Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Avvento e Natale per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico.
messaggi e attualità
“Si pretendeva una concessione che non poteva essere accordata” di Cristina Mantero
speciale medjugorje Quarant’anni con la Gospa
uomini e donne di fede
La splendida storia di Lello. Un ragazzo allegro di padre Marc Flichy
apparizioni
Così la Madonna è apparsa a Pontmain di Gelsomino Del Guercio
miracoli eucaristici
Miracoli eucaristici del Belgio
mistici
Madre Yvonne-Aimée de Malestroit di don Marcello Stanzione
aldilà
Visioni di santi e beati
angeli
San Ruggero il santo protetto dagli angeli di Michele Pio Cardone
MESSAGGI
La vostra vittoria è nel Signore / Siate onesti con voi stessi / Il Cielo piange con me / Scacciate dal vostro cuore ogni amarezza / Vi metto tutti nel mio Cuore / Posso ottenere tutto dal Cuore di Dio / Il giorno e l’ora appartengono a Me, Vostro Dio / Vedo le vostre croci / Continuerò a chiamare anime / Quanti di voi hanno sete d’amore / Vedo i vostri cuori / Restate con me sotto la croce
profezie
Suor Marie des Vallees vittima d’espiazione per il nostro tempo di A. B. Farìas
santi e soprannaturale
Il soprannaturale in san Giovanni Paolo II – terza parte di Giuseppe Portale
testimonianze
Trasformazione grazie ai video di Mamma Giulia (Naju)
testimonianze
Testimonianza inedita del dottor Gino de Blasi circa i segni della passione di Debora e sulle lacrimazioni delle immagini sacre – seconda parte a cura di Walter Salin
santuario dello scoglio
“Essere veri testimoni del suo Figlio Gesù Cristo” – Evangelizzazione di Fratel Cosimo di Teresa Peronace
approfondimenti
I sogni nell’Antico Testamento
l’angolo degli autori
VITAstrocche
Calendario, in lingua latina, per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore per l’anno liturgico 2021-2022.
È per tutte le sacrestie e per tutti coloro che seguono la liturgia ufficiale quotidianamente.
Perciò si dirige non soltanto ai sacerdoti ma anche alle suore e a tutti quei laici che seguono più da vicino la vita della Chiesa.
Introduzione
Editoriale
La vecchiaia, le età della vita e la liturgia (pag. 2)
Riccardo Barile
Studi
«Sono stato giovane e ora sono vecchio» Gli anziani nella Bibbia (pag. 5)
Claudio Doglio
Anziani, qui e oggi (pag. 10)
Carmine Arice
La spiritualità degli anziani (pag. 15)
Roberto Franchini
Testimoni e educatori della fede (pag. 20)
Giovanni Casarotto
Anziani a Messa (pag. 25)
Carlo Franco
Formare i ministri della consolazione.
Accompagnamento e preghiera liturgica (pag. 30)
Davide Chirco
Quando un nonno muore.
I nipoti e le esequie dei nonni (pag. 35)
Franca Feliziani-Kannheiser, Marco Gallo
A mo’ di intervista
«I vostri anziani faranno sogni» (Gl 3,1) (pag. 40)
Luigi Bettazzi, Alberto Albertazzi
Schede
Papa Francesco: i nonni, polmoni d’umanità, alberi che continuano a portare frutto (pag. 45)
Marco Gallo
La festa dei nonni, corrimano invisibili della nostra vita (pag. 47)
Fiorenza Pestelli
Formazione
Ritualità della casa, ritualità della famiglia
2. Betel, casa di Dio (pag. 49)
Anna Morena Baldacci, Michele Roselli
L’espandersi disinteressato della vita
2. Cantare (pag. 55)
Ugo Patti
Corpo, spazio, rito
2. Immergere (pag. 61)
Luca Palazzi, Federico Manicardi
Asterischi
L’OGMR: l’efficacia pastorale (pag. 67)
Silvano Sirboni
Documenti
Il motu proprio «Spiritus Domini»
Una occasione o un riconoscimento tardivo? (pag. 70)
Selene Zorzi
Cronaca
La liturgia allo specchio della crisi sanitaria (pag. 73)
Institut Supérieur de Liturgie
Giuseppe, sposo di Maria, si presenta e si racconta con i suoi sentimenti, i desideri e tutto ciò che gli ha permesso di mettere in gioco la sua vita!
Per ogni domenica del Tempo di Avvento fino al Battesimo del Signore è illustrata la storia di Giuseppe con spunti di riflessione e proposte di gioco dedicate ai più piccoli.
“Per i genitori” è lo spazio in cui sono presenti suggerimenti utili e contenuti digitali sulla storia, per vivere insieme il cammino in famiglia.
Infine un calendario per il Tempo di Avvento, da collocare in casa in un luogo visibile, aiuta bambini e genitori a seguire le orme di Giuseppe e del suo cuore di padre, che con coraggio si alza e segue il figlio Gesù!
Quaderno
4099
INTERPRETARE LA REALTÀ
C’È QUANTO MAI BISOGNO DI PARTITI IN QUESTO MOMENTO STORICO
LA CELEBRAZIONE LITURGICA DELLA PASQUA NELLA CHIESA ANTICA
LA BIBBIA COME DONO CULTURALE
LO STATO DELL’ECONOMIA DOPO TRUMP E L’AGENDA DI BIDEN
IL FUTURO DELLA PARROCCHIA: LA CONVERSIONE PASTORALE AL VANGELO
L’EVANGELIO OLTRE LE "CIANCE"
XU GUANGQI. UN GRANDE CINESE CATTOLICO AL SERVIZIO DEL SUO POPOLO E DEL SUO PAESE
IN RICORDO DI P. GIANPAOLO SALVINI S.I. (1936-2021)
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4099
Work in progress è uno strumento pensato per accompagnare gli educatori-catechisti nella formazione personale e nel servizio educativo. Contiene approfondimenti sulla vita dei ragazzi, contributi per lasciarsi interpellare dalla Parola, spunti per crescere nella spiritualità e per riflettere sul servizio educativo. Il testo presenta infine un approfondimento sul tema del giornalismo, che caratterizza la proposta formativa dell’Acr per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni.
RIPAGARE IL DEBITO ECOLOGICO
INCERTEZZA
LA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO
L’INADDOLCIBILE ULISSE DI NIKOS KAZANTZAKIS
I DANNI TEOLOGICI E ANTROPOLOGICI DEL DEGRADO AMBIENTALE
RUSSIA CONSERVATRICE
SFIDE CONTEMPORANEE DEL CATTOLICESIMO GLOBALE
IL CARDINALE EDUARDO PIRONIO (1920-98)
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4101
Il testo, seguendo l'Anno liturgico dal 28 novembre 2021 al 20 novembre 2022, accompagna la vita spirituale di domenica in domenica e di festa in festa attraverso il Vangelo, un commento e una preghiera. Promosso dall’Azione cattolica italiana e frutto della collaborazione con numerose associazioni laicali, il libro esalta la centralità della Parola affinché divenga il fulcro dell'esperienza e della testimonianza cristiana. Il segnalibro contenuto all’interno del libro ne suggerisce un metodo di utilizzo.
Sommario
Editoriale
Non perdere mai la calma di Roberto de Mattei 2
Attualità, politica e società
Il principio del duplice effetto di Tommaso Scandroglio 4
C’era una volta l’America… di Maurizio Ragazzi 8
Biden e l’eredità di Trump di Massimo de Leonardis 11
America, tra brogli e derive – Intervista a Mauro della Porta Raffo di Mauro Faverzani 15
Lo shopping mondiale della Cina di Riccardo Pedrizzi 18
Notizie
Polonia: malformazioni del feto, aborto vietato di Corrispondenza Romana 21
Libertà religiosa – Sotto attacco nel mondo di Corrispondenza Romana 21
Islam-Francia – Accordo “di carta“… di Corrispondenza Romana 21
Cina/1 – sui social i cattolici sono i nuovi “untori“ di Corrispondenza Romana 22
Cina/2 – Nuova “stretta“ sui cattolici di Corrispondenza Romana 22
Dossier
La genealogia del PCI di Roberto de Mattei 24
Il fine “escatologico” del PCI di Giovanni Formicola 28
Togliatti e i cattolici di Augusto Del Noce 33
La “morte rossa” italiana di Dario Fertilio 37
Un grido dalla Lituania di don Roberto Pukenis 42
Arte e Cultura
Girl di Francesca Bonadonna 48
Fede, Morale e Teologia
Il cuore della Santa Liturgia di card. Raymond Leo Burke 50
La “Misericordia” di Firenze di Pucci Cipriani ed Ascanio Ruschi 54
Storia
Galla Placidia di Cristina Siccardi 59
I mausolei: da Ravenna a Roma di Sara Magister 62
Tesori d'Italia
Carovigno, terra mariana di Cinzia Notaro 66
La “Nzegna” di Cinzia Notaro 70
La Pala del Corpus Domini di Sara Magister 74
Recensioni
Casa Savoia e la Chiesa-Una grande millenaria storia europea di Dario Pasero 77
Il costo umano del comunismo di Redazione 78
Ordine e disordine sociali. Lo sviluppo umano integrale dai liberal all’opzione Benedetto di Redazione 78
Il comunismo. La sua natura, i suoi fini, i suoi mezzi di Redazione 79
Il Partito Comunista Italiano. Le origini e gli artefici. Nel centesimo anniversario della sua nascita di Redazione 79
Lettere
La devozione mariana 80
Agenda
Corsa della Torta 81
Festa patronale di San Benedetto 81
S’incontru 81