Anna ha finalmente coronato il suol sogno e si è iscritta ali Università di Redmond. Vivere lontano da Avonlea non è facile: per fortuna può contare su Gilbert, che con il passare del tempo diventa sempre più importante per lei. La loro storia sembra già scritta, ma la vita di Anna è una continua girandola di sorprese, dove nulla va mai come ci si aspetta. E se la persona giusta per lei non fosse Gilbert Blytke? Età di lettura: da 10 anni.
Il piccolo Mio ha sempre pensato di essere orfano perché vive con certi zii che non gli vogliono affatto bene. Poi un giorno riceve in dono una mela d'oro, trova un genio in una bottiglia di birra e in un battibaleno si ritrova in un magico Paese Lontano dove scopre che suo padre è nientedimeno che il Re. La tranquillità però non dura a lungo quando scopre di avere una missione da compiere, liberare il mondo dal male. Ma Mio ha coraggio e cuore: tutte le armi necessarie per affrontare la battaglia finale con il temibile Cavalier Kato. Età di lettura: da 9 anni.
Siamo in viaggio per risolvere un mistero legato a un pacco postale smarrito e a un'amicizia molto speciale... destinazione: Norvegia! Pronte a seguirci? Età di lettura: da 7 anni.
Proprio così! Pensaci: probabilmente sei bravissima a farti amici, oppure a scrivere storie originali, oppure ancora a risolvere indovinelli e quiz... Questo libro è per te, ti guiderà alla scoperta dei tuoi talenti e ti aiuterà ad allenarli con giochi e attività divertenti per diventare una ragazza davvero super! Età di lettura: da 8 anni.
Giulia ha capito che qualcosa tra mamma e papà è cambiato, ma non sa bene cosa, fino a quando la parola separazione non irrompe nella sua vita portando con sé tante domande e paure. Giulia entra in un vortice di emozioni faticose, ma imparerà a dare un nome a ciò che prova e a trovare modi nuovi per comunicarlo ai genitori; la difficoltà che sembrava schiacciarla, con il tempo è compresa e superata. Attraverso le pagine di diario e i focus, la protagonista vuole condividere con altri lettori non solo la sua esperienza, ma anche le piccole e grandi strategie messe in atto per superare i momenti difficili, donando a chi vive la sua stessa situazione parole che aiutino a districarsi nel labirinto delle emozioni.
Oscar tiene un foglietto in tasca con la lista delle dieci cose che gli fanno più paura. La classifica cambia mano a mano che cresce e vive le sue avventure insieme all'amica Elga e agli altri abitanti dell'Oasi della Pace, un uolo selvatico della città di Tamaris. Un giorno i bambini decidono di accettare la sfida dell'Operazione Oasi, una missione importante che li porta a esplorare intorno e scoprire storie vere e preziose. Ma chi è l'ideatore misterioso dell'operazione? E quale bestia si nasconde in giardino?
Capita di rado di rendersi conto dell'ultima volta in cui si fa qualcosa. L'ultimo gelato dell'estate, l'ultimo abbraccio a un amico che poi muore o parte, l'ultima canzone che poi la serata finisce. Quando ancora vedeva le rondini volare in cielo a primavera, Filadelfia non sapeva che sarebbero state le ultime. Poi più niente. E neanche libellule, lumache, pesci nel fiume. Perché il mondo si era fatto grigio e sporco. Filadelfia ha sedici anni. Altissima, magra, cento soprannomi che le hanno rifilato i bulli della scuola, si è appena trasferita in una nuova città, in cerca di altri colori e di giorni meno difficili. Perché, nonostante tutto, ci prova a sognare più forte. È così che le ha insegnato suo nonno, che sa tante cose e sembra venuto, più che da un'altra epoca, da un altro pianeta. Lui, questo mondo in cui non ci si saluta più per risparmiare sulle parole e si ringhia davanti a una tastiera, non lo riconosce più. E non si dà pace per quegli alberi spogli e quel fiume logoro per gli scarichi della fabbrica di Ilvo, il principale imprenditore della zona. Il giorno in cui il nonno sparisce, tocca a Filadelfia mettersi alla sua ricerca. E si troverà a fare molto più di questo. Si batterà per salvare tutto ciò in cui crede, senza sapere se ce la farà, ma non avendo altra scelta che provarci. Una favola moderna che con ironia, dolcezza e un tocco di magia ci invita a non perdere la speranza di poter cambiare questo mondo malconcio.
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l'animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un'isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l'oceano, ha conosciuto l'immensa solitudine e l'immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare. Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l'idioma del mare.
Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...
Cometa, la fata che dava armonia allo splendente Regno di Stellaluce, è scomparsa! L'intero Mondo delle Stelle è in pericolo perché senza la sua guida le fate non possono più danzare e governare i delicati equilibri del cosmo. Le Tea Sisters e Will Mistery partiranno in missione per conto del principe Astro, sovrano del regno, alla ricerca di quattro Perle di Luce che permetteranno di trovare Cometa, liberarla da un malvagio incantesimo e riportarla infine al castello di Brillastella. Solo così l'armonia potrà tornare a regnare su tutti i pianeti, gli astri e le luminose stelle di questo splendente mondo incantato! Età di lettura: da 8 anni.
"Il congiuntivo è l'universo del dubbio, dell'attesa, del desiderio, della speranza, di tutte le possibilità. Che cosa sarebbe di noi, se non potessimo contare su ciò che non esiste?". A partire da questa constatazione Giovanna, già protagonista di "La Grammatica è una canzone dolce", esplora in questa nuova avventura l'arcipelago dei modi verbali. Età di lettura: da 10 anni.
Una storia semplice e accattivante per avvicinare i piccoli lettori al grande capolavoro della letteratura spagnola. Don Chisciotte è un eroe d'altri tempi, un uomo buono che crede nella giustizia e nei valori sacri della cavalleria, un uomo che lascia che la fantasia, attraverso la lettura, si impadronisca della sua vita e la trasformi in un'incredibile avventura.