Natali scioccanti, Natali che danno i brividi e Natali che mettono pace, Natali cinici, poetici, svagati, smagati. Natali inaspettati. In questo volume tutti questi Natali vengono riuniti in una raccolta di racconti, in cui i più bei nomi della letteratura di ogni tempo - da Stevenson ad Austee, da Calvino a Buzzati, dalla Alcott a Conan Doyle - fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, in un coro di voci uniche e ormai classiche che regalano il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno.