l autore di questo libro guida il lettore a prepararsi alla celebrazione di questo evento invitandolo a prendere coscienza che si tratta di un anno di rinnovamento, di conversione e di riconciliazione con dio e con i fratelli.
La bolla "Auctorem fidei" è stata un documento di primaria importanza nella formazione del clero in senso ultramontano nell'800 e poi più in generale del clero cattolico nella prima metà del '900. La gran parte del clero non era portato alla filologia o alla ricerca storica, ma piuttosto al proprio compito di pastori nella Chiesa. Le 85 proposizioni dell'Auctorem fidei erano come un quadro comodo di riferimento: una sorta di catechesi papale e cattolica proposta in termini essenziali e rispondente pienamente alle urgenze dei tempi nuovi.
L'autore sintetizza in questo volume i suoi studi di specialista, proponendo una valutazione positiva afferta dalla teologia cattolica sulle religioni non cristiane.
Il volume di Blockle rappresenta un tentativo di affrontare i temi fondamentali di un'etica teologica in prospettiva ecumenica.