Agostino accompagna i piccoli e le loro famiglie sulle tracce di Gesù risorto, partendo dal sepolcro vuoto con l'aiuto del vangelo domenicale. Attraverso un fumetto operativo, degli adesivi da attaccare e una piccola attività da vivere in famiglia, l’indagine arriva al giorno di Pasqua dove la luce sfolgorante del Risorto rende tutto più chiaro!
Inoltre di settimana in settimana è proposto un semplice laboratorio per costruire una valigetta in cui rac­cogliere tutti gli indizi di questo cammino speciale.
Insieme ad Agostino, un reporter alla ricerca di notizie sulla persona e sulla storia di Gesù, i bambini svolgono un’inchiesta a partire dal mistero del sepolcro vuoto e, attraverso l’utilizzo di diverse fonti, conoscono la Parola. Ogni giorno riflessioni, immagini, canzoni e figure di santi amici aiutano il ritmo della preghiera quotidiana.
Il sussidio offre anche le istruzioni per svolgere un laboratorio creativo, che accompagnerà i bambini nella costruzione di un oggetto da veri reporter!
Con il reporter Agostino i ragazzi avviano un’inchiesta speciale sulle tracce di Gesù risorto, partendo dal sepolcro vuoto: attraverso le fonti, la Parola, i testimoni e le opere d’arte si mettono alla ricerca di Gesù il Nazareno. Ogni domenica è presente anche un piccolo impegno concreto nella sezione “Adesso tocca a te!” per vivere la ricerca in prima persona sulla scia della riflessione evangelica.
Infine, attraverso il laboratorio creativo, i ragazzi potranno costruire un taccuino utile ad accompagnare l’inchiesta, uno strumento da veri reporter!
Editoriale
La sublime missione di san Giuseppe
di Roberto de Mattei
2
Attualità, politica e società
La Cina è un pericolo – Intervista al dott. John Lenczowski
di Maddalena della Somaglia
4
Il dott. Steven Mosher su aborto, BLM e Covid «Difendere sempre la verità»
di Chiara Chiessi
9
Notizie
Panteismo: Living Chapel e giardini Laudato si’
di Corrispondenza Romana
13
LGBT: Bagni e spogliatoi in comune coi trasgender
di Corrispondenza Romana
13
Finlandia: Ex-ministro cita la Bibbia, a processo
di Corrispondenza Romana
13
Australia: Lo Stato vuol decidere per cosa pregare
di Corrispondenza Romana
14
Bruxelles: Sentenza pro-life polacca condannata dalla UE
di Corrispondenza Romana
14
Dossier
Il vero messaggio cristiano
di Roberto de Mattei
16
L’eco delle catacombe
di Roberto de Mattei
20
Per ritrovare la Fede
di mons. Marco Agostini
24
Catacombe e liturgia
di mons. Stefan Heid
29
L’arte delle catacombe
di Prof. Fabrizio Bisconti
33
Nelle catacombe, la letizia
di Marie Perrin
38
Arte e Cultura
His Msdonna
di Francesca Bonadonna
42
Fuga in Egitto
di Sara Magister
72
Santa Cecilia
di Benedetta de Vito
75
Storia
I santi martiri della Legione Tebea
di Dario Pasero
44
Fede, Morale e Teologia
Con sant’Agata, “schiavi” di Cristo
di card. Raymond Leo Burke
49
La Presentazione di Gesù al Tempio
di don Marino Neri
54
Tesori d'Italia
Maremma, terra selvaggia e ricca di storia
di Lorenzo Benedetti
59
Luoghi di sosta e di contemplazione
di Antonio Lambertini
68
Senza categoria
La vera spada nella roccia
di Lorenzo Benedetti
63
Recensioni
Le due Rome. Questioni e avvenimenti a centocinquanta anni dalla breccia di Porta Pia
di Elena Bianchini Braglia
77
Il Prato Alto: Alba, Tempesta, Speranza
di Redazione
78
“Gesù, pensaci tu”. Vita, opere, scritti e eredità spirituale di don Dolindo Ruotolo nel ricordo della nipote
di Redazione
78
Storia delle Crociate. Vol. 1: Dalle origini alla quinta Crociata (300-1203)
di Redazione
79
Una difesa della vita senza compromessi. Per minare l’ideologia pro morte dalle fondamenta
di Redazione
79
Lettere
Con la magia non si scherza
80
Agenda
Carnevale dell’Acquasanta
81
Festa patronale di San Biagio
81
Carnevale cavalleresco di Barletta
81
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
6 In bacheca
7 Di vedetta Gianpaolo Barra - Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Mondo Benedetta Frigerio
10 Trovare un senso a questa storia AA. VV. Abstract
18 Alessandro D’Avenia: «Il Verbo si è fatto carne, non fibra ottica» Valerio Pece Abstract
22 Pro life censurati Raffaella Frullone
24 Milioni di bimbi uccisi ogni anno Giulia Tanel
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
41 Eugenio Corti, una vita contro «i bolscevichi» Paola Scaglione Abstract
44 Dionigi e i misteri dell'Aeropago Claudio Valisi
46 Scheffczyk, teologo rompighiaccio Luisella Scrosati
49 Donne, allenare il corpo e nutrire l’anima Benedetta Frigerio Abstract
52 Matita Blu Giorgio Gandola
53 Parole proibite - Fede Andrea Zambrano
54 Filosofando - Speranza, energia attiva protesa verso un bene Giacomo Samek Lodovici
56 La riscoperta del sacro - La Messa, nuova creazione Andrea Zambrano
57 Un vescovo risponde Francesco Cavina
58 Miracoli Saverio Gaeta
61 Schermi Paolo Braga
52 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Ci piace & non ci piace
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
2/16 GENNAIO 2021
QUADERNO
4093
VERSO UNA CHIESA SINODALE
«DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE»
LA FORZA DELL’AUTENTICITÀ
L’ETIOPIA E IL CONFLITTO NEL TIGRAI
OLTRE L’APOCALISSE
IL RAPPORTO MCCARRICK
«FRAGILE»
«LETTER TO YOU», DI BRUCE SPRINGSTEEN
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4093
Sussidio per la preghiera di ragazzi e giovani nel loro cammino verso la Pasqua. Per ogni giorno della Quaresima viene proposto: un testo della Scrittura in sintonia col Lezionario quaresimale (Anno B); una breve riflessione per attualizzare la Parola del Signore; una preghiera per illuminare le sfide quotidiane; un'immagine evocativa e simbolica.
L'Azione cattolica dei ragazzi propone per campi scuola, grest, gruppi dell'oratorio un'esperienza ben strutturata che accompagna i più piccoli a mettersi in cammino con Gesù. Guidati attraverso 7 tappe dal profeta Giona, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni scopriranno l'importanza di affidarsi al Signore e di vivere il cammino di discepoli-missionari nella propria quotidianità, tempo e luogo in cui Dio si fa presente e vicino. All'interno del sussidio, per ogni tappa, sono disponibili: uno schema per la preghiera (mattino e sera) e una celebrazione legata al percorso; attività differenziate per fasce d'età; un grande gioco che prende spunto dal brano evangelico che guida ogni giornata; alcuni semplici suggerimenti per una narrazione drammatizzata. Questo strumento si completa con il materiale disponibile online (schede per un laboratorio creativo, inno del campo, indicazioni per la costruzione della regola di vita personale).
"Con acqua viva” è la pubblicazione bimestrale che rende facile la recita della liturgia delle ore, la preghiera più importante dopo la santa Messa. Non ti dovrai più chiedere: Come faccio a orientarmi nella Liturgia delle ore? In quale settimana mi trovo? Come funziona nelle solennità e nelle feste? E nei tempi forti dove trovo gli inni e le antifone? Perché nel volume è tutto semplice, “lineare” e a portata di mano. Per ogni giorno sono riportate le lodi, l’ora sesta e i vespri. Nelle domeniche, solennità e feste c’è anche l’ufficio delle letture e, in fondo al libro, si trova la compieta per ogni giorno della settimana.
Ciò che rende questo testo unico e molto facile da utilizzare è il fatto che, per ogni momento di preghiera, si trovano tutte le parti che servono disposte in successione. Questo è particolarmente utile nelle domeniche, nelle memorie dei santi e in altre festività liturgiche, dove il testo ufficiale del Breviario “costringe” a continui, e spesso complicati, cambi di pagina.
- 145.000 voci, oltre 380.000 significati fra cui circa 1000 nuove parole e locuzioni o nuovi significati come acchiappaclic, animaloide, azzardopatia, blastare, cazzimma, comfort zone, distanziamento sociale, dojo, micromobilità, nanoplastica, paziente zero, pedonabile, pescetariano, revenge porn, terrapiattismo
- oltre 70.000 etimologie che accompagnano altrettanti lemmi
- 964 schede di sfumature di significato che analizzano altrettanti gruppi di parole e ne consigliano l’uso in base al contesto, come profumo – fragranza – aroma
- 136 definizioni d’autore: significati firmati da persone che oggi rappresentano l’eccellenza italiana nei rispettivi campi ci offrono punti di vista a volte sorprendenti
- 3126 parole da salvare, come obsoleto, ingente, diatriba, leccornia, ledere, perorare, preferibili ai loro sinonimi più comuni ma meno espressivi
- oltre 9300 sinonimi, 2000 contrari e 2500 analoghi
- oltre 5500 parole dell’italiano fondamentale
- oltre 12.000 citazioni letterarie di 133 autori, da Francesco d’Assisi a Dario Fo
- oltre 45.000 locuzioni e frasi idiomatiche
- indicazione di oltre 5000 reggenze (addetto a o addetto per?)
- 118 tavole di nomenclatura
- note grammaticali e sull’uso corretto delle parole
Il Messalino per cuori giovani, una proposta nuova per donare la cordialità della Parola di Dio a giovani ed adolescenti.