IL LIBRO AFFRONTA IL FATICOSO PERCORSO TERAPEUTICO CHE PAZIENTE E PSICOTERAPEUTA SI TROVANO A SPERIMENTARE PER SANARE LE ANSIE NASCOSTE CHE CONDUCONO L INDIVIDUO A FAR USO SMODATO DI CIBO, O ALLA RINUNCIA, PER PLACARE LE SUE ANGOSCE. In questi anni i disturbi alimentari hanno assunto dimensioni di vasta risonanza: bambini, adolescenti e adulti spesso rivelano un desiderio smodato di cibo, un rapporto insano con la fame che sfocia in una relazione altrettanto deviata con se stessi. Il corpo perfetto, scultoreo, tanto idolatrato dalla societa dei consumi, e`una base da esporre per essere accettati, per salire le scale del successo. Diventa un obiettivo osessionante per alcuni adolescenti, che ingabbia ogni progettualita, ancorandola al controllo continuo che esercitano sul proprio corpo. L'obie ttivo e`quello di cogliere il rapporto tra evoluzione psichica e disturbi alimentari, rilevando cosi`anche il sistema di relazioni familiari in cui l'individuo si sviluppa. Ci so no situazioni in cui la fame agisce" sotto la spinta inarrestabile, non viene sedata dall assorbimento normale del cibo, perche`il suo bisogno imperioso non risponde alle caratteristiche dell appetito. Sempre, nell obesita come nella bulimia e nell anoressia, si riscontra una dinamica psicologica che gioca un suo ruolo ben preciso, che la pratica clinica ci permette di cogliere rispetto all assunzione di cibo, e naturalmente a quella che h la realta biologica del soggetto. "
UN LIBRO CHE ANALIZZA IL MONDO FEMMINILE E COME LA FEMMINILITA ARRIVA ALLE DONNE. Come arriva la femminilita alle donne? Attraverso l' arcaico (gia sessuato), attraverso il corpo a corpo con la madre, attraverso il femminile delle origini, i cui tormenti dovranno pensarsi incessantemente per assicurare l'identita al femminile. Questo attaccamento di base crea del legame omosessuale tra madre e figlia, amore e odio nello stesso respiro", violenza, rivalita, pure fascino per un'ali enazione che rende perenne un amore mortifero. Quando una donna analizza un'altra donna, come elaborare la ripetizione che si vive tra loro, come sciogliere le collusioni al femminile perche`si liberi la trasmissione di una femminilita portatrice di un'affermazione id entitaria e di pienezza sessuale? Perche`si verifich i questa felice congiuntura, le donne dovranno ricorrere al terzo, corpo dell'uomo e psic hismo maschile, liberazione indispensabile perche`si costruisca pienamente la femminilita."
La paideia (qui intesa nel senso totalizzante di formazione dell'uomo), attraverso la proposta dei valori autentici attinti dal Vangelo. Questo libro non vuole essere ne un trattato di pedagogia, ne una esegesi dei testi evangelici. La paideia viene qui intesa nel senso totalizzante di formazione dell'uomo, traendo ispirazione dalle geniali suggestioni di Jaeger sul mondo greco, ed estendendole, per l'antichita, al mondo biblico e, per la stroa post-ellenica, al mondo che ha ascoltato, attraverso il Vangelo, l'insegnamento educativo" di Gesu di Nazareth. La paideia di cui qui si parla affonda le sue radici nel racconto della Genesi, che fa dell'uomo un collaboratore e un continuatore dell'opera del Creatore nel lungo processo di "abbellimento" dell'universo. Il capolavoro di questo opus ornatus dovra essere l'uomo, redento dalla colpa, reintegrato nella liberta interiore, trasumanato dalla grazia. In questa opera di dimensioni cosmiche il "maestro" ha un compito privilegiato: restaurare, secondo il disegno divino della creazione e, quindi, della redenzione in Cristo, non le cose inanimate, bensi l'uomo nel suo processo di formazione integrale. Attraverso la proposta dei valori autentici, attinti dal Vangelo, il maestro potra e dovra preparare, verbo e opere, i cittadini della Citta di Dio. "
Un sussidio di ampia divulgazione che presenta alcuni criteri di autoformazione psicologica e indica nella capacità di recuperare anche i fallimenti e i lati negativi della propria personalità la chiave di accesso all'autostima e rende più facile stabilire rapporti sani e costruttivi con gli altri. Un testo che va ad arricchire la collana Note di psicologia, una serie di strumenti adatti a tutti per una serena conoscenza di sé e degli altri.
Un orientamento etico globale del famoso teologo Hans Kung.
Un libro sull'ordinazione presbiteriale, sul sacerdozio.
L'Autore suggerisce di leggere questo sacramento come un'offerta di perdono, sanante e salvifica da parte di Dio. Nel colloquio con il confessore, la colpa può essere riscoperta come un'opportunità per guardare nelle profondità del cuore e per riconoscere la propria autenticità.
L'autore spiega il rito dell'unzione degli infermi, rito pieno di simboli di tenerezza, che puo donare guarigione e consolazione a chi e nella malattia. Il libro e utile per tutti coloro che si prendono cura dei malati in famiglia o in ospedale.
Entro alcuni anni il Servizio militare obbligatorio verrà archiviato. Ai giovani, maschi e femmine, verrà data la possibilità di fare una delle tre scelte: o il Servizio civile, o il Servizio militare volontario o... starsene per i fatti propri. In questa lettera alcune proposte, anche provocatorie, sono formulate da un parlamentare, oggi responsabile di un progetto di educazione alla nonviolenza.
Dalla quarta di copertina:
Entro alcuni anni il Servizio militare obbligatorio verrà archiviato. Ai giovani, maschi e femmine, verrà data la possibilità di fare una delle tre scelte: o il Servizio civile, o il Servizio militare volontario o starsene per i fatti propri. Tu vuoi scegliere o lasci fare a tua mamma, agli amici del pub o al tempo che passa e che sceglie per te? Non imboscare la coscienza. C’è sempre la possibilità di prendere una decisione positiva per la pace anche nel nuovo Servizio civile che ti è proposto.
La pace ha bisogno di te. Gli adulti, gli anziani sono ancora troppo segnati dalle guerre che hanno fatto e le vedono ancora come inevitabili. Voi giovani avete qualche altra idea. Eccone alcune.
Le ‘provocazioni’ sono state stese dall’on. G. Salvoldi che, in Commissione difesa della Camera, a lungo si è occupato della legge sull’obiezione di coscienza, in particolare nella prospettiva della costituzione dei Caschi bianchi.
Il sussidio, che presenta una novena e una veglia per il Natale, e pensato in particolar modo oltre che per le parrocchie, per le comunita prive di sacerdote e per chi, anziano o ammalato, non puo che pregare che in casa.
Il Rosario e preghiera della famiglia; la famiglia che prega resta unita. A partire da queste convinzioni, l'autore ci consegna gustose pagine per capire e meditare il Rosario.
Una riflessione meditata sul significato di ciascun tempo liturgico e su come viverlo. Il percorso viene illustrato dall'Autore mediante le immagini profetiche del libro dell'Apocalisse, mostrando come i singoli periodi dell'anno liturgico siano imperniati sull'unico mistero pasquale di salvezza, che prende corpo anche nell'oggi della storia. Un sussidio stimolante per tutti i credenti che ambiscono a modellare la loro vita su questo itinerario nel tempo; per i pastori, gli operatori pastorali, i catechisti e gli educatori che vogliono sperimentare e far sperimentare l'anno liturgico con il giusto atteggiamento del cuore; per i gruppi e gli animatori liturgici che, mediante le celebrazioni che si snodano lungo il tempo, si impegnano a trasfigurare l'esistenza di ogni comunità cristiana in vita che sgorga dalla pasqua.