Domenicano tedesco del XIV secolo, G. Taulero è, insieme a Suso, il più importante dei discepoli di Meister Eckhart, e soprattutto colui che salvò dalla condanna il pensiero del maestro, assicurandone la diffusione ben oltre la Germania.I sermoni di Taulero - qui presentati nella loro interezza a cura di M. Vannini - conobbero grande fortuna: furono tradotti in latino, più volte stampati, e influenzarono profondamente tutta la mistica cristiana dei secoli seguenti. In ambito non cristiano, Taulero fu posto da Schopenauer, accanto a Platone e Buddha, tra i più grandi maestri della spiritualità di tutti i tempi.
Una vita di Teresa di Lisieux (1873-1897), stesa da uno dei piu noti agiografi del nostro secolo.
2ª edizione febbraio 1997
Collana SPIRITUALITÀ MAESTRI - 2° SERIE
Formato 13 x 20 cm
Numero pagine 392
Un monaco e due dei massimi teologi ortodossi di questo secolo ci guidano alla comprensione di uno dei carismi più preziosi nella vita cristiana: la paternità spirituale. Attraverso le figure degli starcy del monastero di Optino, capaci di guidare verso Dio semplici contadini come raffinatissimi intellettuali, emerge il ruolo insostituibile dell'autentico amico di Dio e degli uomini: un cristiano docile allo Spirito e perciò capace di aprire la via verso il Signore, di destare domande sul Veniente, di scomparire per lasciare che Cristo regni.
In queste pagine Teresa tratteggia con vigore immagini semplici e toccanti sul suo colloquio con Dio, e altre, in cui dice il suo pensiero sulle guerre di religione e sulla lacerazione della cristianita.
Un'opera che ha una notevole importanza dal punto di vista dottrinale e storico.
Teodoreto e una delle piu nobili figure nelle lotte intellettuali della Chiesa orientale" (Grillmeier). "
L'opera fu composta dal vescovo di Riez probabilmente intorno al 471.
Libello apologetico in 48 capitoli composto da Eusebio, con stile ironico e incisivo, intorno al 312.
Per Eucherio, vissuto tra il IV e il V secolo, il deserto e il luogo della philosophia e della libertas, dell'incontro con Dio e dell'inizio della beatitudine.