per la prima volta in italia viene tradotto il testo di g. Bardy, pubblicato in francia nel 1928 e che fino ad oggi e`stato un prezioso patrimonio degli addetti ai lavori.
Il fascino di queste vite e dovuto alla grandezza dei personaggi ritratti, alla forma letteraria e all'entusiasmo di Girolamo.
Celestino fu eletto papa il 10 settembre 422. Il volume raccoglie le lettere di Celestino pervenuteci e quelle a lui indirizzate.
Gaudenzio fu vescovo di Brescia tra il 390 e il 410, e un buon testimone della tradizione latina e mostra una buona conoscenza del pensiero orientale.
L'opera ha lo scopo di svelare e smascherare gli ambienti ostili alla vita monastica, intesa nella sua concretezza.
Commento ai Salmi sulla scia di sant'Agostino. Prospero e il discepolo che che si propone di trasmettere la visione del maestro adattandola alla capacita del lettore cristiano.
Traduzione e note di L. Carrozzi.
Introduzione di P. De Luis; traduzione di V. Tarulli; indici di F. Monteverde.